Gnetum gnemon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 41:
===Fiore===
La specie è [[Dioico|dioica]], cioè con gli organi riproduttivi femminili e maschili che si trovano su due piante distinte. Però, in qualità di specie appartenente alle [[gimnosperme]] non ha fiori ma [[Strobilo|strobili]]. Lo strobilo maschile è lungo circa 3-5 cm ed è accompagnato da molte coppie di [[brattee]] a forma di coppa disposte in vortici. Lo strobilo femminile è tra i 10 e i 60 cm di lunghezza. Anch'esso è accompagnato da una serie di [[brattee]] che formano 5-6 spirali che contengono 5-7 [[Ovulo (gamete)|ovuli]] l'una.
[[File:Melinjo.jpg|thumb|i falsi frutti di ''Gnetum'' ]]
 
==="Frutti"===
Riga 56:
Questa pianta è nativa dei paesi del sud-est asiatico e della [[Melanesia]]. È diffusa in [[Assam]], [[Cambogia]], [[Vietnam]], [[Thailandia]], [[Malaysia]], e nelle [[isole Figi]], [[Papua Nuova Guinea]], [[Isole Salomone|Salomone]], e [[Vanuatu]].
===Areale attuale===
La Gnetum''G. gnemon'' è stata esportata anche nelle isole di [[Sumatra]] e di [[Giava]] e si pensava anche nelle [[isole Caroline]] della [[Micronesia]], solo che alcuni studi hanno affermato che si trattava di un'affermazione errata, infatti questa [[Plantæ|pianta]] non vive in nessun' isola della Micronesia quindi, è più probabile che ci sia stato un errore di identificazione.
===Habitat===
È nativa delle [[Foresta tropicale|foreste tropicali]] montane umide e asciutte che si trovano fino ai 1.700 [[Metro|m]] di altezza. Si trova comunemente anche vicino a [[Fiume|fiumi]] e [[Torrente|torrenti]] in ecosistemi sia naturali che coltivati.
Riga 62:
==Tassonomia==
===Varietà===
Ci sono diverse [[varietà (biologia)|varietà]] di ''Gnetum gnemon'' che si differenziano dal tipico modulo ad [[albero]] (var. gnemon) e dal modulo [[arbusto|arbustivo]] (var. brunonianum, griffithii e tenerum). La più famosa variante è ''Gnetum gnemon gnemon'' che è la varietà comunemente coltivata che si caratterizza per la sua forma ad albero e dai frutti di grandi dimensioni.
 
===Specie simili===
[[File:Gnetum gnemon BotGardBln1105A.jpg|thumb|''Gnetum gnemon'']]
Questa pianta è molto simile allaal ''[[Gnetum costatum]]''. Con essa si differenziano solo grazie alle forme dei frutti e delle foglie che sono diverse.
 
==Usi==