Crisalide AzioneTrans: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
m rimossa Categoria:Trans*; aggiunta Categoria:Trans usando HotCat |
||
(43 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare|argomento=LGBT|commento="come probabilmente avverrà", ma è già avvenuto}}
[[
'''Crisalide AzioneTrans''' [[ONLUS]] è un'associazione [[cultura|culturale]] e di [[volontariato]] fondata nel [[1999]], attualmente una delle due più importanti associazioni trans in Italia. Si occupa di diverse tematiche legate al [[transessualismo]], tra cui<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/approfondimenti.html | titolo = Gli approfondimenti (ex editoriali) | editore = crisalide-azionetrans.it | data = 20 maggio 2007 | accesso = 27 giugno 2007}}; inoltre: {{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/ass_naz2006_documentocongressuale.html | titolo = Documento congressuale di Mirella Izzo, presidente nazionale uscente | editore = crisalide-azionetrans.it | data = 7 maggio 2006 | accesso = 27 giugno 2007}} </ref>: informare sulla realtà del transessualismo, sfatando vari miti (come ad esempio quello secondo cui le trans (MtF) sarebbero tutte o in maggior parte prostitute) insieme ai [[pregiudizio|pregiudizi]] sociali e alle [[discriminazione|discriminazioni]], che causano pesanti ripercussioni anche nel mondo del lavoro per chi è trans; cooperazione coi movimenti [[gay]] e [[lesbismo|lesbico]] e accettazione della diversità [[transgender]]; collaborazione fra [[MtF]] e [[FtM]]; creazione di gruppi di auto aiuto; presa di coscienza da parte della società riguardo alla [[transfobia]], [[genderismo]] ed [[eterosessismo]]; battaglie per leggi che tutelino le persone trans e per la parità di diritti e altro ancora. Crisalide AzioneTrans è l'unica associazione trans italiana a pubblicare e ad ispirarsi ad un [[manifesto (programma)|manifesto]]: il suo manifesto fissa questi e altri princìpi.▼
'''Crisalide AzioneTrans''' [[ONLUS]] era un'associazione [[cultura]]le e di [[volontariato]] fondata nel [[1999]].
== Organizzazione ==
▲
Crisalide Azione Trans si è sciolta il 1º dicembre [[2009]].
[[Monica Romano]] è stata presidente nazionale di Crisalide Azione Trans dal [[2007]]. Il direttivo nazionale comprendeva inoltre una vicepresidenza e quattro consiglieri. Infine, al direttivo si aggiungevano (a titolo onorifico) i soci fondatori: [[Mirella Izzo]] (socia fondatrice ed ex presidente, poi presidente onoraria) e Matteo Manetti (socio fondatore ed ex vicepresidente)<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/contatti.html#direttivo | titolo = Direttivo nazionale | editore = crisalide-azionetrans.it | data = 9 giugno 2007 | accesso = 27 giugno 2007}}</ref>. Attualmente (giugno 2007) la carica di vicepresidente è stata coperta da [[Mirella Izzo]].
== Attività ==
=== Supporto alle persone transgender ===
Fra gli obiettivi dell'associazione
{{
▲Fra gli obiettivi dell'associazione c'è quello di far uscire le persone transgender dall'isolamento sociale.
▲{{quote|La popolazione transessuale è considerata in tutto il mondo una tra le più esposte al suicidio causato da emarginazione sociale e discriminazione, che si esprime in modo variamente profondo nelle diverse culture e società. Suicidi stimolati da pressioni psicologiche esterne talvolta troppo forti da essere sopportate}}
Nel supporto al [[transessuale#Il percorso di transizione|percorso di transizione]], Crisalide AzioneTrans
Oltre a questo,
=== Lo standard WPATH ===▼
Crisalide AzioneTrans si oppose ai protocolli terapeutici italiani dell'[[ONIG]]
Nel congresso persone transessuali Transgender Intersessuate del 09-10-11 aprile 2010 tenutosi a Livorno è stata
presentata e votata una mozione in cui è stato scelto WPATH in opposizione a ONIG.
Wpath si occupa di redigere i protocolli diagnostici e di follow up delle persone in transizione a livello internazionale.
▲=== Lo standard WPATH ===
Si differenzia dai protocolli italici per maggiore rispetto dell'autodeterminazione e dell'individualità del paziente transgender.
=== Cultura ===▼
Tale mozione è rimasta inascoltata per anni.
* Ha importato in Italia il Transgender Day of Remembrance, di cui ora è referente. Questo ha convinto nel [[2004]] anche [[Leslie Feinberg]] a venire in Italia e ad interessarsi attivamente della situazione italiana<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/fotogallery_Feinberg_mi.html | titolo = Leslie Feinberg a Milano | data = 2 giugno 2004 | editore = crisalide-azionetrans.it | accesso = 27 giugno 2007}} - e {{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/Feinberg_feedback.html | titolo = Leslie Feinberg in Italia: i commenti delle persone che hanno partecipato alle conferenze di leslie feinberg a Milano e Firenze | data = 3 giugno 2004 | editore = crisalide-azionetrans.it | accesso = 27 giugno 2007}} - inoltre: {{cita web | url = http://www.transgenderwarrior.org/writings/mbpitalian.htm | titolo = Il tour italiano dell’attivista lesbica e transgender Leslie Feinberg | autore = Minnie Bruce Pratt | editore = transgenderwarrior.org | data = 1 luglio 2004 | accesso = 27 giugno 2007}}</ref>.▼
* Ha prodotto “The New One Man Show”, opera teatrale di [[Davide Tolu]]<ref>{{cita web | url = http://ftminfoline.tripod.com/1newmanshow.htm | titolo = One New Man Show, atto unico per solo uomo nuovo | editore = Coordinamento Nazionale Trans FTM | accesso = 27 giugno 2007}}</ref>. Lo spettacolo è stato la prima opera teatrale totalmente transgender.▼
▲=== Cultura ===
* Nel [[2004]] ha fatto parte delle associazioni di “Genova 2004, Capitale europea della cultura”<ref>{{cita web | url = http://www.genova-2004.it/default.asp?id=1270&lingua=ita | titolo = Dal conflitto interiore al conflitto con la società | editore = Genova 2004, capitale europea della cultura | accesso = 27 giugno 2007}}</ref>▼
▲* Ha importato in Italia il Transgender Day of Remembrance, di cui ora è referente. Questo ha convinto nel [[2004]] anche [[Leslie Feinberg]] a venire in Italia e ad interessarsi attivamente della situazione italiana<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/fotogallery_Feinberg_mi.html | titolo = Leslie Feinberg a Milano | data = 2 giugno 2004 | editore = crisalide-azionetrans.it | accesso = 27 giugno 2007 }} - e {{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/Feinberg_feedback.html | titolo = Leslie Feinberg in Italia: i commenti delle persone che hanno partecipato alle conferenze di leslie feinberg a Milano e Firenze | data = 3 giugno 2004 | editore = crisalide-azionetrans.it | accesso = 27 giugno 2007 }} - inoltre: {{cita web | url = http://www.transgenderwarrior.org/writings/mbpitalian.htm | titolo = Il tour italiano dell’attivista lesbica e transgender Leslie Feinberg | autore = Minnie Bruce Pratt | editore = transgenderwarrior.org | data = 1º luglio 2004 | accesso = 27 giugno 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070514235522/http://www.transgenderwarrior.org/writings/mbpitalian.htm | dataarchivio = 14 maggio 2007 | urlmorto = sì }}</ref>.
▲* Ha prodotto “The New One Man Show”, opera teatrale di [[Davide Tolu]]<ref>{{cita web | url = http://ftminfoline.tripod.com/1newmanshow.htm | titolo = One New Man Show, atto unico per solo uomo nuovo | editore = Coordinamento Nazionale Trans FTM | accesso = 27 giugno 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080123234152/http://ftminfoline.tripod.com/1newmanshow.htm | dataarchivio = 23 gennaio 2008 }}</ref>. Lo spettacolo è stato la prima opera teatrale totalmente transgender.
▲* Nel [[2004]] ha fatto parte delle associazioni di “Genova 2004, Capitale europea della cultura”<ref>{{cita web | url = http://www.genova-2004.it/default.asp?id=1270&lingua=ita | titolo = Dal conflitto interiore al conflitto con la società | editore = Genova 2004, capitale europea della cultura | accesso = 27 giugno 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070819164704/http://www.genova-2004.it/default.asp?id=1270&lingua=ITA | dataarchivio = 19 agosto 2007 }}</ref>
* Nel [[2006]] ha prodotto insieme ad ALA Milano il film documentario ''Crisalidi'', vincitore di diversi premi.
* Nel [[2007]] ha avviato una collaborazione con le scuole, per informare sulla condizione di transgender e per favorire l'accettazione degli studenti transgender nelle scuole<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/Crisalide_scuole.html | titolo = Crisalide AzioneTrans nelle scuole | editore = Crisalide AzioneTrans | accesso = 7 luglio 2007}}</ref>
=== Politica e diritti ===
Oltre all'aspetto culturale e di supporto, l'associazione si è impegnata anche in ambito politico. In questo campo si discosta dalle altre associazioni, oltre che per la contestazione dei protocolli italiani ONIG e accettazione degli standard mondiali del WPATH e per inserimento dei gruppi AMA nei protocolli diagnostici, anche per la critica alla cosiddetta "[[piccola soluzione]]", in quanto più un palliativo che una soluzione reale<ref>{{cita web | url = http://www.mirellaizzo.it/piccolasoluzione_nograzie.html | titolo = Piccola Soluzione? No grazie! | autore = Mirella Izzo | data = 6 marzo 2006 | accesso = 27 giugno 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070809061649/http://www.mirellaizzo.it/piccolasoluzione_nograzie.html | dataarchivio = 9 agosto 2007 }}</ref>, ma comunque oggi accettata da tutte le associazioni trans. Infatti si vorrebbe piuttosto una modifica della legge 164, per avvicinarla alla legge inglese, che per il cambio di nome e l'indicativo di genere nei documenti di una persona transgender non considera obbligatorio l'intervento chirurgico sui genitali<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/com_stampa_leggezapatero_mitcrisalide.htm | titolo = Una richiesta all'Unione e al Polo: anche per l'Italia una legge sul cambio di genere sessuale come in Gran Bretagna e Spagna | data = 8 maggio 2005 | autore = Crisalide AzioneTrans e Movimento Identità
▲Oltre all'aspetto culturale e di supporto, l'associazione si è impegnata anche in ambito politico. In questo campo si discosta dalle altre associazioni, oltre che per la contestazione dei protocolli italiani ONIG e accettazione degli standard mondiali del WPATH e per inserimento dei gruppi AMA nei protocolli diagnostici, anche per la critica alla cosiddetta "[[piccola soluzione]]", in quanto più un palliativo che una soluzione reale<ref>{{cita web | url = http://www.mirellaizzo.it/piccolasoluzione_nograzie.html | titolo = Piccola Soluzione? No grazie! | autore = Mirella Izzo | data = 6 marzo 2006 | accesso = 27 giugno 2007}}</ref>, ma comunque oggi accettata da tutte le associazioni trans. Infatti si vorrebbe piuttosto una modifica della legge 164, per avvicinarla alla legge inglese, che per il cambio di nome e l'indicativo di genere nei documenti di una persona transgender non considera obbligatorio l'intervento chirurgico sui genitali<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/com_stampa_leggezapatero_mitcrisalide.htm | titolo = Una richiesta all'Unione e al Polo: anche per l'Italia una legge sul cambio di genere sessuale come in Gran Bretagna e Spagna | data = 8 maggio 2005 | autore = Crisalide AzioneTrans e Movimento Identità Transessuale | accesso = 27 giugno 2007}}</ref>
* Coopera al progetto EMDGS (European Managing Diversity Gold Standard) finanziato dall'[[Unione
* Ha pubblicato l'opuscolo ''Transessualismo e lavoro'', il primo documento italiano sui diritti delle persone transgender e transessuali in materia di lavoro e occupazione (in collaborazione con [[CGIL]] Nazionale (Settore Nuovi Diritti) e con Cersgosig/Informagay).
* Cooperazioni con la CGIL.
* Ha ottenuto la detassazione delle istanze di rettificazione sessuale in tribunale.
* Poiché i pregiudizi e discriminazioni verso le persone trans causano loro gravi problemi sul lavoro ([[mobbing]], licenziamenti, serie difficoltà d'assunzione) e di conseguenza alimentano anche il fenomeno della prostituzione transessuale, la regione [[Toscana]] ha avviato un primo progetto d'aiuto (recependo così per prima in Italia anche la sentenza della Suprema Corte Europea del 30 aprile 1996, che ha esteso alle persone trans l'applicazione la Direttiva Europea 76/207 sulle [[pari opportunità]] di trattamento fra uomini e donne<ref>{{cita web | url = http://met.provincia.fi.it/comunicati/comunicato.asp?id=38994 | titolo = Lotta alle discriminazioni | editore = Provincia di Firenze | accesso = 7 luglio 2007}}</ref>) basato su una carta prepagata da usarsi per la formazione sul lavoro<ref>{{cita web | url = http://www.primapagina.regione.toscana.it/index.php?codice=22236&sott_c=86 | titolo = Una «carta» anti mobbing | autore = Delia Vaccarello | editore = Regione Toscana}} e {{cita web | url = http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/cronaca/card-per-transessuali/card-per-transessuali/card-per-transessuali.html | titolo = Toscana, una card per i transessuali "Così li aiutiamo a trovare un lavoro" | autore = Simona Poli | editore = Repubblica.it | data = 1º giugno 2007 | accesso = 7 luglio 2007}}</ref>, che è stato seguito da Crisalide<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/com_stampa_toscana_31_05_07.html | titolo = Regione Toscana finanzia avviamento al lavoro per persone transgender | editore = Crisalide AzioneTrans | accesso = 7 luglio 2007}}</ref>.
Altre cause per cui si batte l'associazione:
Riga 50 ⟶ 53:
* leggi che proteggano la privacy anche durante il percorso di transizione,
* la gratuità delle procedure mediche e terapeutiche del percorso di transizione,
* la de-patologizzazione psichiatrica del transessualismo (come probabilmente
=== Mass media ===
Crisalide ha esteso la sua attività anche verso i [[mass media]]<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/archivio_audiovideo.html | titolo = Archivio audio-video e cartaceo Crisalide AzioneTrans | editore = crisalide-azionetrans.it | accesso = 27 giugno 2007}}</ref>.
* [[Televisione]] - Collaborazioni e Interviste TV su: [[Rai Uno]], [[Rai News 24]], [[
* [[Radio (mass media)|Radio]] - Conferenze, interviste e interventi radio su: [[Radio Radicale]], [[Radio Popolare]], [[NovaRadio Firenze]], [[Radio Sapienza]], [[Nuova Spazio Radio]]
* [[Stampa]] - Articoli su: [[
* Interviste su canali video in [[streaming]] su Internet: [[Teleblogo]]
=== In Internet ===
* Il sito di Crisalide conta oltre 600 pagine ed è il maggiore archivio di informazioni in italiano sul [[transessualismo]] reperibile in Internet.
* Crisalide ospita il [[forum (Internet)|forum]] più visitato d'Italia fra quelli dedicati alle persone trans e ai problemi legati alle loro vicende quotidiane.
== Storia ==▼
▲== Storia ==
* Crisalide nasce nel settembre [[1999]] come circolo di ArciTrans, per tanto inizialmente è conosciuta come Crisalide ArciTrans.
* Il
* Nel luglio [[2000]] è l'unica rappresentanza di ArciTrans visibile (con uno striscione) durante il corteo del Word Pride 2000 di Roma<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/editoriale11.htm | titolo = Editoriale del 12 gennaio 2001 - Tempo di bilanci | editore = Crisalide AzioneTrans | accesso = 7 luglio 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070927011532/http://www.crisalide-azionetrans.it/editoriale11.htm | dataarchivio = 27 settembre 2007 }}</ref>. Nello stesso anno partecipa e coopera a diverse conferenze, attività e altre manifestazioni; inizia i primi interventi in TV (RAI 2) e radio (Radio Radicale) e inizia a promuovere le prime petizioni. Stringe collaborazioni con altre associazioni e organismi, tra cui LILA e Anlaids e CIGL. A Genova, oltre alle associazioni LGBT locali, Crisalide AzioneTrans è promossa anche dalla Comunità di S. Benedetto al Porto di don Gallo.
* Nel novembre 2000, un emendamento alla finanziaria ideato da Crisalide (detassazione per le istanze di rettificazione sessuale) viene presentato e approvato in senato<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/editoriale10.htm | titolo = Editoriale del 7 novembre 2000 - Approvato un emendamento alla finanziaria a favore delle persone transessuali | editore = Crisalide AzioneTrans | accesso = 7 luglio 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070617010555/http://www.crisalide-azionetrans.it/editoriale10.htm | dataarchivio = 17 giugno 2007 }}</ref>.
* Il
* Nel [[2001]], in occasione del censimento [[ISTAT]], promuove un'iniziativa di protesta e [[disobbedienza civile]] insieme al [[Movimento Identità
* Nel
* Il
* Il
* Il
* Nel novembre [[2005]] è fra i partecipanti del ''First European TransGender Council on Civil and Political Rights'' (primo concilio europeo transgender sui diritti civili e politici) di [[Vienna]]<ref>{{cita web | url = http://tgeu.net/PubAr/Countries/CoSurv/i_Crisa_050709.php?chFr=2&link=/PubAr/Countries/CoSurv/i_Crisa_050709.php | titolo = Country: Italy; Group: Crisalide AzioneTrans - onlus | lingua =
* Dal [[2006]] (dichiarazioni di reddito del 2005) è un ente avente diritto al [[cinque per mille]].
Riga 87:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.azionetrans.it/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 29 marzo 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080314155046/http://www.azionetrans.it/ | dataarchivio = 14 marzo 2008 | urlmorto = sì }}
*
{{Portale|LGBT}}
[[Categoria:Associazioni LGBT in Italia]]
[[Categoria:
|