Heloderma horridum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo eu:Heloderma horridum
aggiungo anno
 
(35 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|rettili}}
{{Tassobox
| nome =Eloderma orrido
| immagine=[[File:Heloderma horridum.jpg|230px]]
| didascalia =
|statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=9864}}</ref>
|statocons=LC
|statocons=LC<ref>[http://www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/9864/0 Heloderma horridum (Beaded Lizard)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|statocons_versione=iucn3.1
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Line 48 ⟶ 47:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=Trachyderma horridum
|nomicomuni={{Citazione necessaria|Lucertola perlinata}}
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
LLa ''''elodermalucertola orridoperlinata messicana''' ('''''Heloderma horridum''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Arend Friedrich August Wiegmann|Wiegmann]]</span>|1829}}) è una grossa [[lucertola]] [[veleno]]sa che si trova principalmente in [[Messico]] e in [[Guatemala]]. Insieme al suo congenere, il '''mostro di Gila''' (''[[Heloderma suspectum]]''), è l'unica lucertola ad aver sviluppato un sistema per iniettareinoculare veleno, ed è stata considerata per lungo tempo stata considerata l'unica lucertola velenosa al mondo. Durante le ore diurne passa il tempo rifugiato in tana posta fra rocce e picchi. Si ciba di uova di uccelli o di piccoli rettili.
 
==Altri progettiDescrizione ==
Vive in ambienti aridi ed è lunga circa 60 cm di cui la metà spetta alla sola coda. La lucertola perlinata messicana è un animale notturno e crepuscolare, e trascorre le ore diurne più calde rifugiato in una tana posta fra rocce e picchi. Esce dalla tana solo per dare la caccia alle piccole prede di cui si nutre, soprattutto uova di uccelli o di piccoli rettili.<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Alessandro Minelli|titolo=Il grande dizionario illustrato degli animali|anno=1992|editore=Edizioni primavera|città=Firenze|p=150|ISBN=8809452445}}</ref>
{{interprogetto|wikispecies|commons=Category:Heloderma horridum}}
 
Possiede un veleno neurotossico simile a quello dei [[Crotalus|crotali]], il cui siero agisce sul [[sistema nervoso]], tuttavia il suo effetto non è generalmente letale per l'uomo.<ref name=":0" />
==Note==
 
== Conservazione ==
La narrativa sulla lucertola perlinata messicana è costellata di [[Mito|miti]] e [[Superstizione|superstizioni]] in gran parte della sua [[America centrale|area nativa]]. Si ritiene erroneamente che il suo morso sia più velenoso di quello di un [[Crotalus atrox|serpente a sonagli]], che possa produrre fulmini con la coda, o ancora che possa far abortire una donna incinta semplicemente guardandola. Come risultato, spesso i locali uccidono la lucertola a vista.<ref>{{Cita web|url=http://www.nature.org/wherewework/centralamerica/guatemala/features/index.html|titolo=The Nature Conservancy in Guatemala - Protecting the Guatemalan Beaded Lizard|sito=web.archive.org|data=2011-01-05|accesso=2021-05-23|dataarchivio=5 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110105154521/http://www.nature.org/wherewework/centralamerica/guatemala/features/index.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Portale|rettili}}
{{interprogetto|wikispecies|commons=Category:Heloderma horridum}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{SPortale|rettili}}
[[Categoria:Sauri]]
{{Link VdQ|en}}
{{Link VdQ|pl}}
 
[[Categoria:SauriHelodermatidae]]
[[ca:Heloderma horridum]]
[[Categoria:Taxa classificati da Arend Friedrich August Wiegmann]]
[[de:Skorpion-Krustenechse]]
[[en:Beaded lizard]]
[[es:Heloderma horridum]]
[[eu:Heloderma horridum]]
[[fi:Skorpionilisko]]
[[fr:Lézard perlé]]
[[ga:Laghairt shúilíneach]]
[[hu:Mexikói viperagyík]]
[[ja:メキシコドクトカゲ]]
[[ko:멕시코독도마뱀]]
[[nl:Mexicaanse korsthagedis]]
[[no:Vorteøgle]]
[[nv:Shádiʼááhdę́ę́ʼ tiníléí]]
[[pl:Heloderma meksykańska]]
[[pt:Lagarto-de-contas]]
[[ru:Мексиканский ядозуб]]
[[sr:Heloderma horridum]]
[[sv:Skorpiongiftödla]]
[[uk:Ескорпіон]]