Enzo Matteucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}} |
sfoltisco sezione |
||
(24 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Enzo Matteucci
|Immagine= Enzo Matteucci.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|portiere]])</small>
Line 13 ⟶ 10:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1948-1950|{{Bandiera|?}} Feris|? (-?)
|1950-1953|
|1952-1953|
|1953-1954|
|1954-1956 |
|1956-1960 |
|1960-1961 |
|1961-1966 |
|1966-1969 |
|1969-1970 |
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1972-1974|
|19??|
|19??|Brescia|
}}
|Aggiornato =
Line 40 ⟶ 39:
|GiornoMeseNascita = 5 ottobre
|AnnoNascita = 1933
|LuogoMorte = Ancona
|GiornoMeseMorte = 3 luglio
|AnnoMorte = 1992
|NoteMorte = <ref>Necrologi Italia</ref>
|Attività = allenatore di calcio▼
|Attività2 = calciatore▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|
}}
==Biografia==
È morto di [[Sclerosi laterale amiotrofica|SLA]] il 3 luglio
==Carriera==
[[Portiere (calcio)|Portiere]] di
[[File:Spal 1960-61.jpg|thumb|left|Matteucci (accosciato, al centro) nella SPAL del 1960-1961]]
Dopo due stagioni con i rossoblù passa all'
Matteucci quindi va alla
==Palmarès==
Line 77 ⟶ 75:
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Sandro Sabatini|titolo=Almanacco agenda Inter 2000|editore=Football Club Internazionale Milano|anno=1999|cid=Sabatini}}
==Voci correlate==
*[[
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Enciclopediadelcalcio|MatteucciEnzo}}
|