Colargo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti |
cat specifica |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
Colargo fu uno dei pochi demi ad avere le proprie [[Tesmoforie]]: è stata trovata un'iscrizione<ref>[[Inscriptiones Graecae|IG]] II² 1184.</ref> contenente le indicazioni per le ''archousai'', le donne che assistevano la sacerdotessa e le fornivano grano, olio, vino e denaro. Sempre dalla stessa iscrizione si evince che la sacerdotessa veniva pagata per i suoi servizi quattro dracme.
{{Chiarire|Il demo inoltre aveva un Pitione}} e un santuario circolare intitolato a [[Eracle]].<ref>[[Inscriptiones Graecae|IG]] II² 1248.</ref>
==Note==
Riga 36:
{{Tribù Acamantide}}
{{portale|antica Grecia}}
[[Categoria:Colargo| ]]
[[Categoria:Demi della trittia dell'asty della tribù Acamantide]]
|