EPYKS 1.0: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
 
(93 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|immagine =
|titolo = EPYKS 1.0
|titoloalfa = EPYKS 1.0
|artista = Eterea Post Bong Band
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 2009
|postdata =
|etichetta = [[Trovarobato]] / IndustriAlien
|genere = PostRock rocksperimentale
|genere2 = Elettronica
|genere3 = ClassicaPost rock
|genere4 = Noise
|registrato = [[Alessandria]] e [[Schio]], [[Veneto]]
|numero di tracce = 12
|durata = 33 min : 45 s
|precedente = [[La chiave del 20Cavalcata (album)|La chiave del20Cavalcata]]<br/>([[:Categoria:Album del 2007|2007]])
|anno precedente = 2009
|successivo = [[EPYKS 2.0 (album)|EPYKS 2.0]]<br/>([[:Categoria:Album del 2010|2010]])
|successivo = [[Bios (Eterea Post Bong Band)|Bios]]
|anno successivo = 2013
}}
'''''EPYKS 1.0''''' è un [[concept album]] composto dadegli [[Eterea Post Bong Band]], registrato e prodotto al Fiscerprais di Alessandria, masterizzato al Disc2Disc e pubblicato nel [[2009]] dalla [[Trovarobato]].
 
==Il disco==
''EPYKSSi 1.0''tratta èdi un ironico concept album incentrato sull'[[ICT]], cioè sulle nuove tecnologie di comunicazione, utilizzate nella creazione stessa dell'album ma anche vero e proprio soggetto/oggetto del disco. Il titolo è un lo speculare di [[Skype]] ma ne dipingedescrive anche lo spirito da colonna sonora che pervade il disco. Il suffisso ''epica'1.0''' sta ad indicare che èsi solorespira lanelle primadodici partetracce diche unlo doppio album. All'interno dell'album convivono elaborati omaggi a [[Bernard Herrmann]], [[Super Mario Bros]], [[Ennio Morricone]], [[Lewis Carroll]], [[Malcolm McLaren]]compongono.
 
Da molti elementi più o meno nascosti nella mezz'ora di musica e nelle grafiche del [[digipak]], si può intuire che l'intero lavoro è permeato da un'atmosfera molto giocosa. La prima traccia, un collage di suoni di telefonia, [[pc]] e voci, si chiama ''Inter Nos Explorers'', titolo che può essere preso come sintetica dichiarazione di intenti: esploratori dell'''inter nos'', cioè dei mezzi che ci permettono di connetterci, ma anche buffa storpiatura di [[Internet Explorer]], il noto [[browser]] [[Windows]]. Alla fine di ''Cavalcata pt.2'', la tipica interferenza dei cellulari rovina il momento saliente del brano, causando un litigio tra i musicisti. Durante ''i-Dozer'', seconda parte di ''Red Bulldozer'', il brano si interrompe per un attimo come se qualcuno avesse premuto stop in un vecchio stereo a cassetta, stratagemma utilizzato anche da [[Aphex Twin]] ma con intenti diversi.
 
In ''EPYKS 1.0'' si colgono elementi di ogni tipo: dalle reinterpretazioni delle colonne sonore di ''[[Psyco]]'' ed ''[[Alice nel Paese delle Meraviglie (film 1951)|Alice nel Paese delle Meraviglie]]'' a campioni di [[Super Mario Bros]] e [[Malcolm McLaren]]; ogni cosa viene rivista con un eclettismo cialtrone ma ragionato. Ci sono inoltre nuove versioni di alcuni pezzi del loro primo [[Extended play|EP]] autoprodotto "''The Post Bong Adventure''", come ''Sbaro'', ''Esu'' e ''Medrogolis'' (già colonna sonora di un [[videogioco]] sponsorizzato da [[Discovery Channel (Italia)|Discovery Channel]] e [[WWF]]<ref>[http://game.hunsa.com/flashgame/file/2120.swf Il videogioco con le musiche degli Eterea]</ref>).
 
==Le collaborazioni==
Per tenere fede all'idea di partenza, gli Eterea [[Post Bong Band]] si sono avvalsi di [[Skype]] e ditelefonia cellularimobile per la registrazione in presa diretta di featuring vocali, tra cui spiccano Diego D'Agata, bassista deglie cantante negli storici [[Splatterpink]], e ZonaMcnegli attuali Testadeporcu, attualmentee inZona, tour[[Master conof iCeremonies|mc]] di [[UochiSan TokiMarino]]. E'Ha inoltre ospitatocollaborato al disco Valerio Canè ([[Afterhours]], [[Mariposa (gruppo musicale)|Mariposa]]), suonatore del curioso strumento russo [[theremin]]. Nella versione video di ''Red Bulldozer'' si sentono inoltre gli [[scratch]] di Rico dei [[Uochi Toki]]<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=Lp3GC9C6m4s Il video di Red Bulldozer]</ref>.
 
==Tracce==
Riga 39 ⟶ 45:
# Medrogolis (città della gioia)
# Giga Tiger
==Rassegna stampa==
* [http://www.trovarobato.com/2008/band1.php?id=60]
 
==Note==
[[Categoria:album degli Eterea Post Bong Band]]
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.trovarobato.com/2008/band1.php?id=60|titolo=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100922161229/http://www.trovarobato.com/2008/band1.php?id=60|dataarchivio=22 settembre 2010}}
 
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:albumAlbum degli Eterea Post Bong Band]]