Navarino (Grecia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ordine |
||
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Abitanti = 5287
|Note abitanti =
Riga 26 ⟶ 23:
|Lingue =
|Codice postale = 240 01
|Codice statistico =
|Codice catastale =
Riga 38 ⟶ 33:
|Sito =
}}
'''Navarino''' ({{lang-el|Πύλος}}, ''Pylos'') è un ex comune della [[Grecia]] nella regione del [[Peloponneso]] di
È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa detta [[
È storicamente noto per essere stata teatro di due battaglie navali e di un assedio: la [[battaglia di Pylos]] ([[425 a.C.]]), durante la [[guerra del Peloponneso]], l'[[Assedio di Navarino (1572)|assedio di Navarino]], come parte della [[Guerra di Cipro]] e la [[battaglia di Navarino]] ([[1827]]), episodio della [[guerra d'indipendenza greca]].
==Geografia fisica==
[[File:Pylos Festung 380.jpg|thumb|left|La fortezza]]
Navarino è situata nella penisola della [[Messenia]] e dà il nome alla baia di Navarino, chiusa dall'isola di [[Sfacteria|Sfagia]] (Sfakteria).
Riga 53 ⟶ 48:
===Medioevo ed età moderna===
{{Vedi anche|Assedio di Navarino (1572)}}
Nel [[medioevo]] la città era chiamata ''Avarino'' (Αβαρίνος). Tale toponimo potrebbe derivare da una presenza di [[Avari]] oppure potrebbe avere una radice [[Slavi|slava]]. Divenuta possedimento della [[Repubblica di Venezia]], fu chiamata ''Navarino'' (con l'incorporazione per
Fu individuata per la prima volta come area del [[Palazzo di Nestore]] (in località Paleocastro, Navarino vecchio o Zonchio) nel 1829, dalla ''[[Expédition scientifique de Morée]]''.
Altri nomi storicamente riportati per la città e il suo castello sono ''Avarmus, Abarinus, Albarinos, Albaxinus, Avarinos, Coryphasium, Iverin, Nelea, Port de Jonc, Porto Giunco'' e ''Zunchio''.
Riga 61 ⟶ 59:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Messenia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Grecia}}
▲[[Categoria:Pylos-Nestoras]]
|