Plugin (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo sortkey " " per categoria principale (v. discussione) |
Annullata la modifica 128375263 di 151.37.142.103 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(45 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|software}}
{{F|software|maggio 2012}}
[[File:Mozilla plugins screenshot without subpixel rendering.png|thumb|[[Screenshot]] di plugin sul [[browser]] [[Mozilla]]]]
Il '''plugin''' (in italiano '''componente aggiuntivo''') in campo [[informatica|informatico]] è un [[Programma (informatica)|programma]] non autonomo che interagisce con un altro programma per ampliarne o estenderne le funzionalità originarie<ref>{{Cita web|url=https://www.rackone.it/glossario/plugin/|titolo=Plugin
== Descrizione ==
A seconda dei programmi e delle [[piattaforma (informatica)|piattaforme]] [[software]], i plugin vengono chiamati con sinonimi diversi:
* '''add-in'''<ref>Sebbene add-in sia sempre meno usato, è ancora talvolta impiegato da Microsoft.</ref>
* '''add-on'''<ref>Sebbene add-on andrebbe utilizzato soprattutto per unità di espansione hardware.</ref>
* '''estensione'''<ref>In questo caso il termine "estensione" potrebbe poi confondersi con la sigla che identifica i formati dei file.</ref> (ad
La capacità di un software di supportare i plugin è generalmente un'ottima caratteristica, perché rende possibile l'ampliamento e la personalizzazione delle sue funzioni da parte di terzi, in maniera
== Note ==
Line 21 ⟶ 19:
* [[Plugin (musica)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul|wikt=plug-in|wikt_etichetta=plug-in}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Estensioni software| ]]
|