Lexus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (28 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
{{Azienda
|nome = Lexus
|forma societaria =
|data fondazione = 1989
Riga 12 ⟶ 11:
|causa chiusura =
|nazione = JPN
|controllate =
|persone chiave =
Riga 26 ⟶ 24:
}}
{{nihongo|'''Lexus'''|[[Lingua giapponese|giapponese]]: レクサス,|Rekusasu}}
Il successo dei modelli Lexus, caratterizzati da sempre dalla riconosciuta qualità,
La prima vettura
Nel 2021, per la nona volta consecutiva in 10 anni, Lexus
== Storia ==
=== Le origini ===
[[File:Eiji toyoda.jpg|miniatura|sinistra|Eiji Toyoda - Fondatore di Lexus]]
Il progetto Lexus venne lanciato nel [[1983]] da Eiji Toyoda con un obiettivo completamente nuovo rispetto a quelli che erano stati i canoni tipici della produzione [[Toyota]]: creare automobili di alta gamma. Gli obiettivi erano molto ambiziosi
Il 2 gennaio [[1988]], dopo due anni di studio, il marchio Lexus venne presentato ufficialmente al Motor Show di [[Los Angeles]]. Nel maggio 1988
[[File:Lexus LS 400 UCF10 I.jpg|thumb|Lexus LS 400 del 1989]]
Nel [[1987]] venne avviata la fase produttiva e nel 1989 fu presentato il primo modello, la LS 400, che riscosse subito un enorme successo. La LS 400 fu equipaggiata con un potente e avanzato [[
Nel 1991 venne lanciata la coupé [[Lexus SC|SC]] e nel 1993 debuttò la berlina sportiva a trazione posteriore denominata [[Lexus GS|GS]]. Nel 1996 venne lanciata la [[Lexus LX]], il primo suv del brand giapponese, seguito due anni dopo dal primo suv medio al mondo: la [[Lexus RX]].
Nel 1998, dopo soli 9 anni dall'inizio della commercializzazione, diventa la prima casa automobilistica per vendite nel segmento premium di riferimento [[USA]].▼
▲Nel 1998, dopo soli 9 anni dall'inizio della commercializzazione,
=== Nuovo millennio ===
==== L'era
[[File:Lexus LFA Geneva Autosalon 2010.jpg|thumb|Lexus LFA]]
[[File:Lexus LFA (49944666536).jpg|thumb|Lexus LFA]]
Nel 2005
Nel corso degli anni, Lexus ha aggiunto alla propria gamma sportive ad alte prestazioni facendo esordire, nel 2007, la divisione sportiva marchiata "F" con modelli sviluppati sulla pista del leggendario circuito [[Circuito del Fuji|Fuji Speedway]].<br>
Nel 2013
Nel 2014
==== Lexus Electrified - 100% elettrico e idrogeno ====
[[File:Lexus LF-1 Limitless Concept front.jpg|miniatura|sinistra|Lexus LF-1 Limitless Concept]]
[[File:
Nel 2019, al salone cinese di Guangzhou, Lexus ha svelato il suo primo modello 100% elettrico: il crossover [[Lexus UX|UX300e]] alimentato da un motore elettrico da 150 kW e 300 Nm di coppia quasi istantanea.
Il 14 dicembre 2021, in occasione della conferenza
Nel 2022 viene presentata la Lexus RZ, nuovo suv compatto e 100% elettrico caratterizzato per essere la prima auto di serie al mondo ad avere un innovativo volante a cloche abbinato a un sistema steer-by-wire. Lo sterzo lavora elettronicamente grazie a una centralina che invia gli input di sterzata direttamente alle ruote. La cloche ruota a destra o a sinistra di soli 150° permettendo di fare qualunque manovra senza staccare mai le mani.
== Caratteristiche peculiari ==
=== Lavorazione artigianale ===
Fin dalla nascita del marchio i principali centri di produzione sono locati in Giappone, nelle regioni del [[Chūbu]] e del [[Kyūshū]]. Ogni singola vettura
Lexus impiega pregiati legni e realizzazioni del famoso mastro vetraio Kiriko, oltre a collaborare con Yamaha nell'utilizzo di un processo di incisione al laser per la realizzazione degli interni.<br>▼
▲Lexus impiega pregiati legni e realizzazioni del famoso mastro vetraio Kiriko, oltre a collaborare con Yamaha nell'utilizzo di un processo di incisione al laser per la realizzazione degli interni.
=== Motorizzazioni Lexus Full-Hybrid ===▼
I modelli Lexus utilizzano l'innovativa motorizzazione Full-Hybrid i cui elementi principali sono tre:▼
▲I modelli Lexus utilizzano l'innovativa motorizzazione
* un motore termico a benzina a [[ciclo Atkinson]] che permette minori consumi e minori emissioni di inquinanti (soprattutto [[NOx|NO<sub>x</sub>]] rispetto al diesel);
* motori elettrici che lavorano da soli o insieme al motore termico
* batteria ibrida ad alta capacità
I tre elementi interagiscono tra loro grazie
Il sistema gestisce autonomamente l’attivazione di tutti i motori, sia singolarmente che in collaborazione per migliorare efficienza e consumi, e permette di recuperare
== Modelli ==
=== In produzione ===
* [[Lexus CT]]▼
==== Berline ====
* [[Lexus ES]]▼
* [[Lexus IS]]
▲* [[Lexus ES]]
* [[Lexus LS]]
* [[Lexus LC]]▼
==== Coupé ====
* [[Lexus LM]]▼
* [[Lexus RC]]
▲* [[Lexus LC]]
==== Crossover ====
* [[Lexus LBX]]
* [[Lexus UX]]▼
* [[Lexus RZ]]▼
==== SUV ====
* [[Lexus NX]]
* [[Lexus RX]]
▲* [[Lexus UX]]
* [[Lexus GX]]
* [[Lexus LX]]
▲* [[Lexus RZ]]
==== Monovolume ====
▲* [[Lexus LM]]
=== Fuori produzione ===
▲* [[Lexus CT]]
* [[Lexus GS]]
* [[Lexus LFA]]▼
* [[Lexus HS]]
* [[Lexus SC]]
▲* [[Lexus LFA]]
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:
File:Lexus
File:Lexus IS-F
File:
File:2021 Lexus
File:
File:
File:
File:The frontview of Lexus
File:Salão do Automóvel 2018 (45913352761).jpg|Lexus LS del 2018
File:DSC06569-Lexus RC.jpg|Lexus RC del 2017
File:Lexus RC F"Performance package" (5BA-USC10-FCZRH) front.jpg|Lexus RC-F del 2023
File:Lexus RC F"Performance package" (5BA-USC10-FCZRH) rear.jpg|Lexus RC-F del 2023
File:Toyota Lexus RCF GT3 , Geneva 2014 (Ank Kumar) 03.jpg|Lexus RC-F GT3
File:Lexus RC F GT3 02.JPG|Lexus RC-F GT3
File:Lexus LC 500h SAO 2016 9316.jpg|Lexus LC del 2017
File:Lexus LC Convertible Concept Genf 2019 1Y7A5653.jpg|Lexus LC Convertible
File:Lexus LFA.jpg|Lexus LFA
File:Lexus
File:
File:Lexus LFA 1101.JPG|Motore della LFA
File:
File:Lexus
File:LEXUS NX350h AWD F-SPORT China(3).jpg|Lexus NX M.Y. 2022
File:2018 Lexus RX 300 Special Edition (36).jpg|Lexus RX M.Y. 2019
File:2019 Lexus LX 570 Sport 4x4 5.7 URJ201R (20190722).jpg|Lexus LX M.Y. 2019
File:Lexus LM II 001.jpg|Lexus LM
File:LEXUS LM 500h (AW10) China (4).jpg|Lexus LM
</gallery>
== Riconoscimenti ==
* Miglior brand secondo il sondaggio Driver Power 2019 della rivista inglese Auto Express.
* Premio "Reliability Award" 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 per l'affidabilità dalla rivista inglese What Car? (dall'istituzione del premio ha sempre ottenuto almeno il secondo posto).
* Primo posto nell'affidabilità generale secondo lo studio 2021 di J.D. Power (per la nona volta consecutiva in 10 anni).
* Primo posto nell'affidabilità generale secondo lo studio 2023 e 2024 di J.D. Power.
* Lexus vede premiata la LC 500 Cabriolet come miglior auto di lusso ai premi Women’s World Car of the Year 2021.
* Lexus NX si aggiudica nel 2023, per il secondo anno consecutivo, il premio "Auto Express New Car" nella categoria “Mid-size Premium SUV".
* Lexus è al primo posto tra i marchi premium per la soddisfazione dei clienti USA secondo l'American Customer Satisfaction Index (ACSI) Automobile Study 2022-2023.
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
[[File:Lexus Hoverboard mockup at IAA Frankfurt 2015 IMG 9297.jpg|thumb|Lexus hoverboard "Slide"]]
* Il nome Lexus è l'acronimo di ''L''uxury ''
* Il 5 agosto del 2015, Lexus ha creato il suo primo [[hoverboard]] chiamato “Slide”.
* I candidati a diventare
* Nel 2021 dalla partnership di Lexus e Camp Zero,
== Note ==
| |||