Jane's Addiction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Allmusic
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(42 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Jane's Addiction
|logo = Jane s Addiction logo1.png
|nazione = USA
|genere = Alternative rock
Riga 8:
|genere4 = Dance rock
|genere5 = Funk metal
|genere6 = Hard rock
|nota genere = <ref name="amg">{{allmusic|artist|p4595}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/artist/Jane%27s+Addiction|editore=[[Discogs]]|titolo=Jane's Addiction|lingua=en|accesso=2 gennaio 2012}}</ref>
|nota genere = <ref name="amg">{{allmusic|artist|p4595}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/artist/Jane%27s+Addiction|editore=[[Discogs]]|titolo=Jane's Addiction|lingua=en|accesso=2 gennaio 2012}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="amg"/>
|nota genere3 = <ref name="amg"/>
|nota genere4 = <ref name="amg"/>
|nota genere5 = <ref name="amg"/>
|nota genere6 = <ref name="amg"/>
|anno inizio attività = 1985
|anno fine attività = 1991
|note periodo attività = in pausa<ref name=autogenerato1>{{Cita web|url = httphttps://www.rollingstone.com/music/news/inside-perry-farrells-wild-vegas-edm-musical-sex-drugs-and-war-20140115|titolo = Inside Perry Farrell's Wild Vegas EDM Musical: Sex, Drugs and War|editore = [[Rolling Stone]]|data = 15 gennaio 2014|cognome = Browne|nome = David|accesso = 17 gennaio 2014|lingua = en|dataarchivio = 17 gennaio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140117185058/http://www.rollingstone.com/music/news/inside-perry-farrells-wild-vegas-edm-musical-sex-drugs-and-war-20140115|urlmorto = sì}}</ref>
|anno inizio attività 2 = 1997
|anno fine attività 2 = 1998
Line 21 ⟶ 23:
|anno fine attività 3 = 2004
|anno inizio attività 4 = 2008
|anno fine attività 4 = 20142024
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Jane's Addiction - Charlotte, NC - June 12, 2009.JPG
|didascalia = I Jane's Addiction nel giugno 2009 al Verizon Wireless Amphitheater di [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]] per il NIN/JA tour.
|numero totale album pubblicati = 11
|numero album studio = 4
|numero album live = 3
|numero raccolte = 4
}}
I '''Jane's Addiction''' sono stati un [[Gruppo musicale|gruppo]] [[alternative rock]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], formatosi a [[Los Angeles]] nel [[1985]] e riconosciuta come una delle più innovative e variegate formazioni del periodo da fine anni ottanta a metà anni novanta.<ref name="ondarock.it">[http://www.ondarock.it/rockedintorni/janesaddiction.htm Jane's Addiction - biografia, recensioni, discografia, foto :: OndaRock<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
I '''Jane's Addiction''' sono un [[Gruppo musicale|gruppo]] [[alternative rock]] [[statunitense]], formatosi a [[Los Angeles]] nel [[1985]]. Nata nei ghetti della capitale losangelina, fra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, la band venne riconosciuta come una delle più innovative e variegate formazioni del periodo.<ref name="ondarock.it">[http://www.ondarock.it/rockedintorni/janesaddiction.htm Jane's Addiction - biografia, recensioni, discografia, foto :: OndaRock<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il gruppo è composto da quattro membri, [[Perry Farrell]] ([[cantante]]), [[Dave Navarro]] ([[chitarra]]), [[Eric Avery]] ([[Basso elettrico|basso]]) e [[Stephen Perkins]] ([[Batteria (strumento musicale)|batteria]]). Dopo periodi di registrazioni e concerti negli [[Stati Uniti]], il gruppo registra il primo album nel [[1987]], un [[album dal vivo]]. Il primo album in studio, ''[[Nothing's Shocking]]'', arriva invece nel [[1988]] e consolida la loro fama di gruppo internazionalmente: riceve infatti una nomination al [[Grammy Award]] come miglior album di musica alternativa. Il secondo album, ''[[Ritual de lo habitual]]'', viene pubblicato nel [[1990]] e con questo album la band si scioglie. In seguito allo scioglimento del gruppo, i musicisti si dividono: Perry Farrell forma i [[Porno for Pyros]], con cui pubblica due album e registra un suo album da solista ''[[Song Yet to Be Sung]]''; mentre Dave Navarro pubblica nel [[2001]] il suo primo album ''[[Trust No One (Dave Navarro)|Trust No One]]'', in cui è cantante e chitarrista. Nel corso degli anni novanta comunque vengono pubblicate alcune raccolte con canzoni inedite. Dopo ben tredici anni, nel [[2003]], il gruppo pubblica il terzo album studio, ''[[Strays]]'', da cui estraggono il singolo ''Just Because'' che riceve una nomina al Grammy. La band si scioglie nuovamente, ma dopo sette anni e dopo altri progetti unisce ancora una volta le forze e pubblica il quarto album in studio ''[[The Great Escape Artist]]''.<ref name="ondarock.it"/><ref>http://www.scaruffi.com/vol5/janesadd.html</ref>
 
Il gruppo era composto da quattro membri, [[Perry Farrell]] ([[cantante]]), [[Dave Navarro]] ([[chitarra]]), [[Eric Avery]] ([[Basso elettrico|basso]]) e [[Stephen Perkins]] ([[Batteria (strumento musicale)|batteria]]). Dopo periodi di registrazioni e concerti negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], il gruppo registra il primo album nel [[1987]], un [[album dal vivo]]. Il primo album in studio, ''[[Nothing's Shocking]]'', arriva invece nel [[1988]] e consolida la loro fama di gruppo internazionalmente: riceve infatti una nomination al [[Grammy Award]] come miglior album di musica alternativa. Il secondo album, ''[[Ritual de lo habitual]]'', viene pubblicato nel [[1990]] e con questo album la band si scioglie.
Il 30 ottobre 2013 i Jane's Addiction hanno ricevuto la loro stella sulla [[Hollywood Walk of Fame]] per il loro contributo nel settore musicale.<ref>{{Cita news|url=http://www.nme.com/news/janes-addiction/73410|titolo=Jane's Addiction to receive Hollywood Walk of Fame star|editore=[[New Musical Express|NME]].com|data=27 ottobre 2013|accesso=24 ottobre 2013}}</ref>
 
In seguito allo scioglimento del gruppo, i musicisti si dividono: Perry Farrell forma i [[Porno for Pyros]], con cui pubblica due album e registra un suo album da solista ''[[Song Yet to Be Sung]]''; mentre Dave Navarro pubblica nel [[2001]] il suo primo album ''[[Trust No One (Dave Navarro)|Trust No One]]'', in cui è cantante e chitarrista. Nel corso degli anni novanta comunque vengono pubblicate alcune raccolte con canzoni inedite. Dopo ben tredici anni, nel [[2003]], il gruppo pubblica il terzo album studio, ''[[Strays]]'', da cui estraggono il singolo ''[[Just Because (Jane's Addiction)|Just Because]]'' che riceve una nomina al Grammy. La band si scioglie nuovamente, ma dopo sette anni e dopo altri progetti unisce ancora una volta le forze e pubblica il quarto album in studio ''[[The Great Escape Artist]]''.<ref name="ondarock.it" /><ref>http://www.scaruffi.com/vol5/janesadd.html</ref>
 
Il 30 ottobre 2013 i Jane's Addiction hanno ricevuto la loro stella sulla [[Hollywood Walk of Fame]] per il loro contributo nel settore musicale.<ref>{{Cita news|url=http://www.nme.com/news/janes-addiction/73410|titolo=Jane's Addiction to receive Hollywood Walk of Fame star|editore=[[NME]]|data=27 ottobre 2013|accesso=24 ottobre 2013}}</ref>
 
== Storia del gruppo ==
Line 42 ⟶ 48:
Caratterizzati dalle ripetitive e primitive linee di basso di Avery (il suo modello era [[Peter Hook]] dei [[Joy Division]]), dalla ritmica tribale di Perkins, dalla chitarra ''[[Jimi Hendrix|hendrixiana]]'' di Navarro e dalla voce acuta di Farrell, il gruppo divenne di casa nei club di [[Hollywood]], e generò un seguito di culto.
 
=== Primi successi e [[''Nothing's Shocking]]'' (1988-1989) ===
LaDalla registrazione di un concerto al ''Roxy'' sinasce tramutala nel primoproduzione dell'album omonimodi debutto, un live uscito nel ([[1987]] ''[[Jane's Addiction (album)|Jane's Addiction]]''. Successivamente pubblicano ''[[Nothing's Shocking]]'' nel [[1988]], primo album in studio. La copertina del disco, creata da [[Perry Farrell]], raffigurante due donne con la testa in fiamme sedute su una panchina, provocò problemi legati alla censura, senza però fermare il successo del disco: il gruppo, unendo la forza dell'[[Heavy metal]] con il sound emergente dell'[[Alternative rock]], comprendente anche influenze [[funk]], [[Indie rock|indie]] e [[goth]], conquistò un grande pubblico negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], attratto dalle sonorità elettrizzanti ed innovative della band. L'album ottenne buone critiche e [[Rolling Stone]] lo posiziona al numero 312 nella sua [[Lista deiI 500 migliori album secondo Rolling Stone|Lista dei 500 migliori album]].<ref name="rollingstone.com">[http{{Cita web |url=https://www.rollingstone.com/music/lists/500-greatest-albums-of-all-time-20120531 |titolo=500 Greatest Albums of All Time |{{!}} Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=2 maggio 2019 |dataarchivio=1 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140301020434/http://www.rollingstone.com/music/lists/500-greatest-albums-of-all-time-20120531 |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== [[''Ritual de lo habitual]]'' (1990-1991) e scioglimento ===
Dopo un breve periodo di silenzio, sulla scia del successo ormai, la band ispiratissima e pronta per sperimentare nuove sonorità, pubblica nel 1990 il secondo album in studio [[Ritual de lo habitual]]. L'album, più eccentrico e sfaccettato del primo, è influenzato dal [[Funk metal]] e dal [[College rock]] nella prima parte ma poi è orientato verso suoni più vicini al [[Rock progressivo]] e soprattutto al [[Rock psichedelico]]. Anche questa volta la copertina del disco, sempre ideata da Perry Farrell, venne criticata, dato che la copertina raffigurava nudità femminili e maschili su un letto, contornate da simboli di [[santeria]]. Il disco, come il precedente, è stato inserito nella [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]] alla posizione 453.<ref name="rollingstone.com"/>
 
Il loro ultimo tour si trasforma nel [[Lollapalooza]], festival itinerante di rock e controcultura ideato da [[Perry Farrell]] sulla falsariga di festival già in voga in [[Europa]]. Il gruppo si scioglie nel [[1991]], per diatribe interne e problemi di droga, e l'ultimo concerto tenuto all'Aloha Tower delle [[Hawaii]], vede Farrell e Perkins esibirsi sul palco completamente nudi.<ref>{{YouTube|id=G5-m8qsvmBs|titolo = Jane's Addiction - Honolulu, HI 09/26/1991 [full show]|data = 9 maggio 2013|accesso = 22 novembre 2013}}</ref>
 
=== Gli anni 1990-2000 e [[''Strays]]'' (2003) ===
In seguito allo scioglimento, Farrell e Perkins formarono i [[Porno for Pyros]], di discreto successo mentre Avery e Navarro costituirono assieme a [[Mike Murphy]] i [[Deconstruction (gruppo musicale)|Deconstruction]], titolari dell'omonimo album del 1994 in cui figura anche un [[cameo]] di [[Gibby Haynes]] dei [[Butthole Surfers]].
 
Eric Avery ha poi proseguito la sua carriera con la band di culto [[Polar Bear]], incidendo alcuni album ed E.P.
Line 59 ⟶ 65:
Nel [[2001]] il quartetto si riunì per un altro tour, con il bassista dei Porno for Pyros [[Martyn LeNoble]], dato che Flea era impegnato con i Red Hot ed Avery aveva declinato nuovamente l'invito a rientrare nel gruppo.
 
In seguito al successo di questo tour, i Jane's Addiction decisero di registrare nel [[2003]] un nuovo album, ''[[Strays]]'', che vide [[Chris Chaney]] al basso e [[Bob Ezrin]] alla produzione. L'album si discosta dallo stile anni novanta del gruppo, il [[Funk metal]] e il [[Rock psichedelico]] vengono del tutto abbandonati, per lasciare spazio a suoni elettronici, vicini al [[Nu metal]], genere di cui la band è stata più volte citata come precursore. L'album ottiene apprezzamenti e il singolo [[Just Because (Jane's Addiction)|Just Because]], estratto dal disco, ottiene una nomination al [[Grammy Award]].
 
Il quartetto passò il [[2003]] in tour per la promozione dell'album, e tra l'altro riaprirono nello stesso anno il [[Lollapalooza tour]].
 
Una nuova separazione, avvenne nel tour seguente, decretando lo scioglimento dei Jane's Addiction, come documentato sul sito di [https://web.archive.org/web/20051228120044/http://www.6767.com/archives/2004/06/index.html Dave Navarro] nel giugno del [[2004]].
 
=== Eventi recenti ===
Line 79 ⟶ 85:
 
== Stile musicale ==
Lo stile dei Jane's Addiction inizialmente creò molti problemi per quanto riguarda la classificazione del loro [[genere musicale]] e per questo vennero definiti ''alternative''. Oggi sono riconusciutiriconosciuti come una delle band più sperimentali della scena rock della seconda metà degli anni ottanta e ritenuti pionieri dell'[[alternative rock]] e dell'[[alternative metal]]<ref>Waksman (2009), p.303</ref><ref name="taylor">Taylor (2006), p.127</ref>. La loro musica contiene elementi che rimandano all'[[hard rock]], al [[funk]], alla [[psichedelia]], al [[punk rock]] e al [[jazz]].<ref name="taylor" /><ref>{{cita web | url=http://www.allmusic.com/artist/janes-addiction-mn0000806829 |titolo=Jane's Addiction - Biography | editore=[[AllMusic]] |accesso = 18 febbraio 2013 | autore=Ruhlmann, William}}</ref><ref>[http://www.allmusic.com/style/alternative-metal-ma0000012328/artists Alternative Metal | Significant Albums, Artists and Songs | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La band è stata più volte nominata [[dance punk]] e [[funk metal]]<ref>{{cita pubblicazione |titolo=Jane's Addiciton - Ritual de lo Habitual | rivista=[[Spin (magazinerivista)|Spin]] |anno=1990 |mese=dicembre| volume=6 | issn=0886-3032 }}</ref>. Dopo il lungo tratto di tempo dopo il primo scioglimento, con l'album ''[[Strays]]'' il gruppo è stato indicato come precursore del [[nu metal]]<ref>{{cita web | url=http://pitchfork.com/reviews/albums/4203-strays/ |titolo=Jane's Addiction - Strays | editore=[[Pitchfork Media(sito web)|Pitchfork]] |data =22 luglio 2003 |accesso = 19 febbraio 2013 | autore=Dahlen, Chris}}</ref><ref>{{cita web | url=http://www.ew.com/ew/article/0,,465468,00.html | titolo=Strays (2003) Jane's Addiction | autore=Weingarten, Marc | editore=[[Entertainment Weekly]] |data data=25 luglio 2003 |accesso accesso= 19 febbraio 2013 | dataarchivio=6 ottobre 2014 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006070205/http://www.ew.com/ew/article/0,,465468,00.html | urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web | url=http://www.americansongwriter.com/2011/10/janes-addiction-the-great-escape-artist/ |titolo=Jane's Addiction: The Great Escape Artist | editore=[[American Songwriter]] |data =26 ottobre 2011 |accesso = 19 febbraio 2013 | autore=Clifford, Bill}}</ref><ref>Udo (2002), p.29</ref> mentre dal 2011, con la pubblicazione di ''[[The Great Escape Artist]]'' il gruppo si sposta sullo stile della [[musica elettronica]] e del [[rock sperimentale]].
 
Inoltre numerosi artisti del rock moderno sono stati influenzati dai Jane's Addiction. Fra i più noti [[Linkin Park]], [[Incubus (gruppo musicale)|Incubus]], [[System of a Down]], [[Deftones]], [[Korn]], [[Tool (gruppo musicale)|Tool]] e [[Thirty Seconds to Mars]]<ref>{{Cita web|url=http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=159033 |titolo=TOM MORELLO: JANE'S ADDICTION Was More Influential Than NIRVANA |editore=[[Blabbermouth.net]] |data=6 giugno 2011 |accesso=18 febbraio 2013}}</ref>. A loro volta i Jane's Addiction sono stati influenzati dai [[Black Sabbath]], dai [[The Stooges]], dai [[Led Zeppelin]], dai [[Siouxsie and the Banshees]],<ref>Mullen, Brendan. "Wores: an oral biography of Perry Farrell and Jane's addiction". Da capo press. 2006.</ref> dai [[Joy Division]] e da [[Jimi Hendrix]].
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* In un'intervista del [[1999]] [[John Frusciante]] ha rivelato che i Jane's Addiction gli chiesero di sostituire proprio [[Dave Navarro]], ma il manager di Frusciante non diede alla band di [[Perry Farrell]] il numero di telefono dell'allora ex-Red Hot.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=6HGxOHsnhOw&feature=relmfu Red Hot Chili Peppers while they are eating good Italian pizza! Interview Italian 99 - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Nel videoclip di ''[[In a Darkened Room]]'', singolo degli [[Skid Row]] del 1991 dall'album ''[[Slave to the Grind (album)|Slave to the Grind]]'', il chitarrista del gruppo indossa una maglietta che raffigura la copertina dell'album ''[[Nothing's Shocking]]''.
 
== Formazione ==
[[File:Janes Addiction @ Steel Blue Oval (1 3 2010) (4416154323).jpg|thumb|I Jane's Addiction al Steel Blue Oval nel 2010]]
=== AttualeFormazione attuale ===
* [[Perry Farrell]] - [[Canto|voce]] (1985-1991, 1997, 2001-2004, 2008-presente)
* [[Eric Avery]] - [[Basso elettrico|basso]] (1985-1991, 2008-2010, 2022-presente)
* [[Dave Navarro]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Dave Navarro]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]] (1986-1991, 1997, 2001-2004, 2008-2022, 2024-presente)
* [[Stephen Perkins]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[ChrisStephen ChaneyPerkins]] - [[BassoBatteria elettrico(strumento musicale)|bassobatteria]] ([[2000]]1986-1991, 1997, 2001-[[2004]], [[2011]]2008-presente)
=== Ex componenti ===
 
* Chris Brinkman - chitarra (1985-1986)
=== Ex-componenti ===
* [[EricMatt Avery]]Chaikin - bassobatteria ([[1985]]-[[1991]], [[2008]]-[[2010]]1986)
* [[Flea|Michael Balzary|"Flea" Balzary]] - basso ([[1997]])
* [[Martyn LeNoble]] - basso ([[2001]]-2002)
* [[Chris Chaney]] - basso (2002-2004, 2011-2022)
* [[Duff McKagan]] - basso (2010)
* [[Troy Van Leeuwen]] - chitarra (2022)
* [[Josh Klinghoffer]] - chitarra (2022-2024)
 
== Discografia ==
=== Album ===
;Album in studio
* [[1988]] - ''[[Nothing's Shocking]]''
* [[1990]] - ''[[Ritual de lo habitual]]''
* [[2003]] - ''[[Strays]]''
* [[2011]] - ''[[The Great Escape Artist]]''
 
;Album dal vivo
* [[1987]] - ''[[Jane's Addiction (album)|Jane's Addiction]]''
* [[2013]] - ''[[Live in NYC]]''
 
;Raccolte
* [[1991]] - ''[[Live and Rare (Jane's Addiction)|Live and Rare]]''
* [[1997]] - ''[[Kettle Whistle]]''
* [[2006]] - ''[[Up from the Catacombs - The Best of Jane's Addiction]]''
* [[2009]] - ''[[A Cabinet of Curiosities]]''
 
=== Singoli ===
*1988 - ''[[Mountain Song]]''
{| class="wikitable"
*1988 - ''[[Ocean Size]]''
! rowspan="2" |Anno
*1990 - ''[[Stop!]]''
!rowspan="2"|Titolo
*1990 - ''Three Days''
!colspan="1"|Posizione<br />massima
*1990 - ''[[Been Caught Stealing]]''
!rowspan="2"|Album
*1991 - ''[[Classic Girl]]''
|-
*1991 - ''Ripple''
| [[Modern Rock Tracks]]
*1999 - ''So What!''
|-
*2003 - ''Just Because''
| [[1988]]
*2003 - ''True Nature''
| [[Mountain Song]]
*2011 - ''[[End to the Lies]]''
| align="center"|—
*2011 - ''[[Irresistible Force (Met the Immovable Objet)]]''
| ''Nothing's Shocking''
*2011 - ''Underground''
|-
*2012 - Twisted Tales
| [[1988]]
*2013 - Another Soulmate
|[[Ocean Size]]
*2024 - Imminent Redemption
| align="center"|—
*2024 - True Love
| ''Nothing's Shocking''
|-
| [[1990]]
| [[Stop!]]
| align="center"|1
| ''Ritual de lo habitual''
|-
| [[1990]]
| Three Days
| align="center"|—
| ''Ritual de lo habitual''
|-
| [[1990]]
| [[Been Caught Stealing]]
| align="center"|1
| ''Ritual de lo habitual''
|-
| [[1991]]
| [[Classic Girl]]
| align="center"|15
| ''Ritual de lo habitual''
|-
| [[1991]]
| Ripple
| align="center"|13
| ''Deadicated: A Tribute to the Grateful Dead''
|-
| [[1999]]
| So What!
| align="center"|—
| ''Kettle Whistle''
|-
| [[2003]]
| Just Because
| align="center"|—
| ''Strays''
|-
| [[2003]]
| True Nature
| align="center"|—
| ''Strays''
|-
| [[2011]]
| [[End to the Lies]]
| align="center"|—
| ''The Great Escape Artist''
|-
| [[2011]]
| [[Irresistible Force (Met the Immovable Objet)]]
| align="center"|—
| ''The Great Escape Artist''
|-
|[[2011]]
| Underground
| align="center"|—
| ''The Great Escape Artist''
|}
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Mario Ruggeri|autore2=[[Claudio Sorge]]|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Metal|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia |anno= 2000}}
 
== Voci correlate ==
Line 206 ⟶ 154:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SitoCollegamenti ufficialeesterni}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Rockrock}}
 
[[Categoria:GruppiVincitori musicalidi funkMTV rockVideo Music Award]]