Tutta mia la città/Cominciava così: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Annullate le modifiche di 2.44.138.181 (discussione), riportata alla versione precedente di FlowerAM
Etichetta: Rollback
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Tutta mia la città/Cominciava così
|artista = Equipe 84
|tipo album = Singolo
|giornomese =
|anno = 1969
|postdata =
|etichetta = [[Dischi Ricordi|Ricordi]] - SRL 10-534
|numero catalogo = SRL 10.555
|produttore = [[Maurizio Vandelli (cantante)|Maurizio Vandelli]]
|durata =
|genere = popPop
|genere2 =
|genere3 =
|nota genere =
|registrato =
|album di provenienza =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
Riga 21:
|formati = Vinile [[17,5 cm]]<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=438</ref>
|velocità di rotazione = [[45 giri]]
|note =
|precedente = [[Un angelo blu/Nella terra dei sogni]]
|anno precedente = 1968
|successivo = [[Pomeriggio: ore 6/E poi...]]
|anno successivo = 1969
}}.
 
'''''Tutta mia la città/Cominciava così''''' è un singolo del [[1969]] dell'[[Equipe 84]].
 
== Il disco ==
 
Il disco ebbe un notevole successo, arrivando fino alla prima posizione per quattro settimane e rimanendo in [[hit-parade]] per dodici settimane<ref>.I dati sulle posizioni in classifica sono ricavati dal volume di [[Dario Salvatori]], ''Storia dell'hit parade'', edizioni Gremese, 1989, pag. 133, e dalle classifiche pubblicate nel [[1969]] dai settimanali [[Ciao 2001]] e [[TV Sorrisi e Canzoni]]</ref>.
 
La copertina rappresenta un disegno dei componenti del gruppo, con lo sfondo del cielo con le nuvole.
 
== I brani ==
'; ''Tutta mia la città'''
 
:''Tutta mia la città'' è la reinterpretazione di ''[[Blackberry Way]]'', successo dei [[The Move]], scritta dal leader del gruppo, [[Roy Wood]]; il testo in italiano fu scritto da [[Mogol]].
 
:Con questo brano l'[[Equipe 84]] partecipò al [[Cantagiro 1969]].
 
'; ''Cominciava così'''
 
:Canzone melodica con un testo sulla fine di un amore; due anni dopo venne inserita nell'album ''[[Casa mia (album Equipe 84)|Casa mia]]'', utilizzando la stessa registrazione.
 
== Accoglienza ==
Riga 92 ⟶ 91:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
* {{DNCI opere|438}}
* [http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=438 La pagina della Discoteca di Stato sul 45 giri]
 
{{Portale|musica}}