SummerSlam 2005: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Immagine=SummerSlam2005.JPG
|Didascalia= Il match tra [[Hulk Hogan]] e [[Shawn Michaels]]
|Prodotto da = [[WWE]]
|Data=21 agosto
▲|Data=21 agosto [[2005]]<ref name="PWH">{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/summer.html#2005|titolo=SummerSlam 2005|editore=Pro Wrestling History|lingua=en|accesso=14 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023061913/http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/summer.html#2005|urlmorto=sì}}</ref>
|Sede=[[Capital One Arena|MCI Center]]<ref name="PWH"/>
|Città=[[
|Spettatori=18.156<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/ppv/wwf/august/2005.htm|titolo=WWE SummerSlam 2005|editore=pWw--Everything Wrestling|lingua=en|accesso=14 ottobre 2019}}</ref>
|Evento precedente=[[The Great American Bash 2005]]
Line 16 ⟶ 12:
}}
'''''SummerSlam 2005''''' è stata la diciottesima edizione dell'evento in pay-per-view [[SummerSlam]], prodotto dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]]
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' dell'evento, per quanto riguarda il roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'', fu quello tra [[Hulk Hogan]] e [[Shawn Michaels]], vinto da Hogan per [[Glossario del wrestling#Schienamento|schienamento]] dopo l'esecuzione del ''[[Leg drop]]''. Il match principale, per quanto riguarda il roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', fu quello valevole per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e lo sfidante [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]], vinto da Batista dopo aver eseguito una ''[[powerbomb#Sitout powerbomb|Batista Bomb]]'' sui gradoni d'acciaio. Un altro incontro predominante della ''[[Glossario del wrestling#Card|card]]'' fu il match valevole per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e lo sfidante [[Chris Jericho]], vinto da Cena con l'esecuzione della ''[[powerslam#Fireman's carry in una powerslam|FU]]''. L'incontro predominante dell'<nowiki/>''[[Glossario del wrestling#Undercard|undercard]]'' fu il [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]] per la custodia di [[Dominick Mysterio|Dominik]] tra [[Rey Mysterio]] e [[Eddie Guerrero]], vinto da Mysterio.<ref name="slam">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/08/22/1183417.html|titolo=Hogan-HBK steal SummerSlam|autore=Dale Plummer, Nick Tylwalk|editore=Slam! Sports|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019
== Storyline ==
La [[Feud|rivalità]] principale, per quanto riguarda il roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'', fu quella tra [[Hulk Hogan]] e [[Shawn Michaels]]. Nella puntata di ''Raw'' del 4 aprile, Michaels iniziò una rivalità con [[Muhammad Hassan]] e [[Shawn Daivari|Daivari]] dopo essere stato attaccato da quest'ultimi.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/308168/|titolo=A New Champion|editore=[[WWE]]|data=4 aprile 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30917/411s-WWE-Raw-Report-04.04.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 04.04.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=4 aprile 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413230603/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30917/411s-WWE-Raw-Report-04.04.05.htm|urlmorto=sì}}</ref> Michaels chiese di poter affrontare Hassan e Daivari, ma solo se avesse trovare un partner. Hogan si alleò con Michaels e sconfissero Hassan e Daivari a [[Backlash (2005)|Backlash]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/05/02/1021811.html|titolo=Hulkamania rules Backlash|autore=Chris Sokol|editore=Slam! Sports|data=1º maggio 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019
La rivalità principale, per quanto riguarda il roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', fu per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e lo sfidante [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]]. Durante la ''[[WWE Draft 2005|draft lottery]]'', ''SmackDown!'' rimase temporaneamente senza un campione a seguito dello spostamento a ''Raw'' del detentore del [[WWE Championship]] [[John Cena]]. Nella puntata di ''SmackDown!'' del 30 giugno, il [[Glossario del wrestling#General manager|general manager]] [[Theodore Long]] annunciò un [[Tipi di match di wrestling|six-man elimination match]] tra JBL, Muhammad Hassan, [[The Undertaker]], [[Booker T]], [[Chris Benoit]] e [[Christian (wrestler)|Christian]]. JBL vinse il match dopo aver eliminato per ultimo Christian, ma Long annunciò un cambio di piani. Long annunciò che il detentore del World Heavyweight Championship Batista era stato trasferito a ''SmackDown!'' come ultima scelta, e JBL era diventato il primo sfidante al titolo.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/32399/The-Smackdown-Breakdown-06.30.05.htm|titolo=The Smackdown Breakdown 06.30.05|autore=J.D. Dunn|editore=411 Mania|data=30 giugno 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413233022/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/32399/The-Smackdown-Breakdown-06.30.05.htm|urlmorto=sì}}</ref> A [[The Great American Bash (2005)|The Great American Bash]], JBL sconfisse Batista per [[Glossario del wrestling#Squalifica|squalifica]] dopo essere stato colpito da Batista con una sedia d'acciaio.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/07/25/1146844.html|titolo=JBL reigns at a dull Bash|autore=Bob Kapur|editore=Slam! Sports|data=24 luglio 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150419003141/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/07/25/1146844.html|urlmorto=sì}}</ref> Nella puntata successiva di ''SmackDown!'', JBL ricevette un'altra opportunità per il World Heavyweight Championship.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30960/411s-WWE-Smackdown-Report-07.28.05.htm|titolo=411's WWE Smackdown Report 07.28.05|editore=411 Mania|data=28 luglio 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413234839/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30960/411s-WWE-Smackdown-Report-07.28.05.htm|urlmorto=sì}}</ref> Batista permise a JBL di scegliere la stipulazione, il quale scelse un [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]].<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30962/411s-WWE-Smackdown-Report-8.04.05.htm|titolo=411's WWE Smackdown Report 8.04.05|autore=Nick Marsico|editore=411 Mania|data=4 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140414013330/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30962/411s-WWE-Smackdown-Report-8.04.05.htm|urlmorto=sì}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown!'' dell'11 agosto, durante il match tra Batista e Christian, JBL interferì colpendo Batista con una sedia d'acciaio.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31596/The-SD!-Highlight-Reel-08.11.05.htm|titolo=The SD! Highlight Reel 08.11.05|autore=David Campbell|editore=411 Mania|data=11 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413235006/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31596/The-SD!-Highlight-Reel-08.11.05.htm|urlmorto=sì}}</ref> La settimana successiva, JBL affrontò [[Shoichi Funaki|Funaki]] in un No Holds Barred match, durante il quale Batista interferì attaccando JBL.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30965/411s-WWE-Smackdown-Report-08.18.05.htm|titolo=411's WWE Smackdown Report 08.18.05|autore=Stephen Randle|editore=411 Mania|data=18 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140414005217/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30965/411s-WWE-Smackdown-Report-08.18.05.htm|urlmorto=sì}}</ref>
Un'altra rivalità predominante dell'evento fu quella per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e lo sfidante [[Chris Jericho]]. Dopo che Cena aveva sconfitto Jericho e [[Christian (wrestler)|Christian]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] per il WWE Championship a [[Vengeance (2005)|Vengeance]],<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/06/27/1106996.html|titolo=Batista retains with a Vengeance|autore=Chris Sokol|editore=Slam! Sports|data=26 giugno 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150419005014/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/06/27/1106996.html|urlmorto=sì}}</ref> il general manager [[Eric Bischoff]] scelse Jericho come primo sfidante al titolo di Cena per SummerSlam.<ref name="raw-0711"/> Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 1º agosto, Jericho fu l'arbitro speciale del match tra Cena e [[Carlito]]. Dopo il match, Jericho attaccò Cena con una [[telecamera]].<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30961/411s-WWE-Raw-Report-8.01.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 8.01.05|autore=Larry Csonka|editore=411 Mania|data=1º agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140414011600/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30961/411s-WWE-Raw-Report-8.01.05.htm|urlmorto=sì}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 15 agosto, Cena sconfisse Jericho e Carlito in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|handicap match]]. Dopo il match, Jericho attaccò Cena con una sedia d'acciaio.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30964/411s-WWE-Raw-Report-08.15.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 08.15.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=15 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413235254/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30964/411s-WWE-Raw-Report-08.15.05.htm|urlmorto=sì}}</ref>
Line 29 ⟶ 25:
== Evento ==
=== Match preliminari ===
Prima della messa in onda dell'evento, [[Chris Masters]] sconfisse [[Gregory Helms|The Hurricane]] in un match registrato a ''[[WWE Heat|Sunday Night Heat]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.hoffco-inc.com/wwe/ppv/ppv/sum05.html|titolo=WWE SummerSlam 2005|editore=Hoffco-Inc|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019
Il primo match dell'evento fu quello valevole per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] tra il campione [[Orlando Jordan]] e lo sfidante [[Chris Benoit]]. Il match iniziò con una presa [[Mosse di attacco del wrestling|collar-and-elbow]]. Benoit portò Jordan verso l'angolo del ring e mentre l'arbitro stava cercando di dividerli, Jordan colpì Benoit al volto. Benoit contrattaccò poi una [[clothesline]] eseguendo un [[Suplex#German Suplex|german suplex]] ai danni di Jordan per poi sottometterlo nella ''[[Prese di sottomissione del wrestling#Crossface|Crippler Crossface]]'' per vincere il titolo in 25.5 secondi.<ref name="slam"/><ref name="411mania"/>
Line 44 ⟶ 40:
Il sesto match fu quello valevole per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e [[Chris Jericho]]. Jericho si portò presto in vantaggio su Cena fino a quando sbagliò un [[Mosse aeree di wrestling|springboard crossbody]] all'esterno del ring. Cena reagì brevemente, per poi subire un [[kick (wrestling)#Dropkick|dropkick]] e un [[suplex#Superplex|superplex]] da Jericho. Cena reagì con un [[Back drop|back body drop]], ma sbagliò un [[Mosse di attacco del wrestling|leaping shoulder block]]. Successivamente, Jericho eseguì un [[Bulldog (wrestling)#Running Bulldog|one-handed bulldog]] per poi sbagliare un [[Mosse aeree di wrestling#Moonsault|moonsault]]. Jericho rovesciò un tentativo di ''[[Powerslam#Fireman's carry in una powerslam|FU]]'' nella ''[[Prese di sottomissione del wrestling#Boston crab|Walls of Jericho]]'', ma Cena riuscì a liberarsi mandando Jericho fuori dal ring. Cena eseguì un [[Mosse aeree di wrestling#Diving leg drop|diving leg drop]] ai danni di Jericho per poi tentare una ''FU'', la quale fu rovesciata in una [[DDT (wrestling)|DDT]]. Jericho effettò poi un [[backbreaker#Pendulum backbreaker|pendulum backbreaker]] e attaccò la schiena di Cena con delle continue gomitate. Cena reagì con una [[powerbomb#Spin-out powerbomb|spin-out powerbomb]], per poi provare a colpire Jericho con il [[Montante (sport)|Five Knuckle Shuffle]], il quale contrattaccò sottomettendo Cena nella ''Walls of Jericho''. In seguito, Jericho eseguì un [[suplex#Belly to back suplex|belly to back suplex]] dalla terza corda. Cena contrattaccò un attacco di Jericho in una ''FU'' per poi schienarlo e mantenere il titolo.<ref name="slam"/><ref name="411mania"/>
Il settimo match fu il [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]] valevole per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]]. JBL attaccò Batista durante la sua entrata. In seguito, Batista eseguì una [[Spear]] su JBL attraverso una barricata di sicurezza. Successivamente, JBL si riprese e lanciò Batista contro il paletto del ring per poi colpirlo con una [[clothesline#Short-arm clothesline|short-arm clothesline]]. JBL strangolò Batista con una cintura di cuoio, ma quest'ultimo reagì eseguendo un [[Suplex#Belly to belly suplex|belly to belly suplex]] nei confronti di JBL per poi attaccarlo con la cintura. JBL reagì effettuando una ''[[Clothesline|Clothesline from Hell]]'' su Batista, che le valse un conto di due. In seguito, JBL portò i gradoni d'acciaio all'interno del ring cercando di colpire Batista, il quale reagì con un [[back drop|back body drop]]. Batista eseguì poi una [[Spinebuster]] e due ''[[Powerbomb#Sitout powerbomb|Batista Bomb]]'' su JBL sopra i gradoni d'acciaio per poi schienarlo mantenendo il titolo.<ref name="slam"/><ref name="411mania"/>
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' fu la sfida tra [[Shawn Michaels]] e [[Hulk Hogan]]. Questa fu la prima apparizione di Hogan a [[SummerSlam]] dal [[SummerSlam (1991)|1991]]. Durante l'entrata di Hogan, una grande [[Bandiera degli Stati Uniti d'America|bandiera statunitense]] fu srotolata dall'alto dell'arena. L'inizio del match fu lento, fino a quando Hogan lanciò Michaels fuori dal ring. Hogan eseguì una [[Body slam#Scoop Slam|scoop slam]] nei confronti di Michaels sul tavolo dei commentatori. Michaels si liberò da un secondo tentativo e lanciò Hogan contro il paletto del ring per due volte. Michaels continuò a colpire Hogan al volto con dei pugni per poi sottometterlo nella [[Prese di sottomissione del wrestling#Sleeper hold|sleeper hold]]. Hogan reagì con un [[Suplex#belly to back suplex|belly to back suplex]], ma fallì nel portarsi in vantaggio su Michaels, il quale lo colpì con un [[flying forearm|flying forearm smash]]. Michaels sbagliò un [[Mosse aeree di wrestling#Diving elbow drop|diving elbow drop]], e Hogan reagì debolmente. Michaels eseguì un altro flying forearm smash e sottomise poi Hogan in una [[Sharpshooter (wrestling)|Sharpshooter]]. Hogan si liberò dalla presa per poi spingere Michaels contro l'arbitro. In seguito, Michaels colpì Hogan con un [[colpo basso]] e poi con una sedia d'acciaio. Michaels eseguì la ''[[superkick|Sweet Chin Music]]'' su Hogan, che le valse un conto di due. Successivamente, Hogan colpì Michaels con un [[Kick (wrestling)#big boot|big boot]] e un [[leg drop]] per poi schienarlo e vincere il match. Dopo il match, Michaels diede la mano ad Hogan dicendogli "Avevo bisogno di sapere e l'ho scoperto".<ref name="slam"/><ref name="411mania"/>
Line 99 ⟶ 95:
|align=center|7
|[[Dave Bautista|Batista]] (c) ha sconfitto [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]]
|[[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No holds barred match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]
|align=center|09:05
|-
|