Documenti Google: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 2a0e:41d:ec2b:0:7c77:efaf:13bf:c30b (discussione), riportata alla versione precedente di Leo bnè
Etichetta: Annulla
m Modificato reindirizzamento
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 39:
|Categorie =
}}
'''Documenti Google''', '''Fogli Google''', '''Presentazioni Google '''e '''Moduli Google''' (in [[Lingua inglese|inglese]] rispettivamente ''Google Docs'', ''Google Sheets'', ''Google Slides'' e ''Google Forms'') sono rispettivamente dei programmi gratuiti e [[webApplicazione applicationweb|basati su Web]] di elaborazione testi, [[fogli elettronici]], presentazioni e sondaggio, tutto parte di una suite per ufficio offerta da [[Google]] come parte del servizio [[Google Drive]]. La suite consente agli utenti di creare e modificare documenti online e di collaborare con altri utenti in tempo reale.
 
Le tre applicazioni sono disponibili come [[Applicazione web|applicazioni Web]], come applicazioni di Chrome che funzionano offline e come [[App (smartphone)|applicazioni per dispositivi portatili]] [[Android]] e [[iOS]]. Le applicazioni sono compatibili con i formati dei file di [[Microsoft Office]]. La suite è inoltre composta da Moduli, Disegni e Tabelle (beta) di Google. Nonostante [[Moduli Google|Moduli]] e Tabelle siano disponibili solo come applicazioni Web, Disegni è anche disponibile come applicazione di Chrome.
Riga 52:
Google Spreadsheets, inizialmente lanciato come test limitato su [[Google Labs]] il 6 giugno 2006,<ref name="google.com">{{Cita web|url=https://www.google.com/intl/en/press/annc/spreadsheets.html|titolo=Google Press Center: Google Announces limited test on Google Labs: Google Spreadsheets|editore=Google}}</ref> è nato dal prodotto XL2Web di 2Web Technologies, azienda acquisita da Google nel giugno 2005.
 
Il 9 marzo 2006 Google ha annunciato di aver acquisito Upstartle.<ref name="Writely so">{{Cita web|url=https://googleblog.blogspot.com/2006/03/writely-so.html|titolo=Writely so|sito=Official Google Blog|editore=Google|data=9 marzo 2006}}</ref> Al momento dell'acquisizione, Upstartle aveva quattro dipendenti.<ref>{{Cita web|url=http://www.cooltechzone.com/News_Reports/Media/Google_Acquires_Online_Word_Processing_Company_200603112224/|titolo=CoolTechZone.com - Google Acquires Online Word Processing Company<!-- Bot generated title -->|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080328235134/http://www.cooltechzone.com/News_Reports/Media/Google_Acquires_Online_Word_Processing_Company_200603112224/}}</ref> Writely ha chiuso la possibilità di registrarsi al servizio fino al trasferimento completo sui [[server]] di Google.<ref name="Writely so"/> Nell'agosto 2006, Writely ha inviato inviti per degli account a chiunque aveva richiesto di essere messo in lista d'attesa, rendendoli poi disponibili al pubblico il 23 agosto. Writely ha continuato a mantenere il proprio sistema di utenti fino al 19 settembre 2006, quando è stato integrato negli account di Google.<ref>{{Cita web|url=https://writely.blogspot.com/2006/09/google-account-sign-in-live.html|titolo=The Writely Blog: Google Account Sign-in LIVE|data=21 settembre 2006}}</ref>
 
Writely originariamente sfruttava la tecnologia [[Microsoft]] [[ASP.NET]] che utilizza [[Microsoft Windows]]. Da luglio 2006 i server di Writely eseguono un sistema operativo basato su [[Linux]].
Riga 65:
Google Documenti funge da strumento di collaborazione per la modifica di documenti in tempo reale. I documenti possono essere condivisi, aperti e modificati da più utenti concorrenti e gli utenti possono vedere le modifiche carattere per carattere mentre gli altri collaboratori le stanno apportando. Gli utenti non possono ricevere notifiche sulle modifiche, ma l'applicazione può notificare agli utenti quando vengono creati un commento o una discussione o quando si riceve una risposta, al fine di facilitare la collaborazione. Non è possibile evidenziare le modifiche apportate da un editore specifico in tempo reale durante una sessione di scrittura e nemmeno raggiungere direttamente le modifiche apportate. Tuttavia, la posizione attuale di un editore è rappresentata con un colore/cursore che contraddistingue gli editori, così se un altro editore visualizza quella specifica parte di documento può vedere le modifiche in tempo reale. Una funzionalità di chat sulla barra laterale consente agli editori di discutere sulle modifiche. Inoltre, la cronologia di revisione inclusa nel servizio consente agli utenti di vedere le aggiunte apportate al documento, dove ciascun autore è distinto da un colore, nonostante per trovare le modifiche sia necessario ricercarle manualmente nell'intero documento. La funzionalità di cronologia di revisione visualizza solo una modifica alla volta, ad esempio è possibile paragonare solo le revisioni adiacenti e gli utenti non possono controllare la frequenza di salvataggio delle revisioni. Nel giugno 2014 è stata introdotta una nuova funzionalità di collaborazione che consente a qualsiasi utente che dispone di accesso con diritti da commentatore di suggerire delle modifiche. Tuttavia, la funzionalità è attualmente disponibile solo per i documenti.<ref name="April 12 blog">{{Cita web|url=https://googledocs.blogspot.in/2010/04/new-google-docs.html|titolo=A new Google Docs|editore=Google|sito=Google Docs Blog|data=12 aprile 2010|accesso=1º maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141024043828/http://googledocs.blogspot.in/2010/04/new-google-docs.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.google.com/google-d-s/tour1.html|titolo=Google Docs Tour}}</ref>
 
L'applicazione supporta il [[riconoscimento vocale]]<ref>{{cita web|url=https://support.google.com/docs/answer/4492226?hl=it#zippy=%2Cdigitazione-vocale|titolo= utilizza la digitazione vocale|urlarchivio=https://archive.todayis/20230123203601/https://support.google.com/docs/answer/4492226?hl=it%23zippy=,digitazione-vocale|dataarchivio=23 gennaio 2023|urlmorto=no}}</ref>, l'apertura e l'esportazione di due formati di documenti [[International Organization for Standardization|ISO]] standard: [[OpenDocument]] e [[Office Open XML]]. Inoltre include il supporto per visualizzare formati proprietari come [[.doc]] e [[.xls]].<ref>{{Cita web|url=https://docs.google.com/support/bin/answer.py?answer=50092&hl=en|titolo=List of supported file types}}</ref>
 
Google Documenti è uno dei molti servizi di [[cloud computing]] per la condivisione di documenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.pcworld.com/businesscenter/article/188173/should_you_move_your_small_business_to_the_cloud.html|titolo=Should you move your business to the cloud?|editore=PC world|accesso=1 maggio 2019|dataarchivio=28 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120828014505/http://www.pcworld.com/businesscenter/article/188173/should_you_move_your_small_business_to_the_cloud.html|urlmorto=sì}}</ref> La maggior parte dei servizi di condivisione documenti prevede delle tariffe per utente. (Google Documenti è gratuito per gli utenti, ma richiede una tariffa per le aziende a partire da 5 dollari al mese.)<ref>{{Cita web|url=https://www.google.com/enterprise/apps/business/pricing.html|titolo=Google docs Pricing}}</ref> La sua diffusione tra le aziende è in crescita grazie alle funzionalità migliorate di condivisione e accessibilità. Inoltre, Google Documenti ha vissuto un veloce aumento di popolarità tra gli studenti e le istituzioni nel settore dell'educazione.<ref>Firth, Mark & Mesureur, Germain. [http://jaltcall.org/journal/articles/6_1_Firth_Abstract.html "Innovative uses for Google Docs in a university language program"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111104042201/http://www.jaltcall.org/journal/articles/6_1_Firth_Abstract.html |data=4 novembre 2011 }}, ''The JALT CALL Journal''. URL consultato il 30 giugno 2010.</ref>
Riga 84:
{{anchor|Google Forms}}Moduli e Disegni sono stati aggiunti alla suite di Google Documenti. Moduli è uno strumento che consente di raccogliere informazioni dagli utenti tramite sondaggi o quiz personalizzati. Le informazioni sono raccolte e connesse automaticamente a un foglio elettronico con lo stesso nome. Il foglio elettronico viene popolato con le risposte del sondaggio e del quiz.<ref>{{Cita web|url=https://support.google.com/docs/bin/answer.py?hl=en&answer=87809|titolo=Create a survey using Google Forms|sito=google.com}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Wolber|nome=Andy|titolo=Use Google Forms to create a survey|url=https://www.techrepublic.com/blog/google-in-the-enterprise/use-google-forms-to-create-a-survey/|editore=techrepublic.com|accesso=26 marzo 2014}}</ref>
 
Disegni consente agli utenti di collaborare nella creazione, condivisione e modifica di immagini o disegni. È possibile utilizzare Disegni per la creazione di: grafici, diagrammi, disegni, diagrammi di flusso, ecc. Contiene un sottoinsieme di funzionalità di Presentazioni, ma con modelli differenti. Le funzionalità includono il tracciamento preciso di disegni con linee per: allineamento, griglia magnetica, distribuzione automatica e inserimento di disegni in altri documenti, fogli elettronici o presentazioni di Google.<ref>{{Cita web|titolo=About Google drawings|url=https://support.google.com/drive/answer/177123?hl=en|editore=Google|accesso=26 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Anthony|nome=Sebastion|titolo=Google Docs Drawing tool removes any reason to use MS Paint ever again|url=http://downloadsquad.switched.com/2010/08/18/google-docs-drawing-tool-removes-any-reason-to-use-ms-paint/|accesso=26 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.todayis/20141019065935/http://downloadsquad.switched.com/2010/08/18/google-docs-drawing-tool-removes-any-reason-to-use-ms-paint/}}</ref>
 
Il 15 maggio 2012 è stato introdotto uno strumento di ricerca in Google Documenti.<ref>{{Cita web|url=https://googledocs.blogspot.in/2012/05/find-facts-and-do-research-inside.html|titolo=Find facts and do research inside Google Documents|accesso=1º maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141024043829/http://googledocs.blogspot.in/2012/05/find-facts-and-do-research-inside.html|urlmorto=sì}}</ref> Tale strumento consente agli utenti di accedere facilmente a [[Google Search]] tramite una barra laterale durante la modifica di un documento.<ref>{{Cita web|url=https://support.google.com/docs/bin/answer.py?hl=en&answer=2481802|titolo=Research tool|sito=google.com}}</ref>
Riga 104:
=== Formati dei file supportati ===
È possibile visualizzare e convertire nei formati di Documenti, Fogli o Presentazioni i seguenti formati di file:<ref>{{Cita web|url=https://support.google.com/drive/answer/2407404|titolo=Convert a file to Google Docs, Sheets, or Slides}}</ref>
* Documenti: .doc (se più recente di [[Microsoft Office 95]]), .docx, .docm .dot, .dotx, .dotm, .html, testo semplice (.txt), .rtf, .odt
* Fogli elettronici: .xls (se più recente di Microsoft Office 95), .xlsx, .xlsm, .xlt, .xltx, .xltm .ods, .csv, .tsv, .txt, .tab
* Presentazioni: .ppt (se più recente di Microsoft Office 95), .pptx, .pptm, .pps, .ppsx, .ppsm, .pot, .potx, .potm
Riga 110:
* OCR: .jpg, .gif, .png, .pdf
 
Notare che la visualizzazione e la conversione non sono sempre complete o precise (le imprecisioni riguardano principalmente la formattazione e sono visibili). La conversione di un documento da formato Microsoft, Openoffice o ODF verso Google e la riconversione al formato originale provocherà la perdita di alcune informazioni e caratteristiche, oltre a presentare delle leggere modifiche della struttura. In particolare, Google non supporta le proprietà del file/documento ([[Metadato|metadati]]), che sarebbero visualizzabili da Esplora risorse e all'interno delle relative applicazioni di Microsoft. Nella conversione di un documento dal formato di Google le proprietà del file/documento non saranno impostate.
 
==Note==