Jack Daniel's: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; fix formato data
LiveRC : Annullate le modifiche di 5.90.40.121 (discussione), riportata alla versione precedente di GianluSport
Etichetta: Annulla
 
(46 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|aziende alimentari statunitensi}}
{{F|alimentazione|marzo 2013}}
{{Azienda
|nome = Jack Daniel's
|logo =
|logo_dimensione =
|immagine = Jack-Daniels-distillery-tn1.jpg
|didascalia = La distilleria Jack Daniel's
|tipoforma societaria = Società per azioni
|data fondazione = 1866
|borse =
|forza cat anno =
|data_fondazione = 1866
|luogo fondazione =
|forza_cat_anno =
|luogo_fondazione =
|fondatori = [[Jack Daniel|Jasper Newton "Jack" Daniel]]
|data_chiusura =
|nazione = USA
|nazioni =
|sede = [[Lynchburg (Tennessee)]]
|gruppo =
|controllate =
|filiali =
|persone_chiavepersone chiave =
|industriasettore = Alimentare
|prodotti = [[whiskey]], [[apple jack]]<ref name="applejack">{{cita web|url=http://www.jackdaniels.com/whiskey/winter-jack|titolo=Winter Jack|sitoaccesso=Jack30 Daniel'sottobre Tennessee Whiskey2018|accessourlmorto=2 aprile 2014|urlarchivio=https://archive.is/20131101163834/http://www.jackdaniels.com/whiskey/winter-jack}}</ref>
|fatturato =
|anno_fatturatoanno fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utileanno utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendentianno dipendenti =
|slogan =
|note =
|sito =
}}
[[File:Jack_Daniels_bottleJack Daniel's Old No. 7 1,14l.jpg|thumb|Bottiglia di Jack Daniel's]]
 
'''Jack Daniel's''' è una marca di [[Whisky|whiskey]], appartenente alla categoria dei [[Tennessee whiskey]], nota soprattuttoanche per la sua bottiglia a forma rettangolare, utilizzato anche come ingrediente base di vari cocktail.
[[File:Jack_Daniels_bottle.jpg|thumb|Bottiglia di Jack Daniel's]]
Dal [[2005]] è stato distribuito in Italia dal gruppo [[Campari]]<ref name="Campari Corporate">{{cita web|url=http://www.camparigroup.com/it/campari-aggiudica-distribuzione-italia-portafoglio-spirit-brown-forman-jack-daniels-brand|titolo=Campari si aggiudica la distribuzione in Italia del portafoglio Spirit di Brown-Forman, Jack Daniel's tra i brand|sito=Campari Corporate|accesso=230 aprileottobre 20142018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181031005259/https://www.camparigroup.com/it/campari-aggiudica-distribuzione-italia-portafoglio-spirit-brown-forman-jack-daniels-brand|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Dal 2018 è distribuito in Italia dal Gruppo Montenegro.
'''Jack Daniel's''' è una marca di [[whiskey]], appartenente alla categoria dei [[Tennessee whiskey]], nota soprattutto per la sua bottiglia a forma rettangolare, utilizzato anche come ingrediente base di vari cocktail.
Dal [[2005]] è distribuito in Italia dal gruppo [[Campari]]<ref name="Campari Corporate">{{cita web|url=http://www.camparigroup.com/it/campari-aggiudica-distribuzione-italia-portafoglio-spirit-brown-forman-jack-daniels-brand|titolo=Campari si aggiudica la distribuzione in Italia del portafoglio Spirit di Brown-Forman, Jack Daniel's tra i brand|sito=Campari Corporate|accesso=2 aprile 2014|urlarchivio=}}</ref>.
 
== Storia ==
[[ImageFile:Jack_Daniel_statue.JPG|thumb|Statua di Jack Daniel davanti alla sorgente d' acqua che usava per la distilleria.
(Jack Daniel's Distillery,  Lynchburg, Tennessee)
]]
Il nome del whiskey deriva da [[Jasper Newton Daniel]] (5 settembre [[1846|1850]] – 10 ottobre [[1911]]), che nel 1866 fondò la prima [[distilleria]]<ref name="jack_storia">{{Cita web |titolo=La nostra storia |url=https://www.jackdaniels.com/it-it/la-nostra-storia |accesso=30 ottobre 2018 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="book_Jack">{{Cita web |titolo=Jack Daniel's Cookbook |autore=Lynne Tolley |autore2=Mindy Merrell |url=https://books.google.it/books?id=B2jEEzO0bhEC&pg=PA156 |lingua=en |accesso=30 ottobre 2018}}</ref>. Jeff Arnett è il 7° Mastro distillatore<ref name="pres_Jeff">{{Cita web |titolo=Jeff Arnett |sito=pressroom.jackdaniels.com |lingua=en |url=http://pressroom.jackdaniels.com/jeff-arnett-master-distiller/ |accesso=30 ottobre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180627151641/http://pressroom.jackdaniels.com/jeff-arnett-master-distiller/ |urlmorto=sì }}</ref>.
Il nome del [[whiskey|whisky]] deriva da [[Jasper Newton Daniel]] (5 settembre [[1846|1850]] – 10 ottobre [[1911]]), che nel 1875 fondò la sua prima [[distilleria]]. Nonostante sulla bottiglia sia riportata la data 1866, il suo biografo ufficiale ha dimostrato che essa non è accurata, e che la distilleria non sarebbe potuta entrare in funzione prima del 1875.
 
== Il processo produttivo ==
 
=== Le materie prime ===
 
Jack Daniel's è prodotto da un mash, ossia la miscela di tre cereali: 80% di mais, proveniente dal cuore degli Stati Uniti: Indiana, Illinois e Kentucky; 8% di segale, coltivata nella zona di Red River Valley, in Minnesota e nel Dakota e 12% di orzo maltato, proveniente dal Wisconsin. I lieviti provengono da ceppi pregiati e selezionati di proprietà delle distillerie Labrot & Graham e Jack Daniel's. L'acqua non ferruginosa, proveniente dalle sorgenti situate vicino alle distillerie, è uno degli ingredienti più importanti in grado di influenzare in modo determinante il gusto del whiskey.
 
=== Le singole fasi ===
 
A determinare il gusto complessivo di Jack Daniel's è il mash, che comprende mais, segale e orzo maltato. I cereali non maltati (mais e segale) vengono cotti a vapore per circa 3 ore in ‘Cookers', enormi contenitori di rame. In questo modo, le molecole di amido contenute nei cereali si rompono venendo così a contatto con un particolare enzima dell'orzo maltato che trasforma l'amido in zucchero. Ai cereali viene poi aggiunta l'acqua pura, ricca di minerali delle sorgenti, formando così una miscela fermentescibile chiamata ‘mash'. A differenza di altre distillerie Jack Daniel's usa per la fermentazione l'antico originale processo ‘Sour Mash': una parte del prodotto fatto in precedenza viene utilizzata per cominciare un altro prodotto o per favorirne l'omogeneità. Il Master Distiller utilizza come minimo un quarto del ‘mash', ricco di lieviti, prodotto il giorno prima (Stillage) per iniziare il processo di fermentazione di un nuovo ‘batch': questo per ottenere una continuità di gusto. Il ‘mash' fermenta lentamente per circa 5 giorni. Alla fine si otterrà una ‘Distiller's Beer', contenente circa il 10% a.b.v. (alcool by volume).
 
Il processo di distillazione estrae l'alcool dalla ‘Distiller's Beer' e avviene tramite un processo continuo in ‘Patent Still': un distillatore di rame a colonna, alto 100 piedi. I vapori di alcool vengono raccolti e condensati ottenendo così un distillato a 70 gradi (140 proof). Prima di essere messo in botti per l'invecchiamento Jack Daniel's viene sottoposto ad un processo di filtrazione attraverso carboni vegetali conosciuto come ‘charcoal mellowing', allo scopo di ottenere un prodotto con caratteristiche di morbidezza e rotondità. Questo processo consiste nel far scendere goccia dopo goccia l'whiskey appena prodotto, facendolo passare attraverso uno spessore di circa tre metri di carbone vegetale di acero zuccherino. L'intero processo dura dieci giorni, durante i quali l'whiskey assorbe l'essenza del carbone vegetale, raffina l'acquavite e gli dona un sapore e un aroma caratteristici. Il carbone d'acero è uno degli elementi fondamentali in quanto ricco di calcio. Grazie a tale proprietà ammorbidisce l'acidità dell'alcolico, tipica degli alcolici appena prodotti. Ogni goccia di Jack Daniel's che esce dal tino del charcoal mellowing è più delicata, meno ruvida e più pulita di quando è entrata.
 
=== Le materie prime ===
Durante l'invecchiamento, nei magazzini a 10 piani, i barili di whiskey “respirano”. Questo fenomeno fa sì che nel primo anno una percentuale del volume di alcool che va dall'8% al 10% evapori. Il processo di evaporazione prosegue anche negli anni successivi per una percentuale di 4-5% a barile. Prima dell'imbottigliamento, un whiskey di buona qualità può perdere fino al 30% circa del proprio volume originale. Il processo di invecchiamento è influenzato da vari fattori che contribuiscono all'aroma, al profumo e al colore caratteristici di questi prodotti. Le escursioni termiche stagionali accentuate da un clima particolare, nonché dal microclima che si crea all'interno dei magazzini di invecchiamento, determinano i diversi momenti di maturazione.
 
Il Jack Daniel's è prodotto da unUna mashpoltiglia, ossia la miscela di tre cereali: 80% di mais, proveniente dal cuore degli Stati Uniti: Indiana, Illinois e Kentucky; 8% di segale, coltivata nella zona di Red River Valley, in Minnesota e nel Dakota e 12% di orzo maltato, proveniente dal Wisconsin. I lieviti provengono da ceppi pregiati e selezionati di proprietà delle distillerie Labrot & Graham e Jack Daniel's. L'acqua non ferruginosa, proveniente dalle sorgenti situate vicino alle distillerie, è uno degli ingredienti più importanti in grado di influenzare in modo determinante il gusto del whiskey.
L'imbottigliamento avviene in botti nuove di quercia bianca americana tostata all'interno, che donano al distillato qualità uniche di aroma, profumo e gusto. Mentre il whiskey invecchia all'interno del barile, il legno si contrae e si dilata a seconda delle variazioni climatiche esterne. In queste fasi, il whiskey e il legno si scambiano reciprocamente proprietà ed aromi. Questa miscela dà al whiskey il gusto affumicato e il colore ambrato. Il via al processo di imbottigliamento viene dato dal Master Distiller, il Mastro Distillatore, che, grazie alla sua esperienza, ha la capacità di capire quando il tempo di maturazione ottimale viene raggiunto. Jeff Arnett è il 7° Mastro distillatore che decide quando Jack Daniel's è pronto.
 
== Note ==
Line 74 ⟶ 52:
== Collegamenti esterni ==
 
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.jackdaniels.com|Sito ufficiale}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|alcolici}}
 
[[Categoria:WhiskyTennessee whiskey]]
[[Categoria:Tennessee]]