Puzzle Bobble 4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Aggiungo accoglienza. | m →Critica:  Wikilink. | ||
| (10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
| Riga 10: |pubblicazione nota = Giappone |pubblicazione 2 = [[Natsume]] |pubblicazione 2 nota =  |pubblicazione 3 = [[Acclaim Cheltenham|Acclaim Entertainment]] |pubblicazione 3 nota =  |pubblicazione 4 = [[Acclaim Cheltenham|Club Acclaim]] |pubblicazione 4 nota = |game director = Kazuhiro Ohara |game designer = Seīchi Nakakuki Riga 24: |compositore = Rimiko Horiuchi |serie = [[Puzzle Bobble#Serie|Puzzle Bobble]] |anno =  |data = {{Uscita videogioco|Arcade|JP= {{Uscita videogioco|PlayStation|JP=6 agosto [[1998]]<ref>{{cita web|url=https://www.famitsu.com/games/t/18178/|titolo=パズルボブル4|sito=[[Famitsū]]|lingua=ja|accesso=4 dicembre 2022}}</ref>|NA=agosto 1998<ref>{{cita pubblicazione|titolo=World Republic|rivista=Gamers' Republic|numero=4|anno=1998|mese=settembre|p=80|lingua=en|url=https://archive.org/details/Gamers_Republic_Issue_04/page/n81/mode/2up|accesso=4 dicembre 2022}}</ref>|PAL=15 aprile [[1999]]}} {{Uscita videogioco|Game Goy Color|JP=28 aprile [[2000]]<ref>{{cita web|url=https://www.famitsu.com/games/t/21398/|titolo=パズルボブル4|sito=[[Famitsū]]|lingua=ja|accesso=4 dicembre 2022}}</ref>|NA=giugno 1999|PAL=1999}} {{Uscita videogioco|Windows|NA=31 gennaio 2000<ref>{{cita web|url=http://pc.ign.com/objects/014/014125.html|titolo=Bust-A-Move 4|sito=[[IGN]]|lingua=en|accesso=4 dicembre 2022|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20020917235710/http://pc.ign.com/objects/014/014125.html}}</ref>}} {{Uscita videogioco|Dreamcast|JP=16 marzo 2000<ref>{{cita web|url=https://www.famitsu.com/games/t/12752/|titolo=パズルボブル4|sito=[[Famitsū]]|lingua=ja|accesso=4 dicembre 2022}}</ref>|NA=1º giugno 2000<ref>{{cita web|url=http://www.allgame.com/game.php?id=24400|titolo=Bust-A-Move 4|autore=Rovi Games|sito=[[AllGame]]|lingua=en|accesso=4 dicembre 2022|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141114170828/http://www.allgame.com/game.php?id=24400}}</ref>|PAL=9 giugno 2000<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Retro Diary|rivista=[[Retro Gamer]]|numero=116|editore=Imagine Publishing|anno=2013|mese=settembre|p=13|lingua=en}}</ref>}} {{Uscita videogioco|PlayStation Network|NA=29 aprile [[2014]]}} |genere = [[Videogioco rompicapo]] |tema = [[Fantasy]] Riga 52: |periferiche arcade = [[Joystick]] 4 direzioni, 1 pulsante  }} {{nihongo|'''''Puzzle Bobble 4'''''|パズルボブル4|Pazuru Boburu 4}}, conosciuto come '''''Bust-a-Move 4''''' nel [[Nord America]] ed in [[Europa]], è il terzo [[sequel]] del videogioco ''[[Puzzle Bobble]]''  ==Trama== Sul pianeta Bubbleluna vivono i due gemelli Bub e Bob. Un giorno, il [[Sole]] non riesce a salire perché la Fata  ==Modalità di gioco== {{vedi anche|Puzzle Bobble#Modalita_di_gioco}} ===Cambiamenti=== Composto da  La seconda è presente solamente nelle modalità "''1Player vs Computer''" e "''Player vs Player''": quando una bolla viene spostata in un altro posto della tavola questo causerà lo scoppio di altre bolle. Se il giocatore continuerà a farle scoppiare, continueranno le azioni a catena. ===Lista delle modalità=== * " * " * " * " * " * " * " ==Personaggi== Nelle modalità per [[Giocatore singolo|un giocatore]], non vi sono differenze tra i personaggi. Tuttavia in quelle per [[Multigiocatore|due giocatori]], si distinguono fra loro per le abilità che permettono di fare diverse combinazioni di [[Bolla (fisica)|bolle]]. * {{nihongo|'''Bub'''|バブルン|Baburun|{{lett|'''Bubblun'''}}  * {{nihongo|'''Alkanet'''|アルカネット|Arukanetto}} - È una principessa del pianeta Freeze. È il secondo personaggio da sconfiggere nella modalità "''Story Versus''". * '''Develon''' - È l'arcirivale di Bub. Assomiglia esteticamente a Bub, eccetto per il colore nero e le ali. Vive sul pianeta Diable.▼ * {{nihongo|''' * {{nihongo|''' * {{nihongo|''' * {{nihongo|'''Cleon'''|クリオン|Kurion}} - È la Fata della Notte. È maliziosa ed è stata colei che rubò l'[[Arcobaleno]] per Madame Luna. Nasconde dentro di sé il desiderio di rivoltarsi contro il suo maestro.▼ * {{nihongo|'''G'''|{{ruby|G|ジー}}|Jī}} - È un uomo anziano che vive sul pianeta Ordeaux. Durante il gioco si differenzia dal fatto che tossisce spesso.▼ ▲* '''Cleon''' - È la Fata della Notte. È maliziosa ed è stata colei che rubò l'[[Arcobaleno]] per Madame Luna. Nasconde dentro di sé il desiderio di rivoltarsi contro il suo maestro. * {{nihongo|'''Bramb'''|ブラム|Buramu}} - È un folle sacerdote del pianeta Marzuk. ▲* '''G''' - È un uomo anziano che vive sul pianeta Ordeaux. Durante il gioco si differenzia dal fatto che tossisce spesso. ▲* {{nihongo|'''Develon'''|デビルン|Debirun|{{lett|'''Devilun'''}} nell'edizione giapponese}} - È l'arcirivale di Bub * {{nihongo|'''Gigant'''|ギガント|Giganto}} -  * {{nihongo|'''Madame Luna'''|マダム・ルナ|Madamu Runa}} - È una [[luna]] robotica * {{nihongo|'''Dreg'''|ドランク|Doranku|{{lett|'''Drunk'''}} nell'edizione giapponese}} - È un piccolo mago che in passato trasformò Bub e Bob in Draghi Sparabolle. Veste una tunica verde e porta con sé uno scettro magico.  Nelle versioni per [[console (videogiochi)|console]] casalinghe sono stati inoltre inseriti i seguenti personaggi, già apparsi in precedenza in ''[[Puzzle Bobble 2]]'' e tutti sbloccabili una volta sconfitti nella "''Win Contest''". * {{nihongo|'''Monsta'''|もんすた|Monsuta}} - Una creatura liquida dall'aspetto di una [[balena]] di colore viola con una lunga lingua. * {{nihongo|'''Packy'''|パッキー|Pakkī}} - Un [[Felis silvestris catus|gatto]] [[robot]] di colore verde. * {{nihongo|'''Woolen'''|うーるん|Ūrun}} - Una creatura rosa per metà ragazza e per metà [[Ovis aries|pecora]]. * {{nihongo|'''Maita'''|まいた|Maita}} - Un [[fantasma]] che veste una tunica bianca. ==Accoglienza== ===Critica=== In Giappone, ''[[Game Machine]]'' ha elencato ''Puzzle Bobble 4'' nel numero del 1º aprile 1998 come l'ottavo gioco [[videogioco arcade|arcade]] di maggior successo del mese<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Game Machine's Best Hit Games 25 - TVゲーム機ーソフトウェア (Video Game Software)|rivista=Game Machine|numero=561|editore=Amusement Press, Inc.|data=1º aprile 1998|p=21|lingua=ja}}</ref>. Come ''[[Puzzle Bobble 2]]'', ''[[PC Zone]]'' ha sconsigliato la versione per [[Microsoft Windows|Windows]] per le sue scarse prestazioni su [[personal computer|PC]] a bassa risoluzione e meno recenti, ottenendo un punteggio del 30%<ref>{{cita pubblicazione|titolo=PCZ Reviews Shorts|autore=Dave Woods|rivista=[[PC Zone]]|numero=85|editore=Future plc.|anno=2000|mese=gennaio|p=99|lingua=en}}</ref>. ===Promozione=== Riga 102 ⟶ 106: <references/> == Collegamenti esterni == * {{ {{Bubble Bobble}} {{Portale|Videogiochi}} | |||