|
===Lista delle modalità===
* "'''Puzzle Game'''" - Consiste in una serie di [[Livello (videogiochi)|livelli]] intitolati con le [[Grafema|lettere dell'alfabeto]] dalla A alla Z, e i seguenti sono disposti ramificati in un [[triangolo]]. Per procedere al livello B oppure a quello C, il giocatore dovrà obbligatoriamente completare il primo (A). Si continuerà in questo modo finché ci saranno possibilità prima di completarlo per intero.
* "'''Story Puzzle'''" - Consiste in un fondale con multiple [[Tarocchi|carte dei tarocchi]] sovrapposte. L'obiettivo è completare ognuno dei livelli di tali carte, ogni carta è un gruppo di "round" che dovranno essere superati. Delle nuove verranno mostrate dopo aver completato ogni livello di una carta.
* "'''Story Versus'''" - Essa vede Bub nella sua avventura di riprendere le sette [[Bolla (fisica)|bolle]] di [[luce]] per riportare la pace nelle terre in cui abita. Deve affrontare ogni personaggio principale e sconfiggerli per andare avanti nel suo cammino. Dopo aver sconfitto i suoi rivali, Bub si troverà ad affrontare Madame Luna che poi rivelerà Drunk, l'antagonista principale della serie.
* "'''Win Contest'''" - È un semplice torneo dove il [[Giocatore singolo|giocatore]] deve affrontare e sconfiggere più rivali possibili. Più personaggi verranno sconfitti, più saranno le immagini che si sbloccheranno del proprio in uso. sarà inoltre possibile incontrare nuovi personaggi che non compaiono in altre modalità, perché una volta sconfitti potranno essere utilizzati.
* "'''Player vs Player'''" - Come dice il nome è una semplice sfida competitiva [[multigiocatore]].
* "'''Challenge Mode'''" - Servirà per dare una grado alle abilità del giocatore. I gradi sono "10th Class", "1st Class", "1st Honor" ed "Expert".
* "'''Edit Mode'''" - Presente solo nelle versioni per [[Console (videogiochi)|console]], permette ai giocatori di creare la propria mappa. Possono essere create e giocate per un massimo di venticinque mappe, e una volta che verranno completate verrà mostrato un finale.
==Personaggi==
==Accoglienza==
===Critica===
In Giappone, ''[[Game Machine]]'' ha elencato ''Puzzle Bobble 4'' nel numero del 1º aprile 1998 come l'ottavo gioco [[videogioco arcade|arcade]] di maggior successo del mese<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Game Machine's Best Hit Games 25 - TVゲーム機ーソフトウェア (Video Game Software)|rivista=Game Machine|numero=561|editore=Amusement Press, Inc.|data=1º aprile 1998|p=21|lingua=ja}}</ref>. Come ''[[Puzzle Bobble 2]]'', ''[[PC Zone]]'' ha sconsigliato la versione per [[Microsoft Windows|Windows]] per le sue scarse prestazioni su [[personal computer|PC]] a bassa risoluzione e meno recenti, ottenendo un punteggio del 30%<ref>{{cita pubblicazione|titolo=PCZ Reviews Shorts|autore=Dave Woods|rivista=[[PC Zone]]|numero=85|editore=Future plc.|anno=2000|mese=gennaio|p=99|lingua=en}}</ref>.
===Promozione===
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti esterni}}
* {{EMMA|pbobble4}}
{{Bubble Bobble}}
{{Portale|Videogiochi}}
[[Categoria:Taito]]
|