Val Masino (valle): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aqua (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: +{{Collegamenti esterni}
 
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Valle
| nomevalle = Val Masino
| image = Pizzo Badile and Capanna Giannetti - Val Masino -masino, Italyautunno.jpg
| image_text =
| image_text = [[Pizzo Badile]] e la [[Rifugio Luigi Gianetti|Capanna Gianetti]] nella Val Masino
| nazione = {{ITA}}
| regione = {{IT-LOM}}
Riga 16:
}}
 
La '''Val Màsino''' è una [[valle]] della [[Lombardia]], in [[provincia di Sondrio]], afferente alla [[Valtellina]] ([[Lombardia]]), per granla partequasi totalità amministrata dall'omonimo [[Val Masino (comuneItalia)|comune di Val Masino]] (in minor parte anche dai comuni di [[Ardenno]], [[Civo]] e [[Dazio (Italia)|Dazio]]), i cui paesi principali sono [[Cataeggio]], [[Filorera]] e [[San Martino (Val Masino)|San Martino]].
 
== Geografia ==
Scavata dal [[Masino (torrente)|torrente Masino]], che scende dal [[pizzo Badile]] ([[Alpi Retiche occidentali]]) verso sud, confluendo nell'[[Adda]] nel territorio del comune di [[Ardenno]], all'altezza della frazione di [[Masino (Ardenno)|Masino]], presenta valli affluenti come, a destra, la [[Val di Spluga]] e la [[val dei Bagni]], conosciuta per le sue calde acque termali, e dalla quale si può raggiungere il versante meridionale del [[pizzo Badile]]; a sinistra la [[valle di Sasso Bisolo]] e la [[val di Mello]], famosa per chi pratica il [[bouldering]].
 
Alla valle dei Bagni afferiscono la Valle dell'Oro e la val Porcellizzo; alla [[val di Mello]], la Val del Ferro, la val Qualido, la val di Zocca, la val Torrone, la Valle Pioda, la Val Romilla; alla val di Sasso Bisolo afferiscono la val di Preda Rossa e la Valle Scermendone. Dalla valle dei Bagni si passa in [[Val Codera]] e quindi in [[Valchiavenna]] attraverso i passi del Ligoncio, dell'Oro e del Barbacan mentre dalla valle Porcellizzo si passa in [[Val Bondasca]], e quindi in [[Svizzera]], dal passo di Bondo.
Riga 47:
== Storia ==
[[File:Monti innevati a San Martino, val Masino.jpg|miniatura|Monti innevati a San Martino]]
Fino al [[XIX secolo]] vi si poteva accedere solo lungo la strada che da [[Morbegno]] porta a [[Civo]] e di qui, passando da [[Cevo (frazione di Civo)|Cevo]], arriva al ''ponte dei Baff'' sul torrente Masino. Nel secolo scorso è stata costruita una strada più diretta da Ardenno, comune adiacente, attraversando l'omonima frazione ardennate di Masino. Le frazioni ardennate di [[Piazzalunga]], [[Scheneno]], [[Biolo]], [[Lotto (Ardenno)|Lotto]] e [[Pioda]], accessibili attraverso mulattiere da Ardenno, sono ora servite da una carreggiabile a partenza della provinciale 404 della Val Masino.
 
La Val Masino è sempre stata trascurata dalla Storia, nemmeno il [[Dominio Grigionese]] e il [[Sacro Macello]] hanno mai intaccato la solitudine di questa valle. Qualche personalità è stata legata ai [[Bagni di Masino]] come, parrebbe, [[Francesco I d'Austria]]. Si conosce ben prima dell'[[anno Mille]] la realtà di una colonia di pastori amministrata dal monastero di [[Sant'Abbondio]] a [[Como]] (ancora oggi a Piazzalunga c'è una chiesa dedicata al santo). Fino al [[Settecento]] non vi fu né una [[parrocchia]] né un'unità amministrativa: i pascoli appartenevano ai comuni di [[Mello (Italia)|Mello]] o di [[Civo]], che vi compivano la [[transumanza]] stagionale. Cataeggio divenne comune nel 1812.
 
==Rifugi==
* [[Rifugio Allievi-Bonacossa]]
* [[Rifugio Antonio Omio]]
* [[Rifugio Luigi Gianetti]]
* [[Rifugio Cesare Ponti]]
 
== Economia ==
Riga 67 ⟶ 73:
== Voci correlate ==
* [[Val di Mello]]
* [[Parco del Bernina, del Disgrazia, della Val Masino (comune)e della Val Codera]]
* [[Arrampicata]]
* [[Bouldering]]
Riga 73 ⟶ 79:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Val Masino|etichetta=Val Masino|commons_preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.melloblocco.it|Melloblocco}}
* {{cita web|url=http://www.comune.valmasino.so.it/mainPortal/index.php?option=com_content&task=view&id=263&Itemid=351|titolo=Comune di Valmasino}}
Riga 84 ⟶ 91:
[[Categoria:Valli della provincia di Sondrio|Masino]]
[[Categoria:Valli delle Alpi Retiche occidentali|Masino]]
[[Categoria:Val Masino| ]]