Zephyr (writer): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(29 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il [[prenome|nome proprio di persona]] inglese maschile|[[Sofonia (nome)]]|Zeph}}
{{quote|Ogni volta che dipingo un treno, mi sento come se stessi lanciando un messaggio in un grande oceano...|Zephyr<ref>{{cita libro|cognome= Fakso |nome= Alex |titolo=Heavy Metal|annooriginale= |editore=Damiani Editore|città= |id= ISBN 8889431490|pagine= |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}</ref>|Whenever I paint a train, I feel as I were throwing a message into a large ocean...|lingua=en}}▼
[[File:Zephyr (1).jpg|miniatura|destra]]
▲{{
[[File:Zeph.jpg
{{Bio
|Nome = Andrew
|Cognome = Witten
|PostCognome =
|Pseudonimo = Zephyr
|PostPseudonimo = o '''Zeph'''
|ForzaOrdinamento = Zephyr
|Sesso = M
Line 12 ⟶ 16:
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = writer
|Nazionalità = statunitense
▲|}}
Comincia a dipingere nella zona di [[Broadway]] [[1975]], allargandosi ad altre città negli [[anni 1980|anni
Nel [[2001]]
== Scritti ==
*
==Note==
<references/>
{{portale|arte|hip hop|writing}}▼
==Voci correlate==
* [[Seen]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{portale|arte|biografie|hip hop|writing}}
|