Capex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezioni |
Implementare non significa migliorare Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
'''Capex''' (
La sua controparte, la spesa operativa o [[Opex]], rappresenta invece i flussi di cassa che un’impresa affronta per la gestione quotidiana come, ad esempio, la manutenzione ordinaria, gli affitti, la manodopera o le spese pubblicitarie.
Mentre i costi sostenuti per provvedere alle spese [[Opex]] sono interamente dedotti nel periodo in cui sono stati sostenuti, le spese Capex sono ammortizzate nel tempo, il che significa che il costo è ripartito in diversi periodi finanziari.
== Descrizione ==
In generale si può parlare di spese in conto capitale quando il bene è stato appena acquistato oppure quando il flusso di cassa è stato impiegato al fine di estendere la vita utile di un [[bene (economia)|bene]] esistente.<ref>{{Cita news|lingua=en
== Regole contabili ==
Line 16 ⟶ 21:
# avviare o acquisire un nuovo [[business]]
Una domanda ricorrente per la contabilità di una qualsiasi
== Note ==
Line 25 ⟶ 30:
* [[Flusso di cassa]]
* [[Immobilizzazione]]
* [[Opex|Operating expenditure]]
* [[Rendiconto finanziario]]
* [[Stato patrimoniale]]
* [[Total Cost of Ownership]]
{{portale|aziende
[[Categoria:Indici di bilancio]]
|