Franz Ernst Heinrich Spitzner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Franz Ernst Heinrich Spitzner" |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Franz Ernst Heinrich
|Cognome = Spitzner
|Sesso = M
|LuogoNascita = Trebitz
|GiornoMeseNascita = 31 ottobre
|AnnoNascita = 1787
|LuogoMorte = Wittenberg
|GiornoMeseMorte = 2 luglio
|AnnoMorte = 1841
|Epoca = 1800
|Attività = filologo classico
|Attività2 = educatore
|Nazionalità = tedesco
}}
Studiò teologia e filologia all'[[Università di Wittenberg]], dove fu allievo di [[Christian Lobeck]] (1781-1860). Nel 1811 divenne vice rettore al Liceo di [[Wittenberg]], dove due anni dopo fu nominato rettore. Nel 1820 si trasferì nel [[Gymnasium]] di [[Erfurt]] e nel 1824 tornò alla sua precedente posizione al Liceo di Wittenberg.
Riga 5 ⟶ 21:
* ''Observationes criticae in Apollonii Rhodii Argonautica'', 1810.
* ''De versu graecorum heroico maxime Homerico'', 1816 (con [[Friedrich Traugott Friedemann]]).
* ''Geschichte des Gymnasiums und der Schulanstalten zu Wittenberg'', 1830.
* ''Observationes criticae et grammatica in Quinti Smyrnaei Posthomerica'', 1837.<ref>[https://www.google.com/search?tbo=p&tbm=bks&q=inauthor:%22Franz+Ernst+Heinrich+Spitzner%22&gws_rd=ssl Google Search] published works by Spitzner.</ref>
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
| |||