Spyro 2: Gateway to Glimmer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Livelli di gioco: rimosse info non enc. |
→Doppiaggio: La voce italiana di Zoe è Luciana Izzi (fonte ufficiale: https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/spyro2.htm) |
||
(12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|serie = [[Spyro the Dragon (serie)|Spyro the Dragon]]
|anno = 1999
|data = {{Uscita videogioco|PlayStation|JP=16 marzo [[2000]]<ref name="Uscita JP"/>|NA=
{{Uscita videogioco|PlayStation Network|JP=17 aprile [[2008]]|NA=7 maggio [[2009]]|PAL=26 luglio [[2007]]}}
|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
Riga 25:
|seguito = [[Spyro: Year of the Dragon]]
}}
'''''Spyro 2: Gateway to Glimmer'''''
Il videogioco è uscito nel [[America del Nord|Nordamerica]] il
== Trama ==
Riga 35:
Ad Avalar, il Professore, Hunter e il fauno Elora stanno perfezionando un particolare portale, in grado di trasportarli nel tempo. Hunter, nel collaudarlo, immette nelle coordinate di viaggio la sua data di nascita, 22475 (traducibile come 22 aprile [[1975]] o 24 febbraio [[1975]]), ma a causa di un errore di digitazione, dal portale sbucano il malvagio mago [[Ripto]] e i suoi scagnozzi, i dinosauri Crush e Gulp, che iniziano a terrorizzare Avalar. I tre ideano allora un piano per sbarazzarsi di lui: decidono di chiamare in aiuto un drago, Spyro, perché li liberi dal tiranno.
Nel frattempo, una settimana dopo, nel Regno dei Draghi è tornata la pace. Dopo aver sconfitto [[Nasty Norc]] nel [[Spyro the Dragon|primo episodio]], Spyro si gode un periodo di relax. Poiché, però, da qualche tempo piove molto e non c'è più il sole, il draghetto viola decide di andare in vacanza alle ''Spiagge del Drago'' tramite un portale. Ma il destino vuole che Spyro venga trasferito ad Avalar, dopo aver ricevuto la richiesta d'aiuto del Professore, che resiste insieme ad Elora e a Hunter. Al draghetto viola viene richiesto di salvare Avalar e scacciare Ripto recuperando i quattordici talismani e le sfere che alimentavano il super portale, cercando anche di rappacificare alcuni abitanti di Avalar che Ripto ha rivolto uno contro l'altro.
== Modalità di gioco ==
Riga 61:
== Oggetti da recuperare ==
=== Gemme ===
Per le gemme non vengono introdotte novità rispetto al primo capitolo, fatta eccezione per l'utilizzo delle stesse per sbloccare alcune abilità o accedere ad alcune aree tramite l'opera di Riccone.
=== Talismani ===
Riga 81:
!Personaggio
!Doppiatore originale
!Doppiatore italiano
|-
|'''Spyro'''
|[[Tom Kenny]]
|[[Alessandro Ricci (doppiatore)|Alessandro Ricci]]▼
|-
|'''Sparx'''
|colspan="2" style="text-align:center;" | <small>(non doppiato)</small>
|-
|'''Elora'''
|[[Melissa Disney]]
▲|[[Jessica Juffre]]
|-
|'''Professore'''
|[[Tom Kenny]]
|Angelo Cola
|-
|'''Hunter'''
|[[Gregg Berger]]
|[[Andrea Piovan]]
|-
|'''Riccone'''
|[[Marcelo Tubert]]
|Alessandro Ricci
▲|[[Alessandro Ricci (doppiatore)|Alessandro Ricci]]
|-
|'''Zoe'''
|[[Mary Linda Phillips]]
|Luciana Izzi
|-
|'''Ripto'''
|[[Gregg Berger]]
|Alessandro Ricci
|}
== Colonna sonora ==
La colonna sonora è stata composta da [[Stewart Copeland]], batterista del gruppo rock britannico ''The Police''. La colonna sonora è diventata talmente iconica che nel remake del 2018 è stata inserita la possibilità di giocare ascoltando la colonna sonora composta per il gioco della Playstation 1, in alternativa alle musiche dinamiche riadattate in occasione del remake.
== Remake ==
Il 13 novembre 2018 è stato pubblicato per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]] (e il 3 settembre 2019 su [[Nintendo Switch]] e [[PC]]) un remake del gioco, del suo prequel e del suo sequel, chiamato ''[[Spyro: Reignited Trilogy]]''.
== Note ==
Riga 144 ⟶ 137:
{{Insomniac Games}}
{{Portale
|