Libro mastro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 5:
 
== Struttura ==
Nel libro mastro sono riportate due colonne, una del dare e una dell'avere ed eventualmente di rubrica alfabetica per [[debitore|debitori]] e [[creditore|creditori]]. In esso vengono riportate in ordine sistematico le operazioni di gestione di una un'attività aziendale. Viene comunemente chiamato solo "mastro".
 
== Bibliografia ==
* Fabio Corno, Santino Furlan, Gianluca Lombardi Stocchetti., ''Le rilevazioni contabili''., Milano, Edizioni Angelo Guerini e associati SpA, 2000., ISBN 88-8335-161-4.
* Mattarei. "È meglio dare o avere?".
 
==Voci correlate==
*[[Contabilità]]
*[[ContoConti di mastro]]
*[[Conto economico]]
*[[Libro giornale]]