Newa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+portale |
||
| (48 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{S|gruppi etnici}}
I '''Newa''' ([[Lingua nepalese|नेवार]] - ''Nevāra''), spesso citati con i nomi '''Newari''', '''Newar''' e '''Nevar''', sono un'[[etnia]] del [[Nepal]]. La designazione può essere anche riferita alla lingua da essi parlata, di origine tibeto-birmana e influenze indo-ariane.
== Storia ==
[[File:Bakhtapur1.JPG|thumb|Arte newari: statue a Bhaktapur]]
I Newa sono una popolazione originaria della [[valle di Katmandu]] e oggi costituiscono la sesta etnia del Paese {{Senza fonte|(5,48% pari a 1 245 232 persone secondo il censimento del [[2001]])}}. La prima dinastia
I
▲La prima dinastia newari, quella dei [[Lichchhavi]], ha creato a partire dal [[VI secolo]] un regno che ha costituito il nucleo originario dell'odierno Nepal. Il periodo di splendore newari è tuttavia iniziato nel [[XII secolo]], con la dinastia [[Malla]].
Nella costruzione di queste città i
▲I Newari hanno creato nella Valle di Kathmandu le tre città che oggi sono [[patrimonio dell'umanità]] dell'[[UNESCO]]: [[Kathmandu]], [[Patan]] e [[Bhaktapur]]. In tutto il periodo tra il XII e il [[XVIII secolo]] erano città-Stato che alternavano fasi di collaborazione a conflitti armati.
I
▲Nella costruzione di queste città i Newari hanno elaborato uno stile architettonico unico e peculiare che comprende tra l'altro l'invenzione del [[tempio]] a [[pagoda]], che dal Nepal si è poi espanso in gran parte dell'[[Asia]]. Le piazze storiche (''durbar'') di Kathmandu, Patan e Bhaktapur costituiscono le migliori testimonianze dell'antico stile newari.
Il dominio
▲I Newari sono sia [[buddisti]] sia [[induisti]]. Gli storici ritengono che originariamente tra i newari era prevalente il [[buddismo]], ma nei secoli sia poi penetrata una forte presenza induista.
I
== Altri progetti ==
▲Il dominio newari sul Nepal è terminato nel [[1769]] con la conquista di Kathmandu da parte dei [[Ghorka]] o [[Ghurka]], una popolazione proveniente dal nord dell'[[India]] sotto la quale il Nepal si è unificato. Anche dopo l'invasione dei Ghorka, i Newari hanno mantenuto una certa autonomia e una notevole influenza in campo culturale e commerciale.
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
▲I Newari vivono prevalentemente in Nepal, ma ci sono minoranze in India ([[Sikkim]] e [[Bengala occidentale]]) e in [[Bhutan]].
{{portale|antropologia|asia}}
[[Categoria:
| |||