Vigilio Inama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: + bibliografia |
|||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività =
|Attività2 = storico
|Attività3 = epigrafista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine = Vigilio de Inama.jpg
}}
== Biografia ==
Compì i primi studi nel ginnasio di [[Trento]],
Nel [[1864]] fu membro attivo della [[Loggia massonica|Loggia]] ''Insubria'' di Milano, ma non si sa dove e quando fu iniziato in [[Massoneria in Italia|Massoneria]]<ref>Vittorio Gnocchini, ''L'Italia dei Liberi Muratori'', Erasmo ed., Roma, 2005, p. 158.</ref>.
Nel [[1866]]
Dopo l'espulsione dei Garibaldini dal [[Tirolo]]
== Ambito di studi ==
Riga 36 ⟶ 37:
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
*{{Cita pubblicazione
|titolo = Vigilio Inama, grecista, patriota, sportivo
|autore =
|curatore =
|wkautore =
|rivista = Milano : Rivista mensile del Comune
|supplementodi =
|volume =
|numero = Anno 60°
|editore = Comune di Milano
|città = Milano
|data =
|anno = 1943
|mese = febbraio
|p =
|pp =
|lingua =
|ISSN =
|doi =
|PMID =
|id =
|cid = Rivista mensile del Comune, 1943
|url = http://emeroteca.braidense.it/eva/sfoglia_articolo.php?IDTestata=85&CodScheda=179&SearchString=comune%20milano&SearchField=titolo&PageRec=25&PageSel=1&PB=1&CodVolume=1775&CodFascicolo=8343&CodArticolo=150814
|formato =
|accesso =
|abstract =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
|postscript =
}}
* {{DBI|nome = INAMA, Vigilio de|autore = Guido Gregorio Fagioli Vercellone|volume = 62|anno = 2004}}▼
== Altri progetti ==
Riga 41 ⟶ 77:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲* {{DBI|nome = INAMA, Vigilio de|autore = Guido Gregorio Fagioli Vercellone|volume = 62|anno = 2004}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Letteratura}}
[[Categoria:Massoni]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Padova]]
|