Makobo Modjadji VI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Perseo1991 (discussione | contributi)
bio
m sistemazione fonti e fix vari
 
(16 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{WIP|Perseo1991}}
{{Monarca
|nome = Makobo Modjadji VI
|immagine = Rain Queen Makobo Constance Modjadji VI.jpg
|legenda =
|legenda = La "regina della pioggia" Makobo Modjadji VI
|stemma =
|titolo = [[Monarca|Regina]] dei [[Balobedu]]
|sottotitolo = ''Regina della pioggia''
Riga 15 ⟶ 13:
|data di nascita = 1978
|luogo di nascita = [[Polokwane]]
|data di morte = 212 giugno 2005
|luogo di morte = [[Polokwane]]
|luogo di sepoltura = Royal Cemetery, Ga-Modjadji, Mopani, [[Limpopo]]
Riga 22 ⟶ 20:
|madre = Principessa Maria Makheala
|consorte = David Mogale (compagno)
|figli = Principe Lekukela, <br />Principessa Masalanabo Mmakheala
|religione = Lobedu
}}
Riga 34 ⟶ 32:
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte = Polokwane
|GiornoMeseMorte = 212 giugno
|AnnoMorte = 2005
|AttivitàEpoca = 2000
|Attività = sovrana
|Nazionalità = sudafricana
|Categorie = no
|FineIncipit = è stata la sesta sovrana regnante ereditaria dei [[Balobedu]] dall'11 aprile 2003 al 12 giugno 2005<ref>{{cita web|autore=Walker J.|titolo=Makobo Modjadji|opera=|url=http://www.blogofdeath.com/2005/06/23/makobo-modjadji/ |data=June 23, 2005giugno 2005|accesso=8/2/2020|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303230922/http://www.blogofdeath.com/2005/06/23/makobo-modjadji/|urlmorto=sì}}</ref>
}}
 
== Biografia ==
[[File:Modjadji Royal Kraal, Limpopo, South Africa (5612725007).jpg|thumb|left|Il recinto reale nel palazzo della ''regina della pioggia'', a [[Tzaneen]] ([[provincia del Limpopo]])]]
 
I Balobedu sono un popolo del [[Sudafrica]] governato da monarchi tradizionali secondo una esclusiva linea di successione [[Matrilinearità|matrilineare]]. Conservano molti poteri e lo Stato centrale li riconosce e tollera.<ref>{{cita|Donve 2001}}.</ref>
 
Riga 50 ⟶ 52:
Le regine, che parlavano solo la lingua [[sotho]], risiedevano nel palazzo reale situato presso la cittadina di [[Tzaneen]] ([[provincia del Limpopo]]), circondata dalle mistiche vette dei [[Drakensberg]]. Negli anni 20/30 del Novecento alcuni viaggiatori inglesi, tra i quali i coniugi Jack e Eileen Krige, si spinsero fino al remoto villaggio dei Balobedu e riuscirono a incontrare la Modjadji III e a fotografarla.<ref>Krige</ref>
 
Makobo, però, si esprimeva anche in inglese, desiderava abitare altrove con il compagno David Mogale che poi accolse nella dimora reale, dalla quale poiin seguito sarà allontanato. Per farepoter attuare queste questodecisioni nominò un consiglio della regina in opposizione a quello degli anziani. Da David ebbe due figli: Lekukela e Masalanabo. L'11 aprile 2003 la principessa fu incoronata dal re Mphephu di [[Venda (bantustan)|Venda]], signore di un vicino reame, e indossò il mantello di leopardo delle sue antenate: migliaia di Balobedu parteciparono all'evento dopo aver abbattuto ventotto vacche per l'occasione.<ref>Motshekga, capitolo specifico</ref>
 
Il 10 giugno 2005 la regina venne urgentemente ricoverata nell'ospedale di Polokwane dove morirà due giorni dopo per [[meningite]] cronica, secondo la versione ufficiale. DopoFu predisposto un solenne funerale, la salma furicevette inumatasepoltura nel cimitero reale e i sudditi osservarono un anno di lutto. QuestaQuesto improvviso decesso causò seri problemi e il fratello maggiore di Makobo, principe Mphapha Modjadji, assunse la reggenza nel 2007 per la piccola nipote Masalanabo. Il consiglio degli anziani si appellò al governo sudafricano per far ripristinare la linea successoria [[Patrilinearità|patrilineare]]: intervenne il primo ministro della provincia didel Limpopo, Sello Moloto, per trovare una soluzione condivisa.
Nell'aprile 2018 la giovane, ormai maggiorenne, è stata incoronata settima ''regina della pioggia'' dopo l'assenso dell'esecutivo centrale: la cerimonia è avvenuta nel villaggio ancestrale di Modjadjiskloof, sito nella valle Molototsi a 400 chilometri a nord di [[Johannesburg]].<ref>{{cita web |titolo= New Balobedu queen ushered in with rainfall |data=9 aprile 2018 |sito=Sowetan Live |url= https://www.africantimesnewssowetanlive.co.za/2018news-south-africa/2018-04/29/-09-new-balobedu-queen-masalanaboushered-modjadjin-viiwith-celebratedrainfall/|lingua=en |accesso= 19 novembre 2018}}</ref>
 
Un [[sottomarino]] d'attacco, [[classe U-209]], della Marina [[sudafrica]]na, è stato battezzato, il 14 marzo 2007, ''SAS Queen Modjadij (S103)'' in onore delle ''regine della pioggia''.
Il 10 giugno 2005 la regina venne urgentemente ricoverata nell'ospedale di Polokwane dove morirà due giorni dopo per [[meningite]] cronica secondo la versione ufficiale. Dopo un solenne funerale la salma fu inumata nel cimitero reale e i sudditi osservarono un anno di lutto. Questa improvviso decesso causò seri problemi e il fratello maggiore di Makobo, principe Mphapha Modjadji assunse la reggenza nel 2007 per la piccola nipote Masalanabo. Il consiglio degli anziani si appellò al governo sudafricano per far ripristinare la linea successoria [[Patrilinearità|patrilineare]]: intervenne il primo ministro della provincia di Limpopo Sello Moloto per trovare una soluzione condivisa.
Nell'aprile 2018 la giovane, ormai maggiorenne è stata incoronata settima ''regina della pioggia'' dopo l'assenso dell'esecutivo centrale: la cerimonia è avvenuta nel villaggio ancestrale di Modjadjiskloof, sito nella valle Molototsi a 400 chilometri a nord di [[Johannesburg]].<ref>https://www.africantimesnews.co.za/2018/04/29/balobedu-queen-masalanabo-modjadj-vii-celebrated/</ref>
 
== Note ==
Riga 66 ⟶ 70:
== Voci correlate ==
* [[Balobedu]]
* [[Provincia del Limpopo]]
* [[Riserva naturale di Modjadji]]
* [[Tzaneen]]
{{Box successione
|tipologia = regnante