Trasgressione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il termine geologico|Trasgressione marina}}
{{s|sociologia}}
Con il termine '''trasgressione''', si intende il [[comportamento]] di un soggetto che non rispetta le
Trasgredire può significare fare nuove esperienze uscendo da ciò che è considerato usuale e rassicurante; misurarsi con i limiti prestabiliti mettendo alla prova se stessi e gli altri, come avviene per esempio in [[adolescenza]]. ▼
▲La trasgressione non è di per sé negativa. In molti casi ha una valenza se non positiva, [[fisico|fisiologica]], come parte del comportamento [[Evoluzione|evolutivo]] di un individuo. Trasgredire può significare fare nuove esperienze uscendo da ciò che è considerato usuale e rassicurante; misurarsi con i limiti prestabiliti mettendo alla prova se stessi e gli altri, come avviene per esempio in
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikt|preposizione=sulla}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|antropologia|filosofia|psicologia|sociologia}}
[[Categoria:Comportamento umano]]
[[Categoria:Psicologia sociale]]
[[Categoria:Sessualità]]
|