CodeGear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
Riga 32:
 
== Storia ==
8 febbraio [[2006]] Borland annuncia la volontà di vendere la sua divisione IDE e database.<ref>{{Cita web|url=http://bdn.borland.com/article/33439|titolo=Borland plans separate company for its developer products|sito=web.archive.org|data=13 giugno 2006|accesso=18 luglio 2023|dataarchivio=13 giugno 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060613010404/http://bdn.borland.com/article/33439|urlmorto=sì}}</ref> Durante le trattative, la divisione venne riorganizzata in un'"azienda dentro una azienda" chiamata Developer Tools Group (o DevCo). Comunque,Dato che nessun compratore ha soddisfattosoddisfava tutti i requisiti presupposti da Borland per la vendita della divisione. Da qui, la decisionesocietà decise di costituirecreare CodeGearuna sussidiaria, societàdenominata CodeGear, focalizzata su tool di sviluppo e sviluppatori.
 
Nel maggio [[2008]] infine Borland ha venduto la divisione a [[Embarcadero Technologies]] per ventitré milioni di dollari.<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/software/borland-cede-codegear-a-embarcadero-technologies_25239.html|titolo=Borland cede CodeGear a Embarcadero Technologies|data=8-5-2008|accesso=8-5-2008|editore=Hardware Upgrade}}</ref>