Pietro Marcenaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 50:
==Biografia==
Ha conseguito la maturità classica e nel '68 è stato fra i leader più rappresentativi del movimento studentesco, dopo di che, nel [[1975]] si è trasferito a [[Torino]], per lavorare in un'azienda dell'indotto [[FIAT]].
«È considerato l’erede di [[Vittorio Foa]], padre nobile della sinistra. Di Foa è allievo e amico fin dai tempi della costituzione del [[
Si è iscritto al [[Partito Comunista Italiano|PCI]] nel [[1989]]. È stato segretario regionale della [[FIOM]] e della [[CGIL]] del [[Piemonte]]. Dopo di che, entra in politica per ricoprire il ruolo di segretario regionale dei [[Democratici di Sinistra|DS]].
Riga 58:
L'11 aprile [[2006]] è stato eletto, in rappresentanza dell'[[L'Ulivo|Ulivo]], alla Camera dei deputati, col sistema proporzionale nella circoscrizione [[Provincia di Torino|Piemonte 1]]. Al termine della legislatura, nell'aprile 2008, viene eletto al Senato con il PD. Conclude il proprio mandato parlamentare nel 2013.
==Incarichi istituzionali nella
*Comitato di Presidenza del gruppo parlamentare Partito democratico - l'Ulivo
*III Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei deputati
Riga 75:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.consiglioregionale.piemonte.it/7/assemblea/curriculum/marcenarop.htm | 2 = Biografia ufficiale | urlmorto = sì | accesso = 19 settembre 2006 | urlarchivio = https://archive.
* {{cita web|http://www.radioradicale.it/scheda/274538/assemblea-generale-dellassociazione-di-comuni-province-regioni-per-il-tibet|Intervento di Pietro Marcenaro all'assemblea generale dell'Associazione di Comuni Province Regioni per il Tibet (RadioRadicale.it)}}
Riga 83:
[[Categoria:Sindacalisti della CGIL]]
[[Categoria:Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)]]
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
|