Lamberto Balduino della Cecca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta immagine di stemmi e lapide
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 4:
|nome = Lamberto Balduino della Cecca
|chiesa = cattolica
|immagine = LambertiniDuomo davecchio Bolognaarca -Balduino LapideLambertini indi DuomoBonino Vecchioda -Campione 1349 Brescia (Foto Luca Giarelli).jpg
|didascalia = Tomba nel [[Duomo vecchio]] di [[Brescia]]
|ruolo =
|stemma = BishopCoA PioMTemplate-Bishop.svg
|titolo =
|stemma = BishopCoA PioM.svg
|motto =
|ruoliricoperti = * [[Vescovo]] di [[Diocesi di Limassol|Limassol]] <small>(1337-1344)</small>
|nato =
* [[Vescovo]] di [[Diocesi di Brescia|Brescia]] <small>(1344-1349)</small>
|nato = a [[Bologna]]
|ordinato =
|consacratonomvescovo = 2 giugno [[13441337]]
|ruoliricoperticonsacrato =
|deceduto = 3 settembre [[1349]] a [[Brescia]]
}}
{{Bio
Line 30 ⟶ 31:
}}
 
== Biografia ==
Bolognese, nel [[1344]] fu eletto [[diocesi di Brescia|vescovo di Brescia]] trasferito dalla [[diocesi di NicosiaLimassol]] ([[Cipro]]).
 
FuDopo sepoltola morte nel [[1349]] fu sepolto nel [[Duomo Vecchio]], in una tomba opera di [[Bonino da Campione]] sulla quale sono incise tre varianti del suo stemma., oltre che un epitaffio funebre che così recita:
 
{{Citazione||3=SEPVLCRVM REVERENDI IN CHR[IST]O PAT[R]IS ET D[OMI]NI D[OMI]NI LAMBERTINI DE BONONIA OLI[M] BONE MEMORIE E[PISCO]PI B[RI]X[I]E QVI OBIIT DIE TERCIO SEPTEMBRIS MILLESIMO TRECENTESIMO XL NONO|lingua=LA}}
==Stemma==
''Di... alla banda di... accompagnata in capo da una L e in punta da una B, maiuscoleìì.<ref>{{cita libro|cognome=Monti Della Corte |nome=Alessandro Augusto |titolo= Armerista bresciano, camuno, benacense e di Valsabbia|anno= 1974|editore=Tipolitografia Geroldi |città= Brescia|pagine= 258}}</ref>
 
== Stemma ==
[[File:Balduino_Lambertini_Brescia_Duomo_Vecchio.png|thumb|640px|left|Stemmi e Lapide]]
''Di... alla banda di... accompagnata in capo da una L e in punta da una B, maiuscoleììmaiuscole.<ref>{{cita libro|cognome=Monti Della Corte |nome=Alessandro Augusto |titolo= Armerista bresciano, camuno, benacense e di Valsabbia|anno= 1974|editore=Tipolitografia Geroldi |città= Brescia|pagine= 258}}</ref>''
 
[[File:Balduino Lambertini Brescia Duomo Vecchio.png|thumb|upright=2|center|L'epitaffio posto al di sotto del monumento funebre]]
{{clear|left}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Limassol|Vescovo di Limassol]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
|periodo = 2 giugno [[13441337]] - 3 settembrenovembre [[13491344]]
|precedente = [[Pietro della Palude]]<br /><small>([[amministratore apostolico]])</small>
|successivo = Iterio di Nabinal
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Brescia|Vescovo di Brescia]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
|periodo = [[1344]] - 3 settembre [[1349]]
|periodo = 3 novembre [[1344]] – 3 settembre [[1349]]
|precedente = [[Jacopo de Atti]]
|successivo = [[Bernardo Tricardo]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
 
==Note==
<references />
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Lambertini (famiglia)|Lamberto]]
[[Categoria:Vescovi di Brescia]]
[[Categoria:Francescani italiani]]
[[Categoria:Vescovi francescani]]