Andreas Seiferth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CABAR (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 6:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|Squadra = WWU Muenster
|TermineCarriera = 2023
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = basket
|2006-2008|Berlino|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2006-2011|Berlino|8 (4)
|2006-2008|→ Lichterfelde|30
|2010-2011|→ {{Basket Berlino}} II|18
|2011-2014|Trier|99 (845)
|2014-2015|Artland|34 (249)
|2015-2016|Bayern Monaco|14 (40)
|2016-2022|Bayreuth|182 (1.647)
|2022-2023|WWU MuensterMunster|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009|{{NazU|PC|DEU|M|20}}|
{{Carriera sportivo
|20092011|{{NazUNaz|PC|DEU|M|20universitaria}}|
|20112012-2015|{{Naz|PC|DEU||universitariaM}}|11 (37)
|2012-2015|{{Naz|PC|DEU}}|11 (37)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 30 giugno 2022
}}
Riga 45 ⟶ 42:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = tedesco
}}
 
== Carriera ==
Con la {{NazNB|PC|DEU|M}} ha disputato i [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013|Campionati europei del 2013]].
 
==Collegamenti esterni==