David Banner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
 
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 14:
|anno fine attività = in attività
|etichetta = Big Face, [[SRC Records]], [[Universal Records]]
|totale album = 67
|album studio = 7
}}
{{Bio
Riga 29:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = rapper
|AttivitàAltre = , [[produttore discografico]] ed occasionalmente [[attore]]
|Nazionalità = statunitense
}}
}} Ha iniziato la propria carriera musicale come membro del duo [[Crooked Lettaz]], prima di intraprendere la strada solista dal [[2000]] con ''Them Firewater Boyz, Vol. 1'' e firmando con la [[Universal Records]] nel [[2003]]. Con la Universal, Banner ha pubblicato quattro album: ''[[Mississippi: The Album]]'' (2003), ''[[MTA2: Baptized in Dirty Water]]'' (2004), ''[[Certified (album)|Certified]]'' (2005) e ''[[The Greatest Story Ever Told]]'' (2008). Il suo nome d'arte deriva da quello del protagonista della serie televisiva ''[[L'incredibile Hulk (serie televisiva)|L'incredibile Hulk]]''.<ref name="VH1 interview">{{Cita web|url=http://www.vh1.com/artists/interview/1474718/20030724/banner_david.jhtml|titolo=David Banner: Mississippi Burning|cognome=Bottomley|nome=C|data=24 luglio 2003|editore=VH1|accesso=28 dicembre 2009}}</ref>
 
}} Ha iniziato la propria carriera musicale come membro del duo [[Crooked Lettaz]], prima di intraprendere la strada solista dal [[2000]] con ''Them Firewater Boyz, Vol. 1'' e firmando con la [[Universal Records]] nel [[2003]]. Con la Universal, Banner ha pubblicato quattro album: ''[[Mississippi: The Album]]'' (2003), ''[[MTA2: Baptized in Dirty Water]]'' (2004), ''[[Certified (album)|Certified]]'' (2005) e ''[[The Greatest Story Ever Told]]'' (2008). Il suo nome d'arte deriva da quello del protagonista della serie televisiva ''[[L'incredibile Hulk (serie televisiva)|L'incredibile Hulk]]''.<ref name="VH1 interview">{{Cita web|url=http://www.vh1.com/artists/interview/1474718/20030724/banner_david.jhtml|titolo=David Banner: Mississippi Burning|cognome=Bottomley|nome=C|data=24 luglio 2003|editore=VH1|accesso=28 dicembre 2009|dataarchivio=1 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071001130531/http://www.vh1.com/artists/interview/1474718/20030724/banner_david.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Biografia==
Durante l'adolescenza, Banner invia alcuni suoi [[demo]], registrati insieme a degli amici, alla stazione radio di [[Jackson (Mississippi)|Jackson]] WJMI, che loda il loro lavoro.<ref name="Clarion"/> After forming the duo Crooked Lettaz in 1999 with rapper Kamikaze,<ref>{{Cita web|url={{Allmusic|class=artist|id=p366511/biography|pure_url=yes}}|titolo=Crooked Lettaz: Biography|cognome=DaRonco|nome=Mike|editore=allmusic|accesso=28 dicembre 2009}}</ref> Il suo album di debutto ''Them Firewater Boyz, Vol. 1'' viene pubblicato nel [[2000]], dall'etichetta indipendente Big Face Records. L'album vende circa 7&nbsp;000 copie<ref name="XXL">{{Cita web|url=http://www.xxlmag.com/online/?p=12526|titolo=David Banner: Can't Tell Me Nothin'|data=30 luglio 2007|opera=XXL|accesso=28 dicembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090410174944/http://www.xxlmag.com/online/?p=12526|dataarchivio=10 aprile 2009}}</ref>, ma è soprattutto il singolo ''Like a Pimp'', che porta intorno a Banner l'attenzione degli "addetti ai lavori"<ref name="hitquarters.com">{{Cita web|url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_ScottJohnson_int.html|titolo=Interview with Scott Johnson|editore=[[HitQuarters]]|data=10 marzo 2004|accesso=21 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120609211956/http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview%2Fopar%2Fintrview_ScottJohnson_int.html|dataarchivio=9 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref>, e gli fa ottenere un contratto con la [[SRC Records]], sussidiaria della [[Universal Records]].<ref name="hitquarters.com"/>
 
Nel [[2003]] esce nei negozi ''[[Mississippi: The Album]]'', il suo primo album con una major discografica, che include ''Like a Pimp'' a cui collabora [[Lil Flip]], che raggiunge la posizione numero 48 della ''[[Billboard Hot 100]]'', la numero 15 della ''[[Hot R&B/Hip-Hop Songs]]'' e la numero 10 della ''[[Hot Rap Tracks]]''.<ref name="singles">{{Cita web|url={{Allmusic|class=artist|id=p441465/charts-awards/billboard-singles|pure_url=yes}}|titolo=David Banner: Charts & Awards: Billboard Singles|editore=allmusic|accesso=28 dicembre 2009}}</ref> Nello stesso anno viene pubblicato anche un altro album di Banner ''[[MTA2: Baptized in Dirty Water]]'', che inoltre produce il singolo ''[[Rubberband Man]]'' di [[T.I.]], che ottiene un buon successo.
 
Nel [[2005]], viene pubblicato un altro album, ''[[Certified (album)|Certified]]''. Il primo singolo da esso estratto è ''Ain't Got Nothing'', featuring Magic & [[Lil Boosie]], a cui segue ''Play'' che raggiunge la posizione numero 7 della Hot 100 chart, la numero 5 della R&B chart e la numero 3 della rap chart.<ref name="singles"/> Il 15 luglio [[2008]], Banner pubblica il suo quinto album, ''[[The Greatest Story Ever Told (David Banner)|The Greatest Story Ever Told]]''.<ref>[http://www.theblackspotlight.com/news/David_Banner_Releases_The_Greatest_Story_Ever_Told.html David Banner Releases the Greatest Story Ever Told] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111004104633/http://www.theblackspotlight.com/news/David_Banner_Releases_The_Greatest_Story_Ever_Told.html |data=4 ottobre 2011 }}</ref> Il primo singolo estratto è ''9mm'', featuring [[Akon]], [[Lil Wayne]] e [[Snoop Dogg]].
 
Nel [[2010]] Banner ha lavorato con il produttore [[hip hop]] [[9th Wonder]] nella realizzazione di un album in collaborazione intitolato ''[[Death Of A Pop Star]]''.<ref name="antimusic.com">{{Cita web|url=http://www.antimusic.com/news/10/may/07David_Banner_and_9th_Wonder_Present_Death_of_a_Pop_Star.shtml|titolo=David Banner and 9th Wonder Present Death of a Pop Star|editore=antimusic.com|accesso=15 giugno 2010}}</ref>
 
David Banner ha anche creato la [[colonna sonora]] dei [[videogioco|videogiochi]] ''[[Saints Row]]''<ref>[http://music.ign.com/articles/727/727105p1.html IGN: David Banner Invades Saints Row, August 22, 2006] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120126072208/http://music.ign.com/articles/727/727105p1.html |data=26 gennaio 26, 2012 }}</ref> e ''[[Marvel vs Capcom 3: Fate of Two Worlds]]'', e degli spot televisivi del [[Gatorade]].<ref>[http://www.gatorade.com/default.aspx#program?s=g-evolve Introducing G Series - Gatorade Has Evolved | Gatorade.com]</ref> Come [[attore]], Banner ha partecipato ai film ''[[This Christmas (film)|This Christmas]]'' ([[2007]]), ''[[Stomp the Yard 2: Homecoming]]'' ([[2010]]) e ''[[The Experiment (film 2010)|The Experiment]]'' ([[2010]]).
 
Nel novembre [[2006]], Banner è stato insignito di un Visionary Award dal National Black Caucus of the State Legislature come riconoscimento del suo lavoro successivo all'[[Uragano Katrina]].<ref>[http://www.wapt.com/video/10424269/index.html?%20taf=jac/ WAPT: David Banner Speech (Video)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070926235155/http://www.wapt.com/video/10424269/index.html?%20taf=jac%2F |data=26 settembre 2007 }}</ref>
 
==Discografia==
;===Album in studio===
* 2000: - ''[[Them Firewater Boyz, Vol. 1]]'' (Big Face Entertainment)
* 2003: - ''[[Mississippi: The Album]]'' (SRC, [[Universal Music|Universal]])
* 2003: - ''[[MTA2: Baptized in Dirty Water]]'' (SRC, Universal)
* 2005: - ''[[Certified'' (albumSRC, Universal)|Certified]]''
* 2008: - ''[[The Greatest Story Ever Told'' (DavidSRC, BannerUniversal Motown)|The Greatest Story Ever Told]]''
* 2010: - ''[[Death of a Pop Star]]'' <small>(con [[9th Wonder]])</small> (Big Face Entertainment, eOne)
* 2011: ''MTA3: The Trinity Movement''
* 2017 - ''#TheGodBox'' (A Banner Vision)
;Album in collazione
 
* 2010: ''[[Death of a Pop Star]]'' (con [[9th Wonder]])
===Singoli===
*1998 - ''Caught Up in the Game''
*1999 - ''Firewater'' <small>(feat. [[N.O.R.E.|Noreaga]])</small>
*2003 - ''Like a Pimp'' <small>(feat. Lil' Flip)</small>
*2003 - ''Cadillac on 22's''
*2004 - ''Crank It Up'' <small>(feat. [[Static Major]])</small>
*2005 - ''Ain't Got Nothing'' <small>(feat. Magic e [[Boosie Badazz]])</small>
*2005 - ''Play''
*2005 - ''Touching'' <small>(feat. [[Jazze Pha]])</small>
*2007 - ''9mm'' <small>(feat. [[Akon]], [[Lil Wayne]] e [[Snoop Dogg]])</small>
*2008 - ''[[Get like Me]]'' <small>(feat. [[Chris Brown]])</small>
*2008 - ''Shawty Say'' <small>(feat. Lil Wayne)</small>
*2010 - ''Slow Down'' <small>(con 9th Wonder, feat. Heather Victoria)</small>
*2010 - ''Be with You'' <small>(con 9th Wonder, feat. [[Ludacris]] e [[Marsha Ambrosius]])</small>
*2011 - ''Swag''
*2011 - ''Yao Ming'' <small>(feat. [[2 Chainz]] e [[ASAP Rocky]])</small>
*2012 - ''Amazing'' <small>(feat. Chris Brown)</small>
*2015 - ''My Uzi'' <small>(feat. [[Big K.R.I.T.]])</small>
*2015 - ''Marry Me'' <small>(feat. Rudy Currence)</small>
 
== Filmografia parziale ==
 
* [[The Experiment]] ([[2010]])
=== Cinema ===
*''[[The Butler]]'', regia di [[Lee Daniels]] ([[2013]])
* ''[[Black Snake Moan]]'', regia di [[Craig Brewer]] (2007)
* ''[[The Experiment (film 2010)|The Experiment]]'', regia di [[Paul Scheuring]] (2010)
* ''[[The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca]]'' (''The Butler''), regia di [[Lee Daniels]] ([[2013]])
 
=== Televisione ===
 
* ''[[Detective Monk]]'' - serie TV, episodio [[Episodi di Detective Monk (sesta stagione)|6x02]] (2007)
* ''[[Empire (serie televisiva 2015)|Empire]]'' - serie TV, 8 episodi (2019-2020)
 
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, David Banner è stato doppiato da:
 
* [[Carlo Scipioni]] in ''Detective Monk''
* [[Mario Bombardieri]] in ''Black Snake Moan''
* [[Alberto Angrisano]] in ''The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca''
 
== Note ==