Command & Conquer: Red Alert 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|videogiochi strategici|dicembre 2010}}
{{Videogioco
|nome gioco = Command & Conquer: Red Alert 3
|immagine = redalert3.png
|didascalia = Immagine di gioco
|game designer =
|origine = USA
|sviluppo = [[EA Los Angeles]]
|pubblicazione = [[Electronic Arts]]
|serie = [[Command & Conquer]]
|anno = 2008
|data = <small>'''Microsoft Windows:'''</small><br />
|data=
<small>'''Microsoft Windows:'''</small><br />
{{Bandiera|USA}} 28 ottobre [[2008]]
{{Bandiera|EUR}} 31 ottobre [[2008]]
Line 20 ⟶ 19:
{{Bandiera|USA}} 23 marzo [[2009]]
{{Bandiera|EUR}} 27 marzo [[2009]]
|genere = [[Videogioco strategico in tempo reale]]
|genere altro =
|tema =
|modi gioco = [[giocatore singolo]], [[multiplayer]]
|piattaforma 1 = [[XboxMicrosoft 360Windows]]
|piattaforma 2 = [[MicrosoftXbox Windows360]]
|piattaforma 3 = [[PlayStation 3]]
|piattaforma 4 = [[macOS]]
|motore = [[Strategy Action Game Engine|RNA]]
|motore fisico =
|tipo media = [[DVD-ROM]]
|requisiti =
|età =
|periferiche = [[Gamepad]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]] e [[mouse]]
|espansioni = ''[[Command & Conquer Red Alert 3: Uprising]]''
|preceduto = [[Command & Conquer: Red Alert 2]]
|seguito =
}}
'''''Command & Conquer: Red Alert 3''''' è il terzo capitolo della serie di [[Videogioco strategico in tempo reale|videogiochi strategici in tempo reale]] ''Red Alert'', ambientato nel mondo di ''[[Command & Conquer]]''.
 
Annunciato il 14 febbraio [[2008]], è uscito in versione [[Microsoft Windows]] il 28 ottobre negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il 31 in [[Europa]], la versione [[Xbox 360]] è uscita il 14 novembre negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e l'11 novembre in [[Europa]], mentre la versione [[PlayStation 3]] è uscita il 27 marzo 2009.
 
Come nei precedenti capitoli, il gioco è ambientato in un universo parallelo nel quale esistono l'[[Unione Sovietica]], gli Alleati e una terza fazione, novità del gioco, derivata dall'impero nipponico, chiamata "Empire of the Rising Sun", o, in italiano, Impero del Sol Levante.
Line 84 ⟶ 83:
 
==Personaggi==
Anche in questo terzo capitolo della saga sono presenti dei filmati girati con attori in carne ed ossa prima dell'inizio di ogni missione. Questa volta però il cast è molto più "ricco": per le forze Alleate ci sono [[J.K. Simmons]] nel ruolo del Presidente degli Stati Uniti, [[Jonathan Pryce]] come Comandante Supremo delle forze Alleate, [[Jenny McCarthy]] interpreta invece l'agente segreto Tanya (in Red Alert 2 il ruolo era stato di Kari Wuhrer). C'è anche un'apparizione di [[David Hasselhoff]] nel ruolo del [[vicepresidente degli Stati Uniti d'America]].
 
Per quanto riguarda le forze sovietiche [[Tim Curry]] interpreta il premier Anatolj Cherdenko mentre [[Gina Carano]] è il cecchino Natasha (la risposta sovietica alla Tanya in forza agli alleati).
Line 98 ⟶ 97:
* Feldmaresciallo Robert Bingham: [[Jonathan Pryce]]
* Comandante Lisette Hanley: [[Autumn Reeser]]
* Comandante Giles Price: [[JonnyGreg ReesEllis (attore)|Greg Ellis]]
* Comandante Warren Fuller: [[Randy Couture]]
 
Line 119 ⟶ 118:
* Agente Speciale Yuriko "Omega" Matsui: [[Julia Ling]]
* Principe Ereditario Tatsu: [[Ron Yuan]]
* Comandante Naomi Shirada: [[Lydia Look]]
* Comandante Kenji Tenzai: [[Jack Yang]]
* Comandante Shinzo Nagama: [[Bruce Locke]]
 
{{Colonne fine}}
Line 137 ⟶ 136:
 
Inoltre, nei filmati visibili nell'espansione appaiono: per gli Alleati [[Malcolm McDowell]] nel ruolo del Presidente dell'Unione Europea, [[Holly Valance]] nel ruolo della giornalista Brenda Snow e [[Ric Flair]] nel ruolo del comandante Hill; nei sovietici c'è l'apparizione dell'attrice israeliana [[Moran Atias]], che interpreta il comandante ungherese Vera Belova.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==