International Zetetic challenge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cog (discussione | contributi) m →Collegamenti esterni: new (cool) link |
→I test dei candidati: Sintassi |
||
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
Inizialmente, nel 1987, il premio era di cinquecentomila franchi francesi.
Al decimo anniversario (1997) fu alzato ad un milione di franchi, ed infine, nel 1999, fu portato al valore di duecentomila euro (circa
Dopo quindici anni di prove sperimentali, nel tentativo di osservare dal vivo un evento paranormale, i proponenti decisero che i risultati nulli ottenuti fino a quel momento ed il tempo e le energie spese nel valutare l'enorme quantità di "proposte eccessivamente capricciose" non giustificassero
Al giorno d'oggi, il Laboratorio di Zetetica continua la sua attività di investigazione dei presunti fenomeni o capacità paranormali
==I test dei candidati==
Nei quindici anni in cui la sfida è stata aperta, 264 persone hanno
La gran parte di esse, dopo aver raggiunto un accordo sulla procedura da seguire,
I resoconti dei test sono riportati sul sito del laboratorio.
In tutti gli esperimenti il risultato sperimentale è stato negativo.
Ma la caratteristica notevole, e comune a tutti i casi, era il divario fra le dichiarazioni dei candidati (sulle loro conclamate capacità) ed i risultati totalmente negativi ottenuti da essi anche nei
==Voci correlate==
Riga 29:
==Collegamenti esterni==
*
*
* [https://web.archive.org/web/20060214080704/http://www.aske-skeptics.org.uk/AwardList.html Lista di premi] offerti da organizzazioni scettiche per la dimostrazioni di fenomeni paranormali {{en}}
[[Categoria:Paranormale]]
|