SQLAlchemy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "SQLAlchemy"
 
-O
 
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
|Logo = SQLAlchemy.svg
|DimensioneLogo = 300
|Screenshot =
|autoreSviluppatore = Michael Bayer<ref>[http://techspot.zzzeek.org/ Mike Bayer is the creator of SQLAlchemy and Mako Templates for Python.]</ref>
|nome = SQLAlchemy
|DataPrimaVersione = 14 febbraio 2006
|autore = Michael Bayer<ref>[http://techspot.zzzeek.org/ Mike Bayer is the creator of SQLAlchemy and Mako Templates for Python.]</ref>
|UltimaVersione = 2.0.36 <ref name="releases">{{Cita web|url=http://www.sqlalchemy.org/download.html|accesso=21 febbraio 2015|titolo=Download - SQLAlchemy|editore=SQLAlchemy}}</ref>
|sviluppatore =
|DataUltimaVersione = 15 ottobre 2024
|linguaggi = [[Python (programming language)|Python]]
|SistemaOperativo = Multipiattaforma
|lingua =
|Linguaggio = Python
|licenza = [[MIT License]]<ref name="license-bitbucket">{{Cite web|url=https://bitbucket.org/zzzeek/sqlalchemy/src/775ff3419fa03ddbb1b4b6d7350344b69df461ef/LICENSE|title=zzzeek / sqlalchemy / source / LICENSE|access-date=21 February 2015|publisher=BitBucket}}</ref>
|Genere = Libreria Python
|SoftwareLibero = Sì
}}
[[File:Mike_Bayer_talking_about_SQLAlchemy_at_PyCon_2012_a.jpg|miniatura| MikeMichael Bayer parla di SQLAlchemy al [[Python Conference|PyCon]] 2012]]
'''SQLAlchemy''' è una libreria [[Python]] che mette a disposizione un toolkit [[Structured Query Language|SQL]] ''(chiamato "SQLAlchemy Core")'' e un [[Object-relational mapping|Object Relational Mapper (ORM)]] che permette di interagire con un [[Structured Query Language|database SQL]] utilizzando il codice Python, anziché attraverso query SQL.<ref>{{CiteCita web|url=https://pypi.org/project/SQLAlchemy/|titletitolo=SQLAlchemy|languagelingua=Inglese}}</ref> Le [[Tabella (basi di dati)|tabelle]] del [[database]] vengono trasformate in [[Classe (informatica)|classi]] Python e le righe in [[Oggetto (informatica)|oggetti]]. Questo rende il codice più leggibile e manutenibile, soprattutto per progetti di grandi dimensioni.
 
== Descrizione ==
SQLAlchemy permette la generazione di schemi di database, l'esecuzione di query e la mappatura relazionale degli oggetti. Le caratteristiche principali includono:
 
* Un linguaggio Python specifico e completo SQL denominato "''SQLAlchemy Core''" che consente la creazione ed esecuzione di query SQL.
* Un potente ORM che consente il mapping delle classi Python nelle tabelle del database.
* Supporto per le migrazioni degli schemi del database.
* Compatibilità con più [[backend]] di database.
* Strumenti per il pooling delle connessioni al database e la gestione delle transazioni.
 
Line 24 ⟶ 27:
Il primo rilascio di SQLAlchemy risale a febbraio 2006. Da allora si è evoluto fino a mettere a disposizione un'ampia gamma di funzionalità per l'interazione con i database guadagnando popolarità tra gli sviluppatori Python. Le principali versioni sono:
 
* '''Versione 0.1 (2006)''': <ref>{{Cita web|url=https://docs.sqlalchemy.org/en/20/changelog/changelog_01.html|titolo= |sito=docs.sqlalchemy.org|dataaccessoaccesso=4 luglio 2024-07-04}}</ref> Versione iniziale.
* '''Versione 1.0 (2015)''': <ref>{{Cita web|url=https://docs.sqlalchemy.org/en/20/changelog/changelog_10.html#change-1.0.0|titolo= |sito=docs.sqlalchemy.org|dataaccessoaccesso=4 luglio 2024-07-04}}</ref> Miglioramenti nel linguaggio ORM e nelle espressioni SQL.
* '''Versione 1.4 (2021)''': <ref>{{Cita web|url=https://docs.sqlalchemy.org/en/20/changelog/changelog_14.html#change-1.4.0|titolo= |sito=docs.sqlalchemy.org|dataaccessoaccesso=4 luglio 2024-07-04}}</ref> Introdotta una revisione completa delle API principali di Core e ORM
* '''Versione 2.0.0 (2023)''': <ref>{{CiteCita web|titletitolo=2.0.0 Changelog — SQLAlchemy|url=https://www.sqlalchemy.org/blog/2023/01/26/sqlalchemy-2.0.0-released|access-dateaccesso=12 novembre 2024-11-12|websitesito=docs.sqlalchemy.org}}</ref> Questo rilascio ha segnato il passaggio a Python 3, con nuove API finalizzate e miglioramenti nella performance e nella compatibilità.
* '''Versione 2.0.36 (2024)''': <ref>{{CiteCita web|titletitolo=2.0.36 Changelog — SQLAlchemy|url=https://docs.sqlalchemy.org/en/20/changelog/changelog_20.html#change-2.0.36|access-dateaccesso=12 novembre 2024-11-12|websitesito=docs.sqlalchemy.org}}</ref> Questo rilascio ha introdotto nuovi parametri per le costruzioni ORM Native Dataclasses, miglioramenti nella gestione delle operazioni bulk di aggiornamento e cancellazione
 
== Voci correlate ==
{{Portale|Free and open-source software}}
 
* [[Storm (software)|Storm]]
* [[Pylons]]
* [[TurboGears]]
* [[Cubes (OLAP server)|Cubes (server OLAP)]]
 
== Note ==
<references />
{{References}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [https://www.sqlalchemy.org/ Sito ufficiale di SQLAlchemy]
* [https://github.com/sqlalchemy SQLAlchemy su GitHub]
 
{{Portale|software libero}}
 
[[Categoria:Software con licenza MIT]]
[[Categoria:Librerie Python]]