Robin Welsh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Biografia: Fix wlink a disambigua Rugby --> Rugby (sport)
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo epoca al template bio
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Immagine =
|Nome = Robin Welsh
|NomeCompleto=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GBR}}
Riga 9 ⟶ 8:
|Ruolo =
|Squadra =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|SquadreNazionali=
|AnniNazionale =
{{Carriera sportivo
|Nazionale = |{{Naz|CU|GBR}} |
|PresenzeNazionale(goal) =
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|cat = GBR sport
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali]]
|oro 1 = 1 |argento 1 = 0 |bronzo 1 = 0
Riga 23 ⟶ 21:
}}
{{Bio
|Nome = Robin
|Cognome = Welsh
|Sesso = M
|LuogoNascita = Edimburgo
|GiornoMeseNascita = 20 ottobre
|AnnoNascita = 1869
|LuogoMorte = Edimburgo
|GiornoMeseMorte = 21 ottobre
|AnnoMorte = 1934
|Epoca= 1900
|Attività = giocatore di curling
|Nazionalità = britannico
Riga 37 ⟶ 36:
 
== Biografia ==
Inizialmente giocatore di [[Rugby (sport)|rugby]], partecipò all'età di 54 anni ai [[Curling ai I Giochi olimpici invernali|I Giochi olimpici invernali]] edizione disputata a [[Chamonix]] ([[Francia]]) nel 1924, riuscendo a vincere una [[Medaglia olimpica|medaglia d'oro]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/we/robin-welsh-1.html |titolo=Biografia su sports-reference.com] |accesso=7 marzo 2011 |dataarchivio=3 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303193753/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/we/robin-welsh-1.html |urlmorto=sì }}</ref> nella squadra britannica con i connazionali [[Laurence Jackson]], [[Thomas Murray (giocatore di curling)|Thomas Murray]], [[William K. Jackson]], [[John T. S. Robertson-Aikman]], [[John McLeod (giocatore di curling)|John McLeod]], [[William Brown (giocatore di curling)|William Brown]] e [[D. G. Astley]].<ref>[{{Cita web |url=http://sports123.com/cur/mo.html |titolo=Curling, olimpiadi] |accesso=7 marzo 2011 |dataarchivio=3 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111103125436/http://sports123.com/cur/mo.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nell'edizione l'argento andò agli svedesi, il bronzo alla Francia.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}