Satoru Sayama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Ritorno |
|||
(23 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|wrestler giapponesi|aprile 2009}}
{{Wrestler
|Nome =
|Immagine = Tiger Mask WWF Junior Heavyweight Champion 1982.jpg
|Nome completo = Satoru Sayama
|Ringname =
|Bandiera = JPN
|Data nascita =
|Luogo nascita = [[Shimonoseki]]
|Luogo residenza dichiarata =
|Altezza =
|Peso =
|Allenatore =
|Debutto = [[1975]]
|Ritiro =
|Federazione =
Line 22 ⟶ 21:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Shimonoseki
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1957
|LuogoMorte =
Line 28 ⟶ 27:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex wrestler
|Attività2 = ex artista marziale misto
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità = , noto per essere stato il primo [[Tiger Mask (wrestling)|Tiger Mask]]
}}
==Carriera==
Sayama debuttò nella [[New Japan Pro
===Tiger Mask===
[[File:Tiger Mask I high kick 1983.png|miniatura|destra|Tiger Mask nel 1983]]
Nel [[1981]] la NJPW era in cerca di un modo per attrarre giovani fan verso il suo prodotto. Ispirandosi all'omonimo [[anime]], crearono il personaggio di ''Tiger Mask''
Tiger Mask perse il titolo contro [[Black Tiger (wrestling)|Black Tiger]] il 6 maggio [[1982]]; qualche giorno dopo, il 25 maggio, riuscì a conquistare l'[[NWA World Junior Heavyweight Championship]]. La sera successiva, Tiger Mask sconfisse Black Tiger in un rematch per il WWF Junior Heavyweight Championship. La vittoria segnò l'inizio di una controversia tra la NJPW e la NWA: il board della NWA si affrettò a dichiarare vacante il titolo poiché alcuni membri ritenevano il titolo NWA alloro principale della divisione. La situazione si risolse nel corso del meeting annuale tra NWA e NJPW: Tiger Mask mantenne il titolo NWA e divenne l'unico wrestler a detenere simultaneamente l'NWA World Junior Heavyweight Championship ed il WWF Junior Heavyweight Championship.
Riga 48:
===Universal Wrestling Federation===
Nel [[1984]], dopo circa un anno di inattività, Sayama ricomparve nella giapponese Universal Wrestling Federation. A quel tempo la [[All Japan Pro Wrestling]] aveva acquistato i diritti sul nome e sulla gimmick di Tiger Mask e l'aveva assegnata a [[Mitsuharu Misawa]] (''Tiger Mask II''). Sayama optò per l'uso del suo vero nome, ma alle volte vestì i panni di '''Super Tiger''', con il costume colorato di [[viola (colore)|viola]] invece del classico [[giallo]]. Sayama diede vita a memorabili match contro [[Akira Maeda]], ma tra i due il feeling venne presto meno: si presentarono i primi disaccordi, col tempo sempre più forti, circa lo stile da utilizzare nella federazione (Sayama era per aumentare l'uso dei [[calcio (wrestling)|calci]], mentre Maeda avrebbe voluto più [[prese di sottomissione (wrestling)|prese di sottomissione]]). La situazione divenne talmente insostenibile che nel corso dell'ennesimo match tra Sayama e Maeda nel [[1985]], Maeda colpì con un violento calcio l'inguine di Sayama, venendo squalificato. Sayama lasciò la UWF tra le proteste degli altri wrestler della federazione, che non provavano molta stima nei suoi confronti a causa della sua arroganza
===Lontano dal wrestling===
Riga 62:
Qualche tempo fa ha preso parte ad alcuni show di una nuova organizzazione chiamata ''Real Japan Pro Wrestling'' con la nuova gimmick di "Super Tiger #2". Dopo trent'anni di carriera (inclusi gli anni lontano dal wrestling, durante i quali è stato attivamente impegnato nel mondo delle arti marziali miste), Sayama prende ancora parte a match contro wrestler sulla strada per diventare leggende del puroresu, come [[Shinjiro Otani]] e l'[[AJPW Triple Crown Heavyweight Championship]] [[Minoru Suzuki]].
== Personaggio ==
[[File:Tiger Mask German Suplex Black Tiger.jpg|miniatura|destra|Tiger Mask esegue un german suplex su Black Tiger (1982)]]
;Mossa finale
*'''[[Suplex#Back suplex|Tiger suplex]]'''
==Titoli e riconoscimenti==
* '''[[Consejo Mundial de Lucha Libre]]'''
* '''[[National Wrestling Alliance]]'''
* '''[[
* '''[[Wrestling Observer Newsletter]]'''
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.wrestlingmuseum.com/pages/bios/halloffame/tigerbio.html|titolo=Satoru Sayama|lingua=en|accesso=10 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202101636/http://wrestlingmuseum.com/pages/bios/halloffame/tigerbio.html#|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|wrestling}}
[[Categoria:Wrestler della New Japan Pro-Wrestling]]
|