Pompa autoadescante: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 27:
 
In questo modo non è necessario inserire acqua nel corpo pompa per consentire l'autoinnesco ad ogni ripartenza della pompa.
 
 
L'emulsione aria-liquido viene spinta nella camera d'innescamento dove l'aria, più leggera, si separa ed esce dal tubo di mandata; il liquido, più pesante, ricade e torna in circolazione.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.ebaraeurope.com/it/prodotto/cda-it/ (video)}}
 
 
Autoadescamento
 
==Voci correlate==
Riga 44 ⟶ 35:
* [[Pompa idraulica]]
* [[pompa]]
 
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.ebaraeurope.com/it/prodotto/cda-it/|titolo=Pompa sito}}
* {{cita web|url=https://www.ebaraeurope.com/it/prodotto/serie-3d4-it/|titolo=pompa sito}}
* {{cita web|url=https://www.ebaraeurope.com/wp-content/plugins/woocommerce-onpage/storage/cache/d3cbdb5bfcd7010007cb4cf2ff1c4d17e40de461.pdf/Data%20Book_3D%20SERIES%204P_50_K.pdf|titolo=Pompa (eco-fluido)}}
* {{cita web|url=file:///C:/Users/vendo/Downloads/Grundfosliterature-1110224.pdf=Pompa sito}}
 
 
{{Portale|ingegneria|scienza e tecnica}}