Conservatorio Francesco Cilea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: verifica e rimozione dei piped wikilink nelle voci correlate e modifiche minori |
Ags (discussione | contributi) letta da wikidata |
||
| (40 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|conservatori|maggio 2020}}
{{Università
|nome = Conservatorio di
|tipo = statale
|direttore = Francesco Romano
|nazione = ITA▼
|città = Reggio Calabria▼
▲|nazione=ITA
▲|città=Reggio Calabria
}}
Il '''conservatorio
== Storia ==
== Struttura ==
Il conservatorio è organizzato nei seguenti dipartimenti:
* Analisi, composizione, direzione e teoria
* Canto e teatro musicale
* Didattica della musica e dello strumento
* Discipline interpretative d'insieme
* Discipline teoriche e musicologiche
* Nuove tecnologie e linguaggi musicali
* Strumenti ad arco e a corda
* Strumenti a fiato (legni)
* Tastiere
La struttura dispone altresì di una biblioteca e di un auditorium dotato di un organo a trasmissione meccanica.
▲Nel [[1964]] il liceo contava 33 allievi, in virtù della continua espansione dunque fu istituita a Reggio una sezione staccata del [[conservatorio San Pietro a Majella]] di [[Napoli]], che dopo appena quattro anni ottenne piena autonomia diventando "Conservatorio di musica statale di Reggio", intitolato a [[Francesco Cilea]], con sezioni staccate a [[Messina]] e [[Vibo Valentia]] divenute recentemente autonome.
▲* [[percussioni]]
== Note ==
<references/>
==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Controllo di autorità}}
{{portale|
[[Categoria:Conservatori di musica in
[[Categoria:Scuole a Reggio Calabria|Conservatorio]]
[[Categoria:
| |||