Ol'ha Charlan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: fix |
m immagine via 'data |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Ol'ha Charlan
|Sesso = F▼
▲|Sesso= F
|CodiceNazione = {{UKR}}
|Disciplina = Scherma
|Specialità = [[Sciabola (sport)|Sciabola]]
|Categoria =
|Record =
|Ruolo =
|Ranking =
|Squadra =
|TermineCarriera =
|Palmares = {{Palmarès
|cat = UKR
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 =
|argento 1 = 1
|bronzo 1 =
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di scherma|Mondiali]]
|oro 2 = 6
Riga 34 ⟶ 32:
|vittorie 1 = '''5''' trofei
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 50 ⟶ 48:
|Attività = schermitrice
|Nazionalità = ucraina
|PostNazionalità = , specializzata nella [[Sciabola (sport)|sciabola]]. Ha vinto una medaglia d'oro nella
}}
==Biografia==
Ol'ha Charlan è nata a Mykolaïv, nel sud dell'Ucraina. Suo padre era un allenatore di vela e nuoto e le insegnò a nuotare quando era ancora piccola<ref name="Fakty">{{cita web|url=http://fakty.ua/169505-olga-harlan-moj-lyubimyj-tozhe-sablist-ezdit-na-vse-sorevnovaniya-s-moim-uchastiem|titolo=Ольга Харлан: "Мой любимый тоже саблист, ездит на все соревнования с моим участием"|autore=Elena Draga|sito=Fakty i Kommentarii|data=6 settembre 2013}}</ref>, inoltre lavorava anche come operaio edile e tassista. Sua madre lavorava come pittrice e stuccatrice.<ref name="Fakty" />
Il primo interesse della Charlan fu la danza, ma le lezioni erano troppo costose per i suoi genitori. Quando aveva 10 anni, il suo padrino, l'allenatore di sciabola Anatolij Šlikar, le suggerì di praticare la scherma, dove le lezioni erano gratuite.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/0/olympics/17772796|titolo=Ukraine's fencing pin-up Olga Kharlan makes her point|autore=Ollie Williams|editore=BBC|data=19 aprile 2012}}</ref> È stata seguita da Artëm Skorochod fino al 2014. Il suo primo successo è stato il titolo nazionale Junior, vinto quando aveva solo 13 anni contro adolescenti fino a cinque anni più grandi di lei.<ref name="Fakty"/>
== Palmarès ==
Riga 65 ⟶ 63:
:[[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]: bronzo nella sciabola individuale.
:[[Giochi della XXXI Olimpiade|Rio de Janeiro 2016]]: argento nella sciabola a squadre e bronzo nella sciabola individuale.
:[[Giochi della XXXIII Olimpiade|Parigi 2024]]: oro nella sciabola a squadre e bronzo nella sciabola individuale.<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|autore=Nick Ames|url=https://www.theguardian.com/sport/article/2024/jul/29/fencer-olha-kharlan-wins-ukraine-first-medal-paris-olympics|titolo=‘I showed we can fight’: fencer Olha Kharlan wins Ukraine’s first medal|pubblicazione=The Guardian|data=29 luglio 2024|accesso=1º agosto 2024}}</ref>
* [[Campionati mondiali di scherma|Mondiali]]
Riga 110 ⟶ 109:
{{Campionesse olimpiche di sciabola a squadre}}
{{Campionesse mondiali di sciabola individuale}}
{{Campionesse europee di sciabola individuale}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|scherma}}
|