Ada Yonath: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 20:
}} Dirige lo ''Helen and Milton A. Kimmelman Center for Biomolecular Structure and Assembly'' del [[Weizmann Institute of Science]].
 
Nel 2009 è diventata la prima donna israeliana a vincere un premio Nobel<ref name="JPost1019">{{Cita news|url=http://www.jpost.com/Home/Article.aspx?id=156872 |titolo=Nobel Prize Winner 'Happy, Shocked' |cognome=Lappin |nome=Yaakov |data=7 ottobre 2009-10-07 |editore=Jerusalem Post |accesso=7 ottobre 2009-10-07}}</ref>, la prima donna del [[Medio Oriente]] a vincere un premio Nobel<ref>{{Cita libro|nome=Karin |cognome=Klenke |titolo=Women in Leadership: Contextual Dynamics and Boundaries |url=https://books.google.co.il/books?id=eJ16kb4sgS8C&pg=PA191&dq=Ada+Yonath+first+woman+from+the+middle+east&source=gbs_toc_r&hl=it|accesso=2024-10-16|data=2011-04-27 aprile 2011 |editore=Emerald Group Publishing Limited |lingua=en |p=191 |ISBN=978-0-85724-561-8}}</ref>, nonché la prima donna a vincere un premio Nobel per la chimica in 45 anni.<ref>[https://www.nobelprize.org/nobel_prizes/chemistry/laureates/2009/yonath-telephone.html Interview], Ada E. Yonath, The Nobel Prize in Chemistry 2009</ref>
 
== Biografia ==
Ada Yonath è nata a Gerusalemme nel quartiere [[Geula]] di Gerusalemme. I suoi genitori, Hillel ed Esther Lifshitz, erano [[Sionismo|sionisti]] immigrati da [[Łódź]] in [[Polonia]] nel 1933, prima della [[Israele#Nascita dello Stato|fondazione dello Stato di Israele]].<ref>{{Cita libro|nome=Istv n |cognome=Hargittai |nome2=Magdolna |cognome2=Hargittai |titolo=Candid Science VI: More Conversations with Famous Scientists |url=https://books.google.com/books?id=uYAkWldKpx8C&pg=PA390&lpg=PA390&dq=yonath+livshitz&source=bl&ots=iqBl2Hg2_g&sig=0JZQo4dgU8lUDNxWRdTSVFrj4BM&hl=en&ei=15mMTvSoC9CDhQfCo_mDBA&sa=X&oi=book_result&ct=result |accesso=2024-10-16 ottobre 2024 |data=2006 |editore=Imperial College Press |lingua=en |p=390 |citazione=Il suo cognome è scritto "Livshitz" |ISBN=978-1-86094-885-5}}</ref> Suo padre era un [[rabbino]] che proveniva a sua volta da una famiglia rabbinica.
 
I suoi genitori si stabilirono a Gerusalemme, dove aprirono un negozio di alimentari, tra difficoltà economiche. Abitavano in un piccolo appartamento con numerose altre famiglie: Yonath menziona che i libri erano l'unico strumento a sua disposizione per tenersi occupata.<ref>Talk given at Moriah College, Sydney, 18 February 2010 as noted by a student present from James Ruse Agricultural High School</ref>
Riga 29:
Nonostante la loro povertà, i genitori la mandarono a scuola nel più benestante quartiere [[Beit HaKerem]]. Quando il padre morì, si trasferì a [[Tel Aviv]]<ref>[http://www.mfa.gov.il/MFA/Israel+beyond+politics/Israeli+professor+receives+Life+Work+Prize+for+women+in+science+28-Jul-2008.htm Israeli professor receives Life's Work Prize for women in science] consultato 7 ottobre 2009</ref>, dove fu accettata alla scuola superiore Tichon Hadash benché la madre non potesse permettersi la retta. Per mantenersi agli studi, lei offriva lezioni di matematica ad altri studenti.<ref name="jpost.com">{{Cita web |url=http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1204546432149&pagename=JPost%2FJPArticle%2FShowFull |titolo=Former 'village fool' takes the prize, Jerusalem Post |accesso=7 marzo 2022 |dataarchivio=17 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120117223623/http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1204546432149&pagename=JPost%2FJPArticle%2FShowFull |urlmorto=sì }}</ref>
 
Da giovane fu ispirata da [[Marie Curie]]<ref>{{Cita web|url=https://www.israel21c.org/?Itemid=110&catid=60:people&id=7259:israeli-scientist-ada-yonath-wins-the-nobel-prize&option=com_content&view=article |titolo=ISRAEL21c - STORIES THAT IMPACT OUR WORLD |sito=ISRAEL21c |lingua=en-US |accesso=2024-10-16 ottobre 2024}}</ref>; nonostante ciò, non l'ha mai ritenuta un "modello".<ref>Talk given at Moriah College, 18 February 2010</ref>
 
Tornata a Gerusalemme, nel [[1962]] si laureò in chimica, specializzandosi nel [[1964]] in [[biochimica]] presso l'[[Università Ebraica di Gerusalemme]]. Nel [[1968]] conseguì presso il [[Weizmann Institute of Science]] di [[Rehovot]] un'ulteriore specializzazione in [[cristallografia]].
Riga 54:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|chimica|premi Nobel}}
[[Categoria:Membri della Pontificia accademia delle scienze]]