Tumblr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Punteggiatura Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Rb a versione non vandalizzata Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 1:
{{Sito web
| nome = Tumblr
| screenshot =
| url =
| tipo = [[tumblelog]], [[micro-blogging]], [[servizio di social network]]
| data di lancio = 19 febbraio [[2007]]
| proprietario = [[Automattic]]<ref>https://www.corriere.it/economia/aziende/19_agosto_13/ex-unicorno-tumblr-svenduto-colosso-wordpress-3e65ac48-bdeb-11e9-88cc-58d8f24ec1cd.shtml</ref>
| autore = [[David Karp]], Marco Arment
| stato corrente = attivo
}}
'''Tumblr''' è una [[piattaforma (informatica)|piattaforma]] che fornisce servizi di [[microblogging]] e [[social networking|social network]] che consente di creare un [[tumblelog]], dove pubblicare [[Multimedialità|contenuti multimediali]] di vario genere.
== Storia ==
Lo sviluppo di Tumblr iniziò nel 2006, presso la società di consulenza di David Karp, Davidville (che si trova ad un isolato dall'attuale sede centrale di Tumblr).<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|cognome=wallstrip|data=2008-05-27|titolo=David Karp and Tumblr|accesso=2018-04-20|url=https://www.youtube.com/watch?v=DK4pLXWkgMw}}</ref> Karp era interessato da tempo ai [[Tumblelog]] (particolare tipo di blog sintetico) ed era in attesa che una tra le piattaforme di blog più affermate al tempo, li introducesse nelle proprie piattaforme. Tuttavia questo non avvenne. Di conseguenza, dopo un anno di attesa, Karp e lo sviluppatore Marco Arment iniziarono a lavorare insieme, arrivando all'ultimazione di Tumblr.<ref>{{Cita web|url=http://www.mediabistro.com/So-What-Do-You-Do-David-Karp-Founder-of-Tumblr-a10281.html|titolo=WebCite query result|sito=webcitation.org|lingua=en|accesso=2018-04-20|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6DMzyuajL?url=http://www.mediabistro.com/So-What-Do-You-Do-David-Karp-Founder-of-Tumblr-a10281.html|dataarchivio=2 gennaio 2013}}</ref> La piattaforma venne lanciata ufficialmente nel febbraio 2007<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Fast Company|data=2011-12-12|titolo=David Karp: When It All Came Together|accesso=2018-04-20|url=https://www.youtube.com/watch?v=gHU1pSHAisE}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://davidville.wordpress.com/2007/02/19/tumblr/|titolo=Tumblr — something we’ve always wanted|pubblicazione=Davidville|data=2007-02-19|accesso=2018-04-20}}</ref>, raggiungendo i 75.000 utenti nel giro di due settimane<ref>{{Cita web|url=https://gigaom.com/2010/08/25/google-vc-tumblr-ceo-among-the-top-innovators-under-35/|titolo=Google VC, Tumblr CEO Among the Top Innovators Under 35|autore=Mathew Ingram|sito=gigaom.com|data=2010-08-25|lingua=en|accesso=2018-04-20|dataarchivio=6 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181106194042/https://gigaom.com/2010/08/25/google-vc-tumblr-ceo-among-the-top-innovators-under-35/|urlmorto=sì}}</ref>.
Arment ha lasciato la compagnia nel settembre 2010 per concentrarsi su un'altra sua attività, [[Instapaper]].<ref>{{Cita news|url=http://www.businessinsider.com/tumblr-cto-steps-down-to-focus-on-instapaper-independent-career-2010-9?IR=T|titolo=Tumblr CTO Steps Down To Focus On Instapaper, Independent Career|pubblicazione=Business Insider|accesso=2018-04-20}}</ref>
A inizio giugno 2012, Tumblr avviò la sua prima importante campagna pubblicitaria in collaborazione con il noto marchio sportivo Adidas.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://adage.com/article/digital/tumblr-unveils-major-brand-campaign-adidas/235262/|titolo=Tumblr Unveils First Major Brand Campaign for Adidas|accesso=2018-04-20}}</ref>
Nel maggio 2013 ''[[Yahoo!]]'' offrì 1,1 miliardi di dollari per l'acquisizione di Tumblr, concludendo la trattavia il 20 dello stesso mese, con l'ufficializzazione del passaggio di consegne che venne data da [[Marissa Mayer]], direttamente da un blog creato appositamente per l'occasione. Nel 2017, in seguito all'acquisizione di ''[[Yahoo!]]'' da parte di [[Verizon Communications]] nel [[2017]], Tumblr ne ha seguito le sorti, venendo contestualmente incorporata in ''[[Oath]]'', società sussidiaria che gestisce anche ''[[AOL]]'' e la stessa ''Yahoo!.''<ref>{{Cita news|url=https://www.ilmessaggero.it/economia/economia_e_finanza/verizon_acquisto_yahoo-2501687.html|titolo=Verizon completa l'acquisto, Yahoo sparisce. A Marissa Mayer 23 milioni di buonuscita<!-- titolo generato automaticamente -->}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.huffingtonpost.it/2016/07/24/verizon-yahoo_n_11166806.html|titolo=Verizon acquista Yahoo! per 4,8 miliardi di dollari. {{!}} L'HuffPost<!-- titolo generato automaticamente -->}}</ref>
Nel dicembre [[2018]], alcune settimane dopo l'eliminazione dell'[[Applicazione mobile|app]] per Tumblr dall'[[App Store]], la piattaforma ha avviato una campagna per l'eliminazione dei contenuti ritenuti [[Pornografia|per adulti]] presenti in essa.<ref>{{Cita news|url=https://www.dday.it/redazione/28877/tumblr-ban-contenuti-sessuali|titolo=Via il porno da Tumblr. Dal 17 dicembre cancellati tutti i contenuti espliciti {{!}} DDay.it<!-- titolo generato automaticamente -->}}</ref> Un'azione resa necessaria per rispondere alle numerose critiche che l'hanno interessata negli anni, inerenti la sicurezza e gli standard applicati nel controllo dei contenuti, giudicati insufficienti per filtrare quelli ritenuti, a vario titolo, a rischio.<ref>{{Cita news|url=https://www.cbsnews.com/news/why-tumblr-must-kill-what-made-it-big-porn-and-copyright-violations/|titolo=Why Tumblr Must Kill What Made It Big: Porn and Copyright Violations - CBS News<!-- titolo generato automaticamente -->}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://hi-tech.leonardo.it/tumblr-e-myspace-milioni-di-account-hackerati/|titolo=Tumblr e MySpace, milioni di account hackerati {{!}} Hi-Tech.Leonardo.it<!-- titolo generato automaticamente -->|accesso=25 novembre 2019|dataarchivio=28 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190328053923/https://hi-tech.leonardo.it/tumblr-e-myspace-milioni-di-account-hackerati/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.buzzfeednews.com/article/craigsilverman/russian-trolls-ran-wild-on-tumblr-and-the-company-refuses|titolo=Russian Trolls Ran Wild On Tumblr And The Company Refuses To Say Anything About It<!-- titolo generato automaticamente -->}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://tecnologia.libero.it/perche-tumblr-e-stato-cancellato-dallapp-store-23982|titolo=Perché Tumblr è stato cancellato dall'App Store {{!}} Libero Tecnologia<!-- titolo generato automaticamente -->}}</ref> Tuttavia, l'introduzione delle nuove restrizioni suscitarono le proteste di molti utenti, i quali ritenevano che esse sarebbero andate a penalizzare ingiustamente anche altri materiali caricati, tra cui quelli con contenuti [[Arte|artistici]] o [[Scienza|scientifici]].<ref>{{Cita news|url=https://www.wired.it/internet/web/2018/12/04/tumblr-porno-cancellazione-utenti/|titolo=Tumblr mette al bando i contenuti porno sulla piattaforma - Wired<!-- titolo generato automaticamente -->}}</ref> È stato calcolato che, in seguito a questa politica, nei primi mesi del [[2019]] Tumblr abbia perso 437 milioni di visite totali alle proprie pagine.<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|url=https://www.wired.it/internet/social-network/2019/03/14/tumblr-porno-utenti/|titolo=Tumblr, lo stop al porno è costato 150 milioni di visite<!-- titolo generato automaticamente -->}}</ref>
Ad agosto 2019, Verizon ha ceduto Tumblr ad Automattic, società controllante il noto [[Cms web|sistema di gestione contenuti]] a sorgente aperta [[WordPress]].
== Caratteristiche ==
|