Menna Fitzpatrick: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Template sportivo e bio, palamarès, collegamenti esterni e portali
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(23 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 8:
| Disciplina = Sci alpino paralimpico
| Specialità = [[Discesa libera]], [[slalom speciale]], [[slalom gigante]], [[Combinata alpina|combinata]], [[supergigante]]
| Categoria = B2
| Palmares =
{{Palmarès
| competizione 1 = [[Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi invernali]]
| oro 1 = 21
| argento 1 = 23
| bronzo 1 = 12
| competizione 2 = [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico|Mondiali]]
| oro 2 = 43
| argento 2 = 24
| bronzo 2 = 13
| trofeo 1 = [[Coppa del Mondo sci alpino paralimpico|Coppa del Mondo]]
| vittorie 1 = '''2''' trofei
}}
| Aggiornato = 29 gennaio 2023
}}
{{Bio
Riga 26 ⟶ 28:
|Cognome = Fitzpatrick
|Sesso = F
|LuogoNascita = Macclesfield
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 5 maggio
|AnnoNascita = 1998
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex sciatrice alpina
|Nazionalità = britannica
|PostNazionalità = <refipovedente, name="everything"vincitrice /><refdi name="snowsport">{{Citasei news|url=http://www.snowsportwales.co.uk/news/menna-fitzpatrick-makes-history/|sito=Snowmedaglie Sport Wales|titolo=|lingua=en|accesso=2 settembre 2022}}</ref> ipovedenteparalimpiche (condi unasui vistaquattro del[[XII 5%)Giochi cheparalimpici fino al 2021 ha sciato con la guida vedente Jennifer Kehoe.<ref name="Kehoe">{{Cita newsinvernali|url=https://www.bbc.co.uk/sport/disability-sport/58326720}}</ref>nel Hanno2018]] gareggiatoe alledue [[XIIXIII Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadinel Invernali 20182022]]), di nove medaglie aai [[ConteaCampionati mondiali di Pyeongchangsci alpino paralimpico|PyeongchangMondiali]] nele 2018due <ref[[Coppa name="everything">{{Citadel news|url=https://www.bbc.co.uk/sport/wales/42609799}}</ref>Mondo dovesci hannoalpino vintoparalimpico|Coppe quattrodel medaglieMondo]], incluso un oro nello slalom, risultatorisultati che hahanno reso il Fitzpatrick l'atleta delle Paralimpidiparalimpica invernale più decoratodecorata del Team GB. <ref name="gold">{{Cita webnews|url=https://www.theguardian.com/sport/2018/mar/18/winter-paralympics-menna-fitzpatrick-britains-first-gold|sitopubblicazione=[[theguardian.com]]The Guardian|dataaccessotitolo=Winter Paralympics: Menna Fitzpatrick wins Britain's first gold on final day|autore=Martin Belam|data=18 marzo 2018|lingua=en|accesso=24 Marchmarzo 2018}}</ref>
}}
 
== Biografia ==
È nata a [[Macclesfield]], nella [[contee dell'Inghilterra|contea inglese]] del [[Cheshire]], e ha studiato produzione multimediale al Macclesfield College.<ref name="ipc">{{Cita web|url=https://www.paralympic.org/asp/lib/theasp.asp?pageid=8937&sportid=581&personid=1206582&refreshauto=1|sito=Paralympic|titolo=Athlete Data|dataaccessolingua=en|accesso=26 Januarygennaio 2018}}</ref> Con pieghe [[retina|retiniche]] congenite, sin dalla nascita Fitzpatrick non ha [[vista]] nell'occhio sinistro e ha una vista limitata nell'occhio destro. Nonostante(5% ciò,della dallvista).
All'età di cinque anni, durante le vacanze in famiglia, ha imparato a sciare con suo padre che le faceva da guida.
È stata scoperta da un allenatore nel 2010, mentre sciava sulla pista indoor Chill Factore di [[Manchester]] e successivamente ha iniziato ad allenarsi con la squadra britannica di Parasport invernali Snowsportparalimpici. Ha fatto il suo debutto internazionale per la [[Gran Bretagna]] nel 2012. <ref name="bbc">{{Cita web|url=https://www.bbc.co.ukcom/sport/wales/46276055|autore=<!--Not stated-->|sito=[[bbc.co.ukBBC Sport]]|dataaccessotitolo=BBC Cymru Wales Sports Personality of the Year 2018: Menna Fitzpatrick profile|lingua=en|data=23 novembre 2018|accesso=9 Marchmarzo 2019}}</ref>
 
== Carriera sciistica ==
===Con guida Jennifer Kehoe===
Nel 2016, Fitzpatrick e Kehoe sono stati i primi britannici a vincere il titolo assoluto di Coppa del Mondo per non vedenti alla Coppa del Mondo del [[Comitato Paralimpico Internazionale]] ad [[Aspen]].<ref name="snowsport">{{Cita news|url=http://www.snowsportwales.co.uk/news/menna-fitzpatrick-makes-history/}}<cite class="citation news cs1" data-ve-ignore="true">[http://www.snowsportwales.co.uk/news/menna-fitzpatrick-makes-history/ "Menna Fitzpatrick Makes History"]. </cite></ref> E stata la sua prima stagione agonistica internazionale di questo livello: insieme a Kehoe ha vinto anche il titolo di disciplina per lo slalom gigante in quella stagione, oltre a piazzarsi seconda nella classifica del superG e terza nella classifica di discesa libera e slalom.<ref name="bbc">{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/wales/46276055|autore=<!--Not stated-->|sito=[[bbc.co.uk]]|dataaccesso=9 March 2019}}<cite class="citation web cs1" data-ve-ignore="true">[https://www.bbc.co.uk/sport/wales/46276055 "BBC Cymru Wales Sports Personality of the Year 2018: Menna Fitzpatrick profile"]. ''[[BBC Online|bbc.co.uk]]''. 23 November 2018<span class="reference-accessdate">. </span></cite></ref> Nel 2016, è stata insignita del premio annuale Evie Pinching dello Ski Club of Great Britain "che celebra la futura generazione di giovani ed emergenti atleti di sport sulla neve". <ref name="evie">{{Cita web|url=http://www.thesportfeed.com/tag/menna-fitzpatrick/|dataaccesso=26 January 2018}}</ref>
Fitzpatrick ha fatto il suo debutto internazionale senior per la Gran Bretagna nel 2012. A marzo 2016, lei e Kehoe sono state le prime britanniche a vincere il titolo assoluto di Coppa del Mondo per non vedenti del [[Comitato Paralimpico Internazionale]] ad [[Aspen]].<ref name="snowsport">{{Cita news|url=https://www.snowsportwales.co.uk/news/menna-fitzpatrick-makes-history/|sito=Snow Sport Wales|titolo=Menna Fitzpatrick Makes History|data=31
marzo 2016|lingua=en|accesso=2 settembre 2022|dataarchivio=27 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180127143243/https://www.snowsportwales.co.uk/news/menna-fitzpatrick-makes-history/|urlmorto=sì}}</ref> È stata la sua prima stagione agonistica internazionale di questo livello: insieme a Kehoe ha vinto anche il titolo di disciplina per lo slalom gigante in quella stagione, oltre a piazzarsi seconda nella classifica del superG e terza nella classifica di discesa libera e slalom.<ref name="bbc"/> Nel 2016, è stata insignita del premio annuale Evie Pinching dello Ski Club of Great Britain "che celebra la futura generazione di giovani ed emergenti atleti di sport sulla neve".<ref name="evie">{{Cita web|url=https://www.thesportfeed.com/tag/menna-fitzpatrick/|titolo=Posts tagged with "Menna Fitzpatrick"|sito=The Sport Feed|lingua=en|accesso=26 gennaio 2018|dataarchivio=30 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220330034008/https://www.thesportfeed.com/tag/menna-fitzpatrick/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nell'ottobre 2016, Fitzpatrick si è rottafratturata la mano durante l'allenamento del superG, incidente che l'ha tenuta lontana dalla neve per due mesi in vista della stagione 2016-17, e che ha richiesto un intervento chirurgico. Nonostante l'accaduto, con Kehoe è riuscita a conquistare una medaglia di bronzo nello slalom gigante ai Campionati Mondiali di Sci Paraalpino 2017 a [[Tarvisio]]. La stagione successiva la coppia ha vinto il titolo di Coppa del Mondo di disciplina per ilnel [[supergigante]]. <ref name="bbc">{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/wales/46276055|autore=<!--Not stated-->|sito=[[bbc.co.uk]]|dataaccesso=9 March 2019}}<cite class="citation web cs1" data-ve-ignore="true">[https://www.bbc.co.uk/sport/wales/46276055 "BBC Cymru Wales Sports Personality of the Year 2018: Menna Fitzpatrick profile"]. ''[[BBC Online|bbc.co.uk]]''. 23 November 2018<span class="reference-accessdate">. </span></cite></ref>
 
Alle Paralimpiadi Invernali del 2018, Fitzpatrick e Kehoe hanno vinto un bronzo nel superG e due argenti, nella [[supercombinata]] e nello slalom gigante, prima di conquistare l'oro nello slalom nell'ultima giornata deidella Giochicompetizione.<ref>{{Cita webnews|url=https://www.theguardian.com/sport/2018/mar/14/britains-menna-fitzpatrick-wins-third-medal-winter-paralympics|sitogiornale=[[theguardian.com]]The Guardian|titolo=Britain's Menna Fitzpatrick wins her third medal at Winter Paralympics|autore=Martin Belam|data=14 marzo 2018|lingua=en|dataaccessoaccesso=24 Marchmarzo 2018}}</ref> <ref name="gold"/> Per i suoi servizi agli sport paralimpici invernali, nel 2018 Fitzpatrick è stata insignita dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] (MBE) durante il [[Birthday Honours]].<ref>{{Citacita webnews|url=https://www.theguardianthegazette.comco.uk/sportLondon/2018issue/mar62310/18supplement/winter-paralympics-menna-fitzpatrick-britains-first-goldB17|sitogiornale=[[theguardian.com]]London Gazette|dataaccessonumero=2462310|titolo=01_BH MarchUK 2018}}<cite classFINAL|lingua="citation web cs1" en|data-ve-ignore="true"9 id="CITEREFBelam2018">Belam, Martin (18 Marchgiugno 2018). </cite>}}</ref>
 
Ai Campionati mondiali di sci alpino 2019, Fitzpatrick e Kehoe hanno vinto cinque medaglie, assicurandosi il bronzo nello [[slalom gigante]] e l'argento nello [[slalom speciale]]<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/disability-sport/46989944|autore=<!--Not stated-->|sito=[[bbc.co.ukBBC]]|dataaccessotitolo=Para Alpine World Championships: Menna Fitzpatrick and Jen Kehoe win slalom silver|data=24 gennaio 2019|lingua=en|accesso=9 Marchmarzo 2019}}</ref>, prima di vincere l'oro nella [[discesa libera]], davanti ai connazionali [[Kelly Gallagher]] e Gary Smith, diventando le prime tra gli sciatori britannici a vincere sia i titoli paralimpici che quelli mondiali. <ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/disability-sport/47058282|autore=<!--Not stated-->|sito=[[bbc.co.uk]]BBC|titolo=Para Alpine World Championships: Menna Fitzpatrick & Jen Kehoe win women's downhill gold|data=30 gennaio 2019|lingua=en|dataaccessoaccesso=9 Marchmarzo 2019}}</ref> Hanno poisuccessivamente conquistato un secondo oro nel superG, prima di concludere i loro campionati con un secondo argento nella combinatasupercombinata. <ref>{{Cita webnews|url=https://www.belfasttelegraph.co.uk/sport/paralympics/kelly-gallagher-wins-three-medals-in-two-days-at-world-championships-37767388.html|sitogiornale=[[Belfast Telegraph]]|dataaccessotitolo=Kelly Gallagher wins three medals in two days at World Championships|autore=Gareth Hanna|data=31 gennaio 2019|lingua=en|accesso=9 Marchmarzo 2019}}</ref>
Per i suoi servizi agli sport olimpici invernali paralimpici, Fitzpatrick è stata insignita [[Ordine dell'Impero Britannico|dell'Ordine dell'Impero Britannico]] (MBE) durante il [[Birthday Honours]] del 2018. <ref>{{London Gazette|issue=62310|supp=y|date=9 June 2018}}</ref>
 
===Con guida Katie Guest===
Ai Campionati mondiali di sci alpino 2019 Fitzpatrick e Kehoe hanno vinto cinque medaglie, assicurandosi il bronzo nello [[slalom gigante]] e l'argento nello [[slalom speciale]]<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/disability-sport/46989944|autore=<!--Not stated-->|sito=[[bbc.co.uk]]|dataaccesso=9 March 2019}}</ref>, prima di vincere l'oro nella [[discesa libera]], davanti ai connazionali [[Kelly Gallagher]] e Gary Smith, diventando le prime tra gli sciatori britannici a vincere sia i titoli paralimpici che quelli mondiali. <ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/disability-sport/47058282|autore=<!--Not stated-->|sito=[[bbc.co.uk]]|dataaccesso=9 March 2019}}</ref> Hanno poi conquistato un secondo oro nel superG, prima di concludere i loro campionati con un secondo argento nella combinata. <ref>{{Cita web|url=https://www.belfasttelegraph.co.uk/sport/paralympics/kelly-gallagher-wins-three-medals-in-two-days-at-world-championships-37767388.html|sito=[[Belfast Telegraph]]|dataaccesso=9 March 2019}}</ref>
Il 25 agosto 2021, Fitzpatrick ha annunciato la fine della sua collaborazione con Kehoe e che stava cercando una nuova guida.<ref name="Kehoe">{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/disability-sport/58326720|titolo=Menna Fitzpatrick and Jen Kehoe: Para-skiiers call time on partnership|data=25 agosto 2021|sito=BBC|lingua=en|accesso=2 settembre 2022}}</ref> Nel 2022, ha vinto la medaglia d'argento nella supercombinata femminile per non vedenti ai Campionati mondiali di sport sulla neve 2021 tenutisi a Lillehammer, in Norvegia, insieme alla nuova guida, Katie Guest (sorella dello sciatore britannico di Coppa del Mondo alpino, Charlie Guest).<ref>{{Cita web|url=https://gbsnowsport.com/athlete/katie-guest-2/|sito=GB Snow Sport|accesso=5 marzo 2022|titolo=Katie Guest (Guide)|lingua=en}}</ref><ref name="magnificent">{{Cita news|url=https://www.paralympic.org/news/magnificent-monday-millie-knight-and-rene-de-silvestro-super-combined|titolo=Magnificent Monday for Millie Knight and Rene De Silvestro in the Super-Combined|sito=Paralympic|lingua=en|data=17 gennaio 2022|accesso=2 settembre 2022}}</ref><ref name="insidethegames">{{Cita news|url=https://www.insidethegames.biz/articles/1117924/world-para-snow-sports-champs-5|titolo=France twice strike Alpine combined gold at World Para Snow Sports Championships|autore=Michael Houston|data=17 gennaio 2022|sito=Inside the games|lingua=en|accesso=9 marzo 2019}}</ref> Insieme a lei ha vinto due medaglie nello sci alpino alle [[XIII Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi invernali del 2022]] tenutesi a [[Pechino]], in Cina<ref name="alpine_skiing_results_book_winter_paralympics_2022">{{Cita web|url=https://results.beijing2022.cn/beijing-2022/paralympic-games/static/pwg2022/pdf/PWG2022/ALP/PWG2022_ALP_B99_ALP-------------------------------.pdf|titolo=Official Para Alpine Skiing - Results Book|sito=2022 Winter Paralympics|lingua=en|accesso=13 marzo 2022|dataarchivio=13 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220313233003/https://results.beijing2022.cn/beijing-2022/paralympic-games/static/pwg2022/pdf/PWG2022/ALP/PWG2022_ALP_B99_ALP-------------------------------.pdf|urlmorto=sì}}</ref>: argento nella gara supergigante e bronzo nella supercombinata. Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2023|Espot 2023]] ha vinto la medaglia d'argento nello slalom gigante, quella di bronzo nello a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2023|Espot 2023]]) e si è classificata 4ª nel supergigante.
 
Il 25 agosto 2021, Fitzpatrick ha annunciato la fine della sua collaborazione con Kehoe e che stava cercando una nuova guida.<ref name="Kehoeb">{{Cita news|url=https://www.bbc.co.uk/sport/disability-sport/58326720}}</ref> Nel 2022, ha vinto la medaglia d'argento nella supercombinata femminile per non vedenti ai Campionati mondiali di sport sulla neve 2021 tenutisi a Lillehammer, in Norvegia, insieme alla nuova guida, Katie Guest (sorella dello sciatore britannico di Coppa del mondo alpino, Charlie Guest).<ref>{{Cita web|url=https://gbsnowsport.com/athlete/katie-guest-2/|sito=gbsnowsport.com|dataaccesso=5 March 2022}}</ref><ref name="magnificent_monday_for_millie_knight_2022">{{Cita news|url=https://www.paralympic.org/news/magnificent-monday-millie-knight-and-rene-de-silvestro-super-combined}}</ref><ref name="france_twice_strike_alpine_combined_gold_world_para_snow_sports_championships_2022">{{Cita news|url=https://www.insidethegames.biz/articles/1117924/world-para-snow-sports-champs-5}}</ref>
 
Insieme a lei ha vinto due medaglie nello sci alpino alle [[XIII Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi invernali del 2022]] tenutesi a Pechino, in Cina.<ref name="alpine_skiing_results_book_winter_paralympics_2022">{{Cita web|url=https://results.beijing2022.cn/beijing-2022/paralympic-games/static/pwg2022/pdf/PWG2022/ALP/PWG2022_ALP_B99_ALP-------------------------------.pdf|sito=2022 Winter Paralympics|dataaccesso=13 March 2022}}</ref>
 
==Palmarès==
===Paralimpiadi===
* 6 medaglie:
** 1 ori (slalom speciale a {{PI|sci alpino|2018}})<ref name="everything">{{Cita news|url=https://www.bbc.co.uk/sport/wales/42609799|titolo=Welsh teenage skier Fitzpatrick: Paralympic call-up 'means everything'|sito=BBC|lingua=en|accesso=2 settembre 2022}}</ref>
** 23 argenti (slalom specialesupercombinata e slalom gigante a {{PI|sci alpino|20102018}}; supergigante a {{PI|sci alpino|2022}})
** 2 oribronzi (slalom speciale sedutasupergigante a {{PI|sci alpino|20062018}}); supercombinata a {{PI|sci alpino|20102022}})
 
=== Mondiali ===
* 10 medaglie:
** 43 ori (slalomdiscesa specialelibera LW10-12e supergigante a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 20032019|WildschönauNevea/Kranjska 2003Gora 2019]]; slalom speciale, slalom gigante e supercombinata a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 20082021|PyeongchangLillehammer 20082021]])
** 4 argenti (slalom speciale e supercombinata a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2019|Nevea/Kranjska Gora 2019]]; supercombinata a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2021|Lillehammer 2021]]; slalom gigante a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2023|Espot 2023]])
** 23 argentibronzi (supergiganteslalom LW10-12gigante a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 20032017|WildschönauTarvisio 20032017]]; supergiganteslalom sedutagigante a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 20082019|PyeongchangNevea/Kranjska 2008Gora 2019]]; slalom speciale a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2023|Espot 2023]])
 
===Coppa del Mondo===
* 5 medaglie:
** 2 ori (campionessa assoluta e slalom gigante alla Coppa del Mondo Aspen 2016)<ref name="snowsport"/>
** 2 ori (slalom speciale seduta a {{PI|sci alpino|2006}}); supercombinata a {{PI|sci alpino|2010}})
** 1 argento (supergigante Coppa del Mondo 2016)<ref name="bbc"/>
** 2 argenti (slalom speciale e slalom gigante a {{PI|sci alpino|2010}})
** 12 bronzobronzi (discesa libera ae {{PI|scislalom alpino|2002}}speciale Coppa del Mondo 2016)<ref name="bbc"/>
 
===CampionatiCoppa mondialiEuropa===
* 71 medagliemedaglia:
** 1 bronzo (Coppa Europa St Moritz 2014)<ref name="skiclub">{{Cita news|url=https://www.skiclub.co.uk/news/racing-riding-news/2018/12/gb-snowsport-zoe-atkin-dominates-in-revolution-tour-half-pipe|titolo=GB Snowsport: Zoe Atkin dominates in Revolution Tour Half Pipe|data=18 dicembre 2018|sito=Skiclub|lingua=en|accesso=2 settembre 2022|dataarchivio=2 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220902101631/https://www.skiclub.co.uk/news/racing-riding-news/2018/12/gb-snowsport-zoe-atkin-dominates-in-revolution-tour-half-pipe|urlmorto=sì}}</ref>
** 4 ori (slalom speciale LW10-12 a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2003|Wildschönau 2003]]; slalom speciale, slalom gigante e supercombinata a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2008|Pyeongchang 2008]])
 
** 2 argenti (supergigante LW10-12 a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2003|Wildschönau 2003]]; supergigante seduta a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2008|Pyeongchang 2008]])
==Premi e riconoscimenti==
** 1 bronzo (discesa libera LW10-12 a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2003|Wildschönau 2003]])
* Evie Pinching Award, Ski Club of Great Britain (2016)<ref name="mancunianmatters">{{Cita news|url=https://www.mancunianmatters.co.uk/sport/31052016-over-the-moon-macclesfield-ski-talent-wins-up-and-coming-award-to-put-2018-winter-paralympics-bid-on-piste/|titolo='Over the moon': Macclesfield ski talent wins up-and-coming award to put 2018 Winter Paralympics bid on piste|data=31 maggio 2016|sito=Mancunian Matters|lingua=en|accesso=2 settembre 2022}}</ref>
Paralympic Games
 
Gold medal – first place 2018 Pyeongchang Slalom
== Onorificenze ==
Silver medal – second place 2018 Pyeongchang Super combined
{{Onorificenze
Silver medal – second place 2018 Pyeongchang Giant slalom
|immagine = OBE Civil ribbon.svg
Silver medal – second place 2022 Beijing Super-G
|nome_onorificenza = Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico
Bronze medal – third place 2018 Pyeongchang Super-G
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Impero Britannico
Bronze medal – third place 2022 Beijing Super combined
|motivazione = Per i suoi servizi agli sport paralimpici invernali
World Championships
|data = 2018
Gold medal – first place 2019 Sella Nevea/Kranjska Gora Downhill
}}
Gold medal – first place 2019 Sella Nevea/Kranjska Gora Super-G
Gold medal – first place 2021 Lillehammer Slalom
Silver medal – second place 2019 Sella Nevea/Kranjska Gora Slalom
Silver medal – second place 2019 Sella Nevea/Kranjska Gora Combined
Silver medal – second place 2021 Lillehammer Super combined
Bronze medal – third place 2017 Tarvisio Giant slalom
Bronze medal – third place 2019 Sella Nevea/Kranjska Gora Giant slalom
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
 
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|scisport alpinoinvernali|sport per disabili}}
 
 
[[Categoria:Membri dell'Ordine dell'Impero Britannico]]