Apache Derby: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
m rimossa Categoria:Database management system usando HotCat |
||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|
▲| SistemaOperativo = Microsoft Windows
▲| SistemaOperativo2 = Linux
▲| SistemaOperativo3 = OS X
▲| Genere = rdbms
}}
'''[[Apache Software Foundation|Apache]] Derby''' è un
Apache Derby è sviluppato come progetto [[open source]] sotto la [[licenza Apache]] 2.0. Derby era precedentemente distribuito come '''[[IBM]] Cloudscape'''. Oracle distribuisce i binari stessi come
== Componenti tecnologici di Derby ==
Riga 28 ⟶ 16:
=== Derby Network Server ===
Derby network [[server]] di rete aumenta la potenza del motore di database Derby, ''Derby database engine'', fornendo funzionalità tradizionali [[client]]-server. Il server di rete consente ai client di connettersi tramite [[TCP/IP]] utilizzando il protocollo standard ''DRDA''. ''Derby Network Server'' consente al motore database di Derby di supportare in rete [[JDBC]], [[ODBC]]/[[Call Level Interface|CLI]], [[Perl]] e [[PHP]].
=== Embedded Network Server ===
Riga 45 ⟶ 33:
Nell'Agosto 2004 IBM effettua la contribuzione del codice alla [[Apache Software Foundation]] come ''Derby'', un progetto in incubazione sponsorizzato da ''Apache DB project''.<ref>{{Cita web | titolo=Why IBM is open sourcing Cloudscape as Derby | editore= IBM | url=https://www.ibm.com/developerworks/data/library/techarticle/dm-0410prial/}}</ref> Nel luglio 2005 il progetto Derby è promosso da Apache Incubator e ora è in fase di sviluppo come un sotto-progetto di ''Apache DB'', un progetto di alto livello (Top Level Project) di Apache.<br />Prima di promuovere Derby dall'incubazione, [[Sun Microsystems]] aderisce al progetto Derby con l'intento di utilizzare Derby come componente di propri prodotti,<ref>{{Cita web | titolo=Apache Derby graduates with Sun onboard | editore= CNET news.com | url=http://news.com.com/Apache+Derby+graduates+with+Sun+onboard/2100-7344_3-5818473.html}}</ref> e con il rilascio di Java 6 in dicembre 2006, Sun comincia a pacchettizzare Derby nella [[Java (linguaggio di programmazione)|Java Development Kit (JDK)]] denominandolo ''Java DB''.
Nel marzo 2007 IBM annuncia che avrebbe ritirato la commercializzazione e il supporto per il prodotto Cloudscape, ma che continuerà a contribuire al progetto Apache Derby.<ref>{{Cita web | titolo=Changes in Cloudscape Availability and Support | editore=IBM | url=http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=636&uid=swg21256502 | urlmorto=sì }}</ref>
== Comparazione con gli altri database SQL Java incorporati ==
Riga 76 ⟶ 64:
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www-306.ibm.com/software/data/cloudscape/|2=sito IBM Cloudscape|lingua=en|accesso=30 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080720113904/http://www-306.ibm.com/software/data/cloudscape|dataarchivio=20 luglio 2008|urlmorto=sì}}
* {{en}} [https://db.apache.org/derby/binaries/ApacheDerbyInternals_1_1.pdf Componenti di Derby, un ambiente "Relational Database Engine" Open Source in Java] implementabile in un ambiente [[OSGi]] incorporato
* {{cita web|http://developers.sun.com/javadb/|sito Sun Microsystems Java DB|lingua=en}}
Riga 84 ⟶ 72:
{{Database management system}}
{{Apache}}
{{Portale|informatica|software libero}}
|