Gymnocrex rosenbergii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nome agg. ad. dt. https://it.wikipedia.org/wiki/Rallidae https://species.wikimedia.org/wiki/Gymnocrex_rosenbergii?uselang=it http://www.carloconsiglio.it/specie%20uccelli%20del%20mondo.xls https://avibase.bsc-eoc.org/species.jsp?lang=IT&avibaseid=87A94D234FE2EB7C https://dibird.com/species/blue-faced-rail/ |
|||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
}}
Il '''rallo faccianuda''' o '''rallo di Rosenberg''' ('''''Gymnocrex rosenbergii'''''
==Descrizione==
Come tutti i Rallidi, il rallo faccianuda ha ali corte, zampe lunghe e robusti piedi muniti di [[Artiglio|artigli]] affilati. Lungo 30 cm, il rallo faccianuda si riconosce facilmente per la chiazza di pelle nuda color [[Cobalto (colore)|blu cobalto]] brillante attorno agli occhi. Questo blu risalta particolarmente sul bruno-violaceo delle regioni superiori e sul nero della sommità del capo, della coda e delle regioni inferiori. Maschi e femmine hanno aspetto simile.<ref name=BLfactsheet>{{cita web|autore= BirdLife International (2018)|titolo=Species factsheet: Gymnocrex rosenbergii |sito=
==Distribuzione e habitat==
Riga 46:
Come molti altri Rallidi, anche il rallo faccianuda ha un comportamento riservato e una natura elusiva, e per questo viene avvistato solo di rado; quindi, le informazioni che possediamo sulla sua biologia sono molto scarse.
Trascorre gran parte della propria esistenza al suolo, ed è capace di volare solo per brevi distanze.<ref name=HBW/>
Si ritiene che si nutra soprattutto di [[Chiocciola|chiocciole
Emette un richiamo simile al «russare» di un uomo, ma quando è allarmato può chiocciare più silenziosamente.<ref name=BLfactsheet/>
Riga 65 ⟶ 63:
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Avibase}}
* {{ITIS|176335|''Gymnocrex rosenbergii''|21 agosto 2012}}
* [
{{Portale|uccelli}}
| |||