Code Blue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Broad-Rat (discussione | contributi)
 
(33 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano= Code Blue
|immagine= Code Blue 1.png
|didascalia= I quattro novelli medici vedono per la prima volta atterrare il Doctor Heli
|titolooriginaletitolo originale= <!--titolo originale della fiction TV; non inserire in caso si stia considerando l'edizione originale di una fiction TV-->
|titoloalfabeticotitolo alfabetico= Code Blue
|paese= Giappone
|anno prima visione= [[2008]]-[[2017]]
|paese2= <!--solo in caso di coproduzione internazionale; si può arrivare fino a paese10-->
|tipo fiction= serie TV
|annoprimatv= [[2008]]-[[2010]]
|genere = medico
|tipofiction= serie TV
|genere= medico,2 = drammatico
|stagioni= 2 + Special
|episodi= 22 + 1
|durata= 45-50 min
|linguaoriginalelingua originale= giapponese
|aspect ratio= 16:9
|aspectratio= <!--rapporto d'aspetto delle immagini-->
|risoluzione= <!--risoluzione delle immagini-->
|tipocolore= colore
|tipoaudio= stereo
|narratore= <!--solo in caso di fiction-documentario-->
|ideatore= <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
Riga 24 ⟶ 19:
|sceneggiatore= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|attori= <!--elenco degli attori del cast fisso della fiction TV; inserire gli attori uno per riga iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore tra doppie parentesi quadre, seguite da due punti e dal nome del personaggio senza parentesi quadre-->
|doppiatorioriginalidoppiatori originali= <!--elenco eventuali doppiatori originali (es. voce fuori campo); stessa struttura usata per gli attori-->
|doppiatoriitaliani= <!--elenco doppiatori; stessa struttura usata per gli attori-->
|fotografo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|montatore= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
Riga 31 ⟶ 25:
|scenografo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|costumista= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|effettispecialieffetti speciali= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|produttore= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|produttoreesecutivoproduttore esecutivo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|casaproduzionecasa produzione= <!-- casa di produzione della fiction TV -->
|inizio prima visione = 3 luglio 2008
|data-trasmissioneoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|fine prima visione = 22 marzo 2010
|reteoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|rete TV = [[Fuji Television]]
|data-trasmissioneitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|opera originaria= <!--opera audiovisiva da cui è tratta eventualmente la fiction tv-->
|reteitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitaliappv-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|servizioitaliappv-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[3 luglio]] [[2008]]
|datafine-trasmissioneoriginale= [[22 marzo]] [[2010]]
|reteoriginale= Fuji Tv
|dataavvio-trasmissioneitalia= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|datafine-trasmissioneitalia= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|reteitalia= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|datafine-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|reteitaliapay= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|dataavvio-trasmissioneitaliappv= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|datafine-trasmissioneitaliappv= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|servizioitaliappv= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|premi= <!--elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
|operaoriginaria= <!--opera audiovisiva da cui è tratta eventualmente la fiction tv-->
|precedenti= <!--eventuali opere narrativamente antecedenti alla fiction tv-->
|inserti= <!--eventuali opere che narrativamente si collocano all'interno della fiction tv-->
|seguiti= <!--eventuali opere narrativamente successive alla fiction tv-->
|remake= <!--eventuali remake della fiction tv-->
|spin-off= <!--eventuali spin-off della fiction tv-->
|altreoperealtre opere= <!--eventuali opere audiovisive correlate che non rientrano nei 5 casi precedenti-->
}}
{{nihongo|'''''Code Blue: Doctor Helicopter Emergency''' ( ''|コード・ブルー -ドクターヘリ緊急救命- |Kōdo Burū: Dokutā Heri Kinkyū Kyūmei ? , Code Blue: Doctor Helicopter Emergency)}} è un [[dorama]] giapponese suddiviso in 2 stagioni più un film Specialspecial, trasmesso dallada [[Fuji TvTV]] ed andato in onda tra il 2008 e il 2010.
 
La storia è incentrata sulla vita del personale medico che lavora nel reparto d'emergenza (da qui il titolo della serie) dell'ospedale. Il sistema d'emergenza basato sull'invio nei luoghi degli incidenti d'un elicottero con personale medico a bordo è stato legalizzato in Giappone a partire dal giugno del 2007.
 
Nell'inverno 2017 è stata annunciata la messa in onda per l'estate 2017 di una terza stagione con lo stesso cast delle prime due. La prima puntata della terza serie è andata in onda il 17 luglio 2017.
==Trama e personaggi==
 
== Trama ==
=== Prima serie ===
Quattro giovani, due ragazzi e due ragazze, appena usciti dall'università dove si sono laureati coi massimi voti, decidono di fare pratica nel reparto d'emergenza e pronto soccorso dell'ospedale dove sono stati inviati: hanno fatto questa scelta ognuno per motivi differenti e non necessariamente riconducibili alla loro professione.
 
Riga 76 ⟶ 55:
Kosaku, il più serio ed abile del gruppo, sembra però essere un po' troppo insensibile e distaccato nei confronti della sofferenza altrui; dovrà riconciliarsi coi suoi sentimenti repressi nei confronti della famiglia d'origine attraverso la malattia della nonna, l'unica parente con cui ha sempre convissuto e che l'ha cresciuto amorevolmente, fino a vederlo diventar un dottore.
 
Megumi è una ragazza che conosce alla perfezione le varie teorie mediche sulle malattie, ma che forse è un po' carente per quanto riguarda la pratica effettiva; anche lei crescer e maturerà grazie alle esperienze fatte in corsia e sala operatoria (ed anche ai consigli che le darà Kosaku). Ha un rapporto complicato col padre ex primario d'ospedale ora occupato in vari cicli di conferenze in giro per il paese; ma il male è sempre in agguato e, si sa, non risparmia neanche i medici.
 
Mihoko, una giovane che cerca di competere con Kosaku per dimostrar l'eccellenza delle proprie capacità al personale medico rappresentato dai propri superiori; ma, anche se non lo lascia vedere, pure lei ha delle paure nascoste che faticheranno ad uscir ed essere espulse.
Riga 88 ⟶ 67:
Hisashi è il pilota del Doctor Heli, porterà conforto e coraggio ai vari personaggi nei loro momenti peggiori. Tutti sono sottoposti alle direttive del fondatore e capo dell'Unità d'Emergenza, il professor Yoshiaki.
 
=== Special ===
L'episodio speciale, andato in onda tra la fine della prima e l'inizio della seconda stagione, si occupa d'un episodio specifico, ovvero un tremendo incidente ferroviario: i quattro si troveranno ad affrontar gravi incombenze, per la prima volta senza l'aiuto ed il supporto del dottor KosakuKuroda, dimessosi a seguito dell'amputazione che ha dovuto subire al braccio destro.
 
=== Seconda stagione ===
La seconda stagione, a differenza della prima che s'incentrava di più su episodi riguardanti i pazienti e le malattie con cui i quattro si dovevano destreggiare, si occupa maggiormente dell'aspetto personale ed intimo dei protagonisti e dell'apparente inconciliabilità tra professionalità esteriore e "ragioni del cuore".
 
Dovranno anche prendere decisioni difficili che andranno a gravare non solo sulla loro carriera, ma anche e soprattutto sulla loro vita personale: Kosaku comincia ad avere dubbi su quelli che sono effettivamente i propri doveri nei confronti della famiglia e fatica a concentrarsi sul lavoro; Megumi non può dimenticare il passato (per colpa sua è avvenuto l'incidente a seguito del quale Kuroda ha perduto la mano con cui operava); Mihoko si trova a passar improvvisamente dall'altra parte quando subirà un'operazione al cuore; infine Kazuo, sempre dibattuto tra dovere distaccato e compartecipazione umana ai dolori altrui.
 
Giungerà un nuovo capo reparto, Keisuke, il cui compito è la valutazione obiettiva dei giovani medici, cosa questa che deciderà il loro destino: ma anche ha delle sofferenze nascoste nei recessi più profondi della sua anima e che non riesce ad eliminare.
===Cast della 1ª stagione===
 
== Interpreti e personaggi ==
=== Prima serie ===
*[[Tomohisa Yamashita]] è Kōsaku Aizawa
*[[Yui Aragaki]] è Megumi Shiraishi
Riga 111 ⟶ 91:
*[[Tetta Sugimoto]] è Akira Saijo (neurochirurgo)
*[[Shinji Hiwatashi]] è Yasuyuki Anzai
 
=== Episodi ===
=== Film special ===
#Decision
*[[Tomohisa Yamashita]] come Kosaku Aizawa (medico di volo in training)
#Responsibility
#Sudden Change
#Mother's Love
#The Past
#Unconditional Love
#Confession
#Unavoidable Decision
#Broken Bond
#Wavering Heart
#Life and Death
===Cast del film Special===
*[[Tomohisa Yamashita]] come Aizawa Kosaku (medico di volo in training)
*[[Yui Aragaki]] come Shiraishi Megumi (medico di volo in training)
*[[Erika Toda]] come Hiyama Mihoko (medico di volo intraining)
Riga 131 ⟶ 100:
*[[Kiyoshi Kodama]] come Tadokoro Yoshiaki (Capo Unità di emergenza)
*[[Masanobu Katsumura]] come Morimoto Tadashi (Flight Dottore)
*[[Ryo (attrice)|Ryo]] come Mitsui Kanna (Flight Dottore)
*Toshiro Yanagiba come Kuroda Shuji (Flight Dottore)
*[[Tetta Sugimoto]] come Saijo Susumu (Brain Surgeon)
Riga 144 ⟶ 113:
*Koji Shimizu come padre di Mihoko
 
===Cast della 2ªSeconda stagione ===
 
* [[Tomohisa Yamashita]] è Kōsaku Aizawa
* [[Yui Aragaki]] è Megumi Shiraishi
Riga 156 ⟶ 124:
* Yūi Ryōko è Seiko Todoroki (addetta alle comunicazioni)
* [[Tetta Sugimoto]] è Akira Saijo
* [[Ryo (attrice)|Ryo]] è Mitsui Kanna
* Kippei Shiina è Keisuke Tachibana
* Ayami Kakiuchi è Nurse Tsuji
* HILUMA è Daisuke Sonoda
* Kaori Shima è Kinue Aizawa
 
== Episodi ==
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Decisione
|data giappone = 3 luglio 2008
|titolo kanji = 出会い
|titolo romaji = Deai
|posizione template = testa
|didascalia titolo italiano nota = (Traduzione letterale)
|arco narrativo = Prima stagione (2008)
|episodi arco narrativo = 11
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Responsabilità
|data giappone = 10 luglio 2008
|titolo kanji = 責務
|titolo romaji = Sekimu
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Cambiamento improvviso
|data giappone = 17 luglio 2008
|titolo kanji = 急変
|titolo romaji = Kyūhen
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 4
|titolo italiano = L'amore della mamma
|data giappone = 24 luglio 2008
|titolo kanji = 母の愛
|titolo romaji = Haha no ai
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Il passato
|data giappone = 31 luglio 2008
|titolo kanji = 過去
|titolo romaji = Kako
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Amore Incondizionato
|data giappone = 7 agosto 2008
|titolo kanji = 無償の愛
|titolo romaji = Mushō no ai
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Confessione
|data giappone = 14 agosto 2008
|titolo kanji = 告白
|titolo romaji = Kokuhaku
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Decisione inevitabile
|data giappone = 21 agosto 2008
|titolo kanji = 避けられぬ決断
|titolo romaji = Sake rarenu ketsudan
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Legame reciso
|data giappone = 28 agosto 2008
|titolo kanji = 壊れた絆
|titolo romaji = Koware ta kizuna
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Cuore turbato
|data giappone = 4 settembre 2008
|titolo kanji = 揺れる心
|titolo romaji = Yure ru kokoro
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Vita e morte
|data giappone = 11 settembre 2008
|titolo kanji = 生と死
|titolo romaji = Nama to shi
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = SP
|titolo italiano = Un futuro da costruire
|data giappone = 10 gennaio 2009
|titolo kanji = 明日への別れ
|titolo romaji = Ashita heno wakare
|arco narrativo = Episodio speciale (2009)
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 1
|titolo italiano =
|data giappone = 11 gennaio 2010
|titolo kanji = 聖夜の奇跡
|titolo romaji = Seiya no kiseki
|arco narrativo = Seconda stagione (2010)
|episodi arco narrativo = 11
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 2
|titolo italiano =
|data giappone = 18 gennaio 2010
|titolo kanji = 自らの道
|titolo romaji = Mizukara no michi
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 3
|titolo italiano =
|data giappone = 25 gennaio 2010
|titolo kanji = 真実と嘘
|titolo romaji = Shinjitsu to uso
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 4
|titolo italiano =
|data giappone = 1º febbraio 2010
|titolo kanji = 過ぎし日
|titolo romaji = Sugi shi nichi
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 5
|titolo italiano =
|data giappone = 8 febbraio 2010
|titolo kanji = 愛する人
|titolo romaji = Aisu ru nin
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 6
|titolo italiano =
|data giappone = 15 febbraio 2010
|titolo kanji = 秘密
|titolo romaji = Himitsu
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 7
|titolo italiano =
|data giappone = 22 febbraio 2010
|titolo kanji = あやまち
|titolo romaji = Ayamachi
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 8
|titolo italiano =
|data giappone = 1º marzo 2010
|titolo kanji = 理由
|titolo romaji = Riyū
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 9
|titolo italiano =
|data giappone = 8 marzo 2010
|titolo kanji = 心の傷
|titolo romaji = Kokoro no kizu
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 10
|titolo italiano =
|data giappone = 15 marzo 2010
|titolo kanji = 岐路
|titolo romaji = Kiro
}}
{{Episodio Dorama
|numero episodio = 11
|titolo italiano =
|data giappone = 22 marzo 2010
|titolo kanji = 卒業~奇跡の定義
|titolo romaji = Sotsugyō ~ kiseki no teigi
|posizione template = coda
}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{imdb|film|1843880}}
 
{{portale|Televisione}}
{{Box successione
|carica = [[Dorama]] del lunedì su [[Fuji Television]]
|immagine =
|periodo = 2017
|precedente = [[Kizoku Tantei]]
|successivo = [[Minshū no Teki]]
}}
{{Box successione
|carica = [[Dorama]] del lunedì su [[Fuji Television]]
|immagine =
|periodo = 2010
|precedente = [[Tokyo Dogs]]
|successivo = [[Tsuki no Koibito]]
}}
{{Getsuku}}
{{TDAA.Dorama}}
{{Box successione
|carica = [[Dorama]] del giovedì (ore 22) su [[Fuji Television]]
|immagine =
|periodo = 3 luglio - 11 settembre
|precedente = [[Last Friends]], 10 aprile - 26 giugno
|successivo = [[Kaze no gâden]], 9 ottobre - 18 dicembre
}}
{{Mokuyō Gekijō}}
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:Dorama]]
[[en:Code Blue (Japanese TV series)]]
[[ja:コード・ブルー -ドクターヘリ緊急救命-]]
[[ko:코드 블루]]
[[pl:Code Blue]]
[[th:โค้ดบลู]]
[[vi:Tín Hiệu Xanh]]
[[zh:Code Blue救護直升機醫生]]