Monte Adagdak: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Conanil (discussione | contributi)
Nuova creazione
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nomemontagna = Adagdak
|immagine = MountAdagdak.jpg
|image_text = Il Montemonte Adagdak nel 2000
|sigla_paese = USA
|sigla_paese_2 =
|sigla_paese_3 =
|sigla_paese_4 =
|div_amm_1 = {{US-AK}}
|regione = [[Alaska]]
|provinciadiv_amm_2 =
|altezza = 645
|catenamontuosa = Aleutine[[arco vulcanico]] aleutino
|caldera =
|diametrocratere =
|primaeruzione =
|ultimaeruzione = [[Pleistocene]]
|VEI =
|VNUM =
|latitudine_d =51.9898
|longitudine_d =-176.5870
|mappaalternativa = Alaska
|altrinomi = Adagdakh
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
|grandeparte =
|grandesettore =
|sezione =
|sottosezione =
|supergruppo =
|gruppo =
|sottogruppo =
|codice =
}}
 
Il '''Montemonte Adagdak''' è uno [[stratovulcano]] che occupa la parte nordorientale dell'[[isola]] di Adak]] nelle [[Isole Aleutine|Aleutine]].
 
Il monte è composto da tre stratificazioni differenti corrispondenti a tre periodi di vulcanismo: uno stadio di [[vulcano|vulcano a scudo]] costituito da colate laviche [[basalto|basaltiche]]; un secondo stadio costituito dalla presenza di due coni vulcanici; un terzo stadio costituito dalla stratificazione di tre duomi lavici.
Riga 36 ⟶ 32:
*[[Isole Aleutine]]
**[[Vulcano Great Sitkin]] ad Est.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
[http://www.avo.alaska.edu/volcanoes/volcinfo.php?volcname=Adagdak Alaska Volcano Observatory, USGS] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120802121344/http://www.avo.alaska.edu/volcanoes/volcinfo.php?volcname=Adagdak |date=2 agosto 2012 }}
 
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Vulcani degli Stati Uniti d'America|Adagdak]]
[[Categoria:Montagne dell'Alaska|Adagdak]]
 
[[de:Mount_Adagdak]]
[[en:Mount_Adagdak]]
[[nl:Adagdak]]
[[ms:Gunung_Berapi_Adagdak]]