AlphaTauri AT02: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Standardizzato Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 24:
|rivali = [[:Categoria:Vetture di Formula 1 2021|Vetture di Formula 1 2021]]
|debutto = {{Bandiera|BHR}} [[Gran Premio del Bahrein 2021]]
|piloti = 22. {{Bandiera|JPN}} [[
|corse = 22
|vittorie = 0
Riga 31:
|campionati costruttori =
|campionati piloti =
|note = <ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2021/02/19/alpha-tauri-f1-2021-scheda-tecnica|titolo=AlphaTauri, AT02: la scheda tecnica della monoposto per il Mondiale di F1 2021
}}
L{{'}}'''AlphaTauri AT02''' è una monoposto di [[Formula 1]] costruita dalla [[Scuderia AlphaTauri]] per disputare il [[campionato mondiale di Formula 1 2021]]. La vettura è stata presentata il 19 febbraio 2021<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2021/02/04/f1-alpha-tauri-presentazione-2021|titolo=Formula 1, l'Alpha Tauri presenta la AT02 il prossimo 19 febbraio|data=2021-02-04|accesso=27 dicembre 2021}}</ref> ed è una stretta evoluzione della precedente [[AlphaTauri AT01|AT01]], essendo basata sullo stesso telaio e condividendone molti componenti non modificabili per regolamento.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2020/09/25/f1-regolamento-2020-2021-cosa-puo-essere-modificato|titolo=Formula 1, regolamento 2020 e 2021: cosa può essere modificato sulle monoposto|autore=[[Matteo Bobbi]]|data=2020-09-25|accesso=27 dicembre 2021}}</ref>
== Livrea ==
Riga 44:
== Caratteristiche ==
La monoposto, presentata il 19 febbraio 2021, è la seconda ad adottare il cambio di denominazione della scuderia faentina. La vettura è l'ultima della scuderia italiana ad essere dotata del motore Honda, in seguito all'abbandono della casa giapponese della sua fornitura. La monoposto porta al debutto il nuovo motore RA621H che sarebbe dovuto debuttare nel 2022,<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-tanabe-utilizziamo-il-motore-honda-previsto-per-il-2022/5425668/|titolo=Tanabe:
== Scheda tecnica ==
Riga 123:
|-
|align="center"| {{Bandiera|JPN}}
|align="center"| [[
|align="center"| 22
|-
| |||