Multiple Registration Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 5:
 
Il protocollo MRP è stato introdotto per sostituire il protocollo GARP, tramite la rettifica IEEE 802.1ak del 2007; le due applicazioni del GARP furono conseguentemente modificate per l'utilizzo del MRP. Il protocollo GMRP è stato rimpiazzato dal Multiple MAC Registration Protocol (MMRP), mentre il protocollo GVRP è stato rimpiazzato dal Multiple VLAN Registration Protocol (MVRP).
Questo cambiamento ha fondamentalmente fatto migrare le definizioni di GARP, GVRP e GMRP nell'ambiente basato su 802.1Q, sottintendendo dunque che tali protocolli fossero già abilitati VLAN. Ciò ha anche permesso di snellire in maniera significativa il protocollo sottostante, senza bisogno di particolari modifiche delle applicazioni stesse<ref>{{cita web |lingua=en |url=httphttps://www.cisco.com/en/US/docs/switches/lan/catalyst6500/catos/8.x/configuration/guide/mvrp.pdf |titolo=Configuring MVRP |editore=Cisco |accesso=14 marzo 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121013005550/http://www.cisco.com/en/US/docs/switches/lan/catalyst6500/catos/8.x/configuration/guide/mvrp.pdf |dataarchivio=13 ottobre 2012 }}</ref>.
 
Il nuovo protocollo (con le relative applicazioni) ha inoltre corretto un problema del sistema basato su GARP e GVRP, per il quale un guasto o una semplice registrazione potevano impiegare un tempo estremamente lungo per convergere su una rete di grandi dimensioni<ref name=802.1ak_homepage>{{cita web|lingua=en |url=http://www.ieee802.org/1/pages/802.1ak.html |titolo=802.1ak - Multiple Registration Protocol |editore=IEEE |accesso=14 marzo 2013}}</ref>, provocando una significativa degradazione della banda.
Riga 12:
 
== Multiple MAC Registration Protocol (MMRP) ==
Il '''Multiple MAC Registration Protocol''' ('''MMRP''') è un protocollo di livello 2 ([[Livello datalink|Data Link Layer]]) per registrare indirizzi MAC di gruppo (es. multicast) su più switch. Il Multiple MAC Registration Protocol ha sostituito il protocollo GMRP basato sullo standard 802.1D; è un'applicazione MRP, definita in origine nello standard IEEE 802.1ak-2007 e successivamente inclusa nello standard 802.1Q. Lo scopo del protocollo MMRP è di permettere che il traffico multicast su reti LAN in bridge venga confinato nelle aree di rete in cui è richiesto.
 
== Multiple VLAN Registration Protocol (MVRP) ==
Riga 30:
 
=== Dettagli sul protocollo obsoleto GVRP ===
Il protocollo '''GARP VLAN Registration Protocol''' ('''GVRP''') era essenzialmente uguale, salvo che usava i servizi dell'applicazineapplicazione GARP basata sullo standard [[IEEE 802.1D|802.1D]]. Il protocollo GVRP utilizzava GARP Information Declaration (GID) e GARP Information Propagation (GIP), che corrispondono ai sopra citati MAP e MAD del protocollo MRP. Il protocollo GVRP fu adottato dal rilascio originale dello standard 802.1D-1998 fino alla sua sostituzione con il protocollo MVRP; venne rimpiazzato perché i GARP non abilitati VLAN presentavano delle importanti lacune quando operavano in reti VLAN di grandi dimensioni<ref name=802.1ak_homepage />.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
Riga 36 ⟶ 39:
 
== Collegamenti esterni ==
<references />
 
* {{cita web|http://standards.ieee.org/getieee802/download/802.1D-2004.pdf|IEEE 802.1D standard (PDF)|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://standards.ieee.org/getieee802/download/802.1Q-2005.pdf|2=IEEE 802.1Q Standard (PDF)|lingua=en|accesso=14 marzo 2013|dataarchivio=6 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100706172820/http://standards.ieee.org/getieee802/download/802.1Q-2005.pdf|urlmorto=sì}}
* {{en}}[http://standards.ieee.org/getieee802/download/802.1ak-2007.pdf IEEE 802.1ak standard (PDF)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304050129/http://standards.ieee.org/getieee802/download/802.1ak-2007.pdf |date=4 marzo 2016 }} and its [http://standards.ieee.org/getieee802/download/802.1Q-2005_Cor1-2008.pdf corrigendum] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160303184756/http://standards.ieee.org/getieee802/download/802.1Q-2005_Cor1-2008.pdf |date=3 marzo 2016 }}
{{Norme IEEE}}
 
{{portale|Ingegneriaingegneria|Telematica}}
 
[[Categoria:Protocolli livello collegamento]]