Message Handling System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta voce correlata
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "FOLDOC"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 6:
* [[Para-Mail]] - Paradox Development introdusse la versione 2.0 insieme a Novell al Comdex 1986.
* [[DaVinci Email]] - Il primo client di posta elettronica su Microsoft Windows inizialmente utilizzava MHS.
* [[Pegasus Mail]] - Un client di posta gratuito, utilizzava MHS come protocollo nativo. <ref>{{Cita web|url=http://support.microsoft.com/kb/118859}}</ref>
* [[ExpressIT!]] e [[ExpressIT! 2000]] - Client di posta elettronica di Infinite Technologies, conformi a MHS.
* [[Pegasus Mail|FirstMail]] - Una versione ridotta di [[Pegasus Mail]], in bundle con alcune versioni di [[Novell NetWare|NetWare]].
Riga 19:
 
Più o meno nello stesso periodo, la fiducia nel futuro di [[X.400]] crollò a causa di idee sbagliate e metodi di indirizzamento troppo complessi. Ciò diede un'ulteriore spinta al protocollo [[Simple Mail Transfer Protocol|SMTP]], che sostituì MHS nel suo ruolo di "collante".
 
== Voci correlate ==
 
* [[X.400]]
 
== Note ==
<references />
 
== CollegamentiVoci esternicorrelate ==
* [[X.400]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FOLDOC}}
* [https://web.archive.org/web/20051124080957/http://www.actiontech.com/about_us/Chronology.cfm Cronologia] Action Technologies
* [http://support.novell.com/techcenter/articles/ana19951003.html Integrazione dei servizi MHS con altri prodotti Novell] Novell
 
[[Categoria:Informatica]]
[[Categoria:Telecomunicazioni]]
 
{{Portale|sicurezza informatica|telematica}}