Luciano Robotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tmp
m clean up
 
(46 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{tmp|bio}}
{{Sportivo
{{correggere}}
|Nome = Luciano Robotti
Luciano Robotti ([[Alessandria]],[[21 Febbraio]] [[1914]] - ?,?,?) e' stato un calciatore e allenatore di calcio [[Italiano|italiano]]
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|TermineCarriera = 1951 - giocatore<br />1960 - allenatore
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1929-1930 |Alessandria |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|193?-1934 |Juventus |0 (0)
|1934-1935 |Pavia |20 (0)
|1935-1941 |Alessandria |125 (41)
|1941-1943 |Modena |52 (5)
|1945-1946 |Biellese |16 (0)
|1946-1951 |Catanzaro |30 (1)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1948-1951 |Catanzaro |
|1954-1955 |Alessandria |<small>Vice</small>
|1955 |Alessandria |
|1955-1957 |Alessandria |<small>Vice</small>
|1957-1960 |Alessandria |
}}
}}
 
{{Bio
ha giocato in [[Serie A|serie a]] nell'[[Alessandria Calcio|alessandria]]
|Nome = Luciano
|Cognome = Robotti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Alessandria
|GiornoMeseNascita = 11 ottobre
|AnnoNascita = 1914
|NoteNascita = <ref>''Scheda Personale Alessandria U.S., Robotti Luciano, 1957-58'', consultabile sul sito [http://www.museogrigio.it/collezionefotografica/collezionefotografica.php?anno=5 Museogrigio.it] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140117050531/http://www.museogrigio.it/collezionefotografica/collezionefotografica.php?anno=5 |data=17 gennaio 2014 }}. Il dato è confermato dal Servizio di verifica e corrispondenza tra il codice fiscale e i dati anagrafici di una persona fisica dell'Agenzia delle Entrate, mentre risulta non veritiero quello del 21 febbraio 1914, riportato da altre fonti.</ref>
|LuogoMorte = Novi Ligure
|GiornoMeseMorte = 17 dicembre
|AnnoMorte = 1988
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
==Carriera==
ha allenato la stessa [[Alessandria Calcio|Alessandria]] nel 1955 e di nuovo dal 1957 al 1960,lancio' anche [[Gianni Rivera]]
In gioventù militò nell'{{Calcio Alessandria|N}}<ref>Liste di trasferimento su ''[[Il Littoriale]]'', 8 agosto 1930, pag.6</ref> e nella [[Juventus]].<ref>''Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione'', da «[[Corriere dello Sport - Stadio|Il Littoriale]]», 7 agosto 1934, pp. 4-5</ref>
 
Vanta 38 presenze e 9 reti in [[Serie A]] con l'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]] nel periodo 1935-1937. Esordì in A il 29 settembre [[1935]] in Alessandria-[[Ginnastica Sampierdarenese|Sampierdarenese]] (1-1) e seguì poi la squadra grigia in [[Serie B]] dopo la retrocessione; collezionò in totale 125 presenze (più i due spareggi-promozione contro {{Calcio Modena|N}} e [[Novara Calcio|Novara]] del [[Serie B 1937-1938|1937-38]]). Con 41 reti è ancora oggi il settimo cannoniere assoluto della squadra grigia.
 
Giocò nuovamente in A col Modena nel [[Serie A 1941-1942|1941-1942]].
 
Nel dopoguerra giocò in [[Calabria]] con il {{Calcio Catanzaro|N}}.<ref>{{Cita web |url=http://www.webalice.it/stasin/catanzaro.html |titolo=Sito non ufficiale sul Catanzaro |accesso=19 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121109211246/http://www.webalice.it/stasin/catanzaro.html |dataarchivio=9 novembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref> Al periodo in giallorosso risalgono anche le prime esperienze da allenatore.
 
Negli [[Anni 1950|anni cinquanta]] entrò a far parte dello staff dell'Alessandria, in Serie B. Promosso primo allenatore assieme a [[Franco Pedroni]] nel febbraio [[1957]] dopo l'esonero di [[Mario Sperone|Sperone]], condusse la squadra alla promozione in massima serie ([[Serie B 1956-1957|1956-57]]) e la allenò poi per tre stagioni in Serie A.
 
Morì nel dicembre 1988, a 75 anni.
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie B|1}}
:Modena: [[Serie B 1942-1943|1942-1943]]
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*Ugo Boccassi, Enrico Dericci, Marcello Marcellini. ''Alessandria U.S.: 60 anni''. Milano, G.E.P., 1973.
*Marcello Marcellini. ''Giorni di grigio intenso. Campionato di Serie A 1957-58, la più bella Alessandria del dopoguerra''. Alessandria, Litografia Viscardi, 2009.
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://dlib.coninet.it/?q=node/8|titolo=Emeroteca del CONI}}
*{{enciclopediadelcalcio|Robotti}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}